Il+mistero+dei+tasti+F1-F12%3A+a+cosa+servono+davvero+sulla+tastiera
soswpit
/tutorial/tasti-f1-f12-a-cosa-servono/amp/
Tutorial

Il mistero dei tasti F1-F12: a cosa servono davvero sulla tastiera

Published by
Elena Arrisico

Presenti sulle tastiere dei nostri computer, i tasti da F1 a F12 vantano molte funzioni interessanti per chi lavora e ha bisogno di risparmiare tempo.

Tutti noi, quotidianamente, utilizziamo il computer per lavoro, studio o svago. La tastiera, quindi, fa parte della nostra vita e la conosciamo, per questo, molto bene. Non tutti, però, riflettono sulle funzioni di ciascun tasto. Ad esempio, i tasti da F1 a F2 sono molto utili, ma non vengono utilizzati spesso.

Si tratta di tasti che rappresentano delle scorciatoie utili, che possono velocizzare le operazioni e semplificarci la vita di parecchio. Scopriamo insieme il mistero dei tasti F1-F12 e a cosa servono davvero sulla tastiera.

A cosa servono i tasti da F1 a F12 sulla tastiera del tuo computer? Ecco tutto quello che devi sapere

I tasti da F1 a F12 sulla tastiera del nostro computer – sia che si tratti di un PC Windows che di un Mac Apple – ci permettono di risparmiare tempo. Questi comandi rapidi si trovano nella parte superiore della tastiera dei computer e possono essere utili per gestire volume, luminosità e quant’altro. Generalmente, si tratta di funzioni che non si utilizzano molto spesso e, per attivarle, è necessario premere prima il tasto FN. Ecco, quindi, tutto quello che devi sapere e a cosa servono i tasti da F1 a F12 sulla tastiera del tuo computer.

A cosa servono i tasti da F1 a F12 sulla tastiera del tuo computer – SOS-WP.it
  1. F1: si tratta di un tasto che è, generalmente, abbinato alla guida che riguarda il programma aperto al momento. Si tratta, quindi, di una sorta di tasto di aiuto che richiama l’assistenza nei vari programmi applicativi. È un tasto particolarmente utile per i principianti.
  2. F2: su Windows, è il tasto scorciatoia che permette di attivare la funzione Rinomina, selezionando una cartella o un file. Su Excel, invece, F2 può essere utile per modificare il contenuto di una cella, velocemente.
  3. F3: è un tasto associabile al campo di ricerca. Sul desktop, è possibile avviare – ad esempio – la ricerca di cartelle e file mentre, sui browser, consente di trovare le parole su una pagina web che è stata aperta.
  4. F4: è utile per attivare la visualizzazione a tutto schermo. Con ALT+F4, invece, è possibile chiudere programmi e finestre aperti in quel momento. Su Word, richiama l’ultima azione eseguita così da poterla ripetere velocemente.
  5. F5: è, forse, il tasto più usato per ciò che riguarda i browser. Serve, infatti, ad aggiornare la pagina in cui ci si trova velocemente. Su Word o Excel, invece, richiama la funzione Cerca e sostituisci.
  6. F6: consente di scrivere, velocemente, un indirizzo all’interno della barra degli indirizzi. Questo vale per tutti i browser. Se è combinato al tasto CTRL, invece, apre tutti i documenti attivi su Word.
  7. F7: su Word, è possibile lanciare un controllo ortografico, che è molto utile per non perdere troppo tempo durante la scrittura.
  8. F8: quando il computer si sta accendendo, questo tasto consente di avviare la modalità provvisoria.
  9. F9: si tratta di un tasto che può avere diverse funzioni. Su Windows Media Player, ad esempio, aumenta il volume; su Excel, aggiorna quelli che sono i calcoli nei vari fogli di lavoro mentre, su Word, con CTRL serve a inserire le parentesi graffe.
  10. F10: Shift e F10 insieme hanno la stessa funzione del tasto destro del mouse. Il solo tasto F10, invece, nel BIOS funziona come Salva ed esci. Può anche attivare la barra del menu nei vari programmi Windows.
  11. F11: spesso, è utilizzato per la visualizzazione a schermo intero nei browser nascondendo, di conseguenza, i vari menu.
  12. F12: su Word e altri software Office, consente di effettuare il classico Salva con nome così da poter salvare il documento velocemente.

Chi gestisce siti WordPress sa bene quanto conti la rapidità: tra bozze, aggiornamenti e anteprime, conoscere le scorciatoie da tastiera può farti risparmiare tempo prezioso. Sebbene poco considerati e utilizzati questi tasti sono, quindi, molto comodi e utili per lavorare più in fretta. Scopri anche le scorciatoie da tastiera che ti fanno risparmiare tempo e come fare le lettere accentate maiuscole.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Accessibilità web e daltonismo: come progettare siti leggibili per tutti

L’accessibilità digitale è un requisito fondamentale per garantire che chiunque possa informarsi, navigare e compiere…

6 ore ago

Il trucco per liberare spazio sul computer senza cancellare nulla di importante

Alcuni semplici trucchi permettono di liberare spazio su disco, facilmente e velocemente così da non…

13 ore ago

Il lato oscuro del Wi-Fi pubblico: cosa rischi davvero quando ti connetti gratis

Accedere a un Wi-Fi pubblico può essere utile quando si sta fuori casa ma è…

1 giorno ago

Perché il computer impiega una vita ad accendersi? Le cause più comuni e le soluzioni facili

Può capitare che il computer ci metta tantissimo ad avviarsi e i motivi possono essere…

2 giorni ago

Come capire se il tuo sito è davvero visitato: strumenti gratuiti che chiunque può usare

Controllare la performance del proprio sito web è importante per sapere se è davvero visitato…

2 giorni ago

Microcopy e accessibilità: come parole e dettagli guidano tutti gli utenti

Oltre a codici, contrasto cromatico e compatibilità con screen reader, un aspetto altrettanto importante quando…

2 giorni ago