Come+trasferire+il+tuo+sito+su+SiteGround+con+SiteGround+Migrator
soswpit
/tutorial/trasferimento-sito-siteground-migrator/amp/
Tutorial

Come trasferire il tuo sito su SiteGround con SiteGround Migrator

Published by
Andrea Di Rocco

SiteGround ha appena introdotto un nuovo e utilissimo strumento per trasferire il tuo sito WordPress in modo automatico, semplice e veloce: SiteGround Migrator.

SiteGround Migrator permette a chiunque, con qualsiasi livello di preparazione e di esperienza, di trasferire il proprio sito su SiteGround con pochi click.

La cosa più interessante è che lo strumento è gratuito! Perciò, anche se hai attivato un qualsiasi piano, compreso lo StartUp, puoi tranquillamente gestire il trasferimento del tuo sito senza costi aggiuntivi.

Vediamo adesso tutti i dettagli di questo utile plugin.

Come trasferire il sito con SiteGround Migrator

SiteGround Migrator è un semplicissimo plugin che permette di trasferire il tuo sito sull’hosting SiteGround. La procedura è molto semplice e veloce e puoi effettuarla anche se non hai competenze informatiche particolari.

Il plugin genera un token, ossia una stringa alfanumerica univoca, che ti permetterà di effettuare il trasferimento in totale sicurezza.

Nota: puoi trasferire un sito WordPress che si trova su un altro hosting, ma non puoi utilizzare SiteGround Migrator per spostare il sito da locale a remoto, e non puoi utilizzarlo per installazioni Multisite. In questo caso, dovrai passare da multisite a sito singolo.

Vediamo insieme tutta la procedura, passo per passo.

Step 1: Genera il token di migrazione

La prima cosa da fare è creare il token, ossia il codice che comunicherà a SiteGround le informazioni del tuo account. Accedi al tuo Site Tools e vai nella sezione WordPress > Migrazione.

Seleziona il dominio che vuoi utilizzare ed eventualmente aggiungi la sottocartella nella quale vuoi trasferire il tuo sito.

Una volta cliccato su Genera, otterrai il tuo token di trasferimento. Si tratta di un codice unico, valido per un solo trasferimento. Se vorrai trasferire altri siti su SiteGround, dovrai generare nuovi token.

Step 2: Installa SiteGround Migrator

Ora che hai ottenuto il tuo token di migrazione, accedi alla tua bacheca di WordPress. Vai nella sezione Plugin > Aggiungi nuovo > Carica Plugin e cerca nella directory SiteGround Migrator. Quindi, installa e attiva il plugin.

Step 3: Inserisci il token e avvia la migrazione

Nel menu sulla sinistra della tua bacheca, clicca sulla voce SiteGround Migrator che è apparsa dopo l’attivazione del plugin. Avrai qui un campo in cui inserire il token che hai generato in precedenza dal Site Tools di SiteGround.

Assicurati che l’indirizzo email sia corretto, perché ti verrà inviata una notifica quando il processo di trasferimento sarà terminato.

Step 4: Completa la migrazione

Fantastico! Hai trasferito con successo il tuo sito su SiteGround! Adesso però verifichiamo che sia tutto a posto.

Hai sicuramente ricevuto l’email che ti conferma l’avvenuta migrazione. Oppure, se hai avuto la pazienza di attendere davanti al computer, avrai visto la schermata di conferma.

Sulla mail e sulla schermata riceverai istruzioni su come procedere. Ti verrà fornito un URL temporaneo di accesso al tuo sito. Tramite questo URL, potrai accedere al tuo sito trasferito su SiteGround per verificare che tutto sia correttamente funzionante. Hai 48 ore di tempo per utilizzare questo link.

Se tutto è al suo posto nell’URL temporaneo, puoi completare la procedura di migrazione modificando i DNS. Così il tuo dominio punterà già sul tuo account SiteGround.

Richiedi la nostra Assistenza WordPress per configurare correttamente i DNS, così non ti dovrai preoccupare di niente.

Attenzione! Durante le 48 ore successive alla modifica dei DNS, ti raccomandiamo di non effettuare modifiche al tuo sito, per evitare eventuali perdite di dati!

I vantaggi di SiteGround Migrator

Utilizzare SiteGround Migrator è secondo me veramente utile e i vantaggi sono tanti:

  • Costo zero: il plugin è gratuito mentre il trasferimento manuale da parte dei tecnici di SiteGround è disponibile solo a pagamento;
  • Sicurezza: la procedura è completamente criptata e viene garantita la massima sicurezza dei tuoi dati;
  • Trasferimenti multipli: anche se hai un account GrowBig e GoGeek, questo strumento è utilissimo se vuoi trasferire diversi siti su SiteGround, poiché puoi farlo in totale autonomia e con un unico account;
  • Semplice e veloce: completare il trasferimento è veramente semplice, può essere fatto da tutti e non richiede alcuna conoscenza tecnica.

Conclusione

Hai completato il trasferimento del tuo sito su SiteGround in totale autonomia e senza spendere un soldo! Hai visto come è stato semplice? Personalmente, trovo che sia un tool veramente utilissimo e che potrebbe risolvere molti problemi a chi desidera trasferire il proprio sito su SiteGround.

Hai già utilizzato SiteGround Migrator?

Hai avuto difficoltà o è stato davvero semplice?

Facci sapere se sei contento di questo strumento!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

6 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

7 giorni ago