Come+rimuovere+contenuti+vecchi+dalla+cache+Google
soswpit
/tutorial/rimuovere-contenuti-vecchi-dalla-cache-google/amp/
Tutorial

Come rimuovere contenuti vecchi dalla cache Google

Published by
Andrea Di Rocco

Non riuscire a rimuovere contenuti vecchi dalla cache Google può essere davvero fastidioso.

Infatti, può succedere che con il passare del tempo dei contenuti diventino obsoleti, che delle immagini non siano più in linea con il tuo brand, eccetera…

Quello che però può succedere è che le informazioni visualizzate sulla SERP non vengano aggiornate.

Quindi, potrebbero apparire URL non più esistenti, o immagini ormai rimosse dal tuo sito ma ancora presenti nella cache Google.

Per fortuna, c’è uno strumento che ci viene in aiuto.

Attenzione! Questa guida si riferisce alla rimozione di contenuti di tua proprietà, che sei in grado di modificare/cancellare dal tuo sito.

Non riguarda quindi contenuti che devono essere rimossi per violazioni di copyright, che non sono appropriati, eccetera.

Per contenuti di questo tipo, esiste uno strumento specifico che si chiama Rimozione di contenuti da Google, all’interno della “Guida di approfondimento legale”.

USIAMO LO STRUMENTO UFFICIALE:

Come rimuovere contenuti vecchi dalla cache Google con lo strumento ufficiale

Dunque, se vuoi eliminare dai risultati di ricerca vecchie pagine o risorse che un tempo avevano senso di esistere all’interno del tuo sito web, ma ora non più, il primo passo consiste ovviamente nel rimuovere i contenuti dal tuo sito.

Infatti, Google rimuoverà i contenuti vecchi dall’indice solo quando, avendo visitato il tuo sito, effettivamente non li troverà più (o vedrà che sono stati modificati e l’indice deve quindi essere aggiornato).

Rimossi o modificati i contenuti, accedi allo strumento per la rimozione dei contenuti.

Cliccando su Nuova richiesta, potrai scegliere se si tratta di una pagina web o di un’immagine.

Selezionando Pagina, dovrai incollare l’URL relativo ai contenuti che desideri rimuovere ed inviare la richiesta.

Se si tratta di un’immagine, dovrai inserire l’URL dell’immagine e l’URL della pagina in cui essa è contenuta, oppure inserire l’URL Copia indirizzo link dai risultati di ricerca immagini.

Ecco come bisogna fare:

  • Cerca l’immagine su Google Immagini usando Google Chrome;
  • Individuata l’immagine che vuoi rimuovere, cliccaci sopra con il tasto destro;
  • Seleziona la voce Copia indirizzo link;
  • Incolla l’URL nello strumento di rimozione di Google.

Per prima cosa, Google controllerà se il contenuto è stato effettivamente rimosso.

Quindi, procederà a processare la richiesta. Inizialmente, lo status della richiesta sarà “Pending“. Solitamente, entro 24-48 ore l’URL viene quindi rimosso.

Ovviamente, assicurati di inviare questa richiesta solo per gli URL che sei assolutamente sicuro di voler rimuovere dall’indice!

Se hai bisogno di aiuto e qualcosa non va in questa procedura, contattaci tramite il nostro servizio di Assistenza siti web. Ci occupiamo anche di problematiche di questo tipo.

Conclusione

Usando questo strumento, rimuovere contenuti vecchi dalla cache Google non è troppo difficile.

Ti è mai capitato di voler rimuovere qualche contenuto dal web?

Quali passi hai seguito?

Parliamone nei commenti!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Content refresh: quando aggiornare un contenuto e cosa riscrivere [2025]

La competizione sui risultati di ricerca premia i siti che mantengono i contenuti aggiornati, completi…

3 giorni ago

Guida Bootstrap, che cos’è? Come integrarlo in WP?

Bootstrap, scopriamo che cos'è e perché è importante sapere come integrarlo dentro WordPress. Conoscere gli…

4 giorni ago

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

7 giorni ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

2 settimane ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

2 settimane ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

2 settimane ago