Casi+di+successo%3A+Fabio+Zaccaria
soswpit
/varie/casi-di-successo-fabio-zaccaria/amp/
Recensioni

Casi di successo: Fabio Zaccaria

Published by
Andrea Di Rocco

Cosa c’è di meglio per farsi ispirare che non un bellissimo sito web che parla di design e creatività?

Credo che tutti possano prendere spunto dal protagonista della rubrica Casi di Successo di oggi, e non solo per trovare quel tocco di originalità in più che potrebbe caratterizzare il tuo stile.

Infatti, il sito fabiozaccaria.it è un bellissimo esempio di grande attenzione per lo stile, ma anche di quale sia il modo giusto per mettere in risalto la propria professionalità.

L’impegno che Fabio ha dedicato alla realizzazione del suo sito web è evidente in tutti i dettagli. Vuoi vedere con me quali sono? E magari trovare qualche spunto per migliorare il tuo progetto?

Andiamo!

Ti presento il sito web di Fabio Zaccaria

La prima cosa che ho notato sono stati i colori. Questo è decisamente un caso di scelta azzeccatissima dei colori su un sito web.

L’uso delle sfumature di arancio, che ricorrono negli elementi principali come intestazioni, pulsanti, ma sono anche predominanti nelle immagini delle slide in homepage, comunica energia e vitalità. Credo che quindi sia il colore migliore per esprimere il concetto della creatività.

Rimanendo in homepage, troviamo l’essenziale, ma comunque non manca nulla. I testi sono ridotti al minimo, ma bastano quelle poche righe per capire esattamente di cosa si tratta.

Le tre grandi sezioni sotto allo slider e le voci del menu ci permettono di raggiungere in un istante qualsiasi area del sito.

Nelle pagine interne è spiegato con un linguaggio fresco e scorrevole di cosa si occupa il nostro Fabio e la sua area di riferimento, ovvero il communication design, è messo in risalto.

Un’ottima mossa è stata quella di inserire la galleria dei suoi lavori e il player per sentire la sua musica. Ho voluto chiedere a Fabio di raccontarmi di più su questo progetto ed ecco cosa ho scoperto.

Di cosa tratta il tuo sito?

Il mio è un sito di presentazione del mio profilo e della mia storia professionale, e racchiude tutte le attività di cui mi occupo, l’esperienza che ho acquisito negli anni e anche una parte delle mie passioni (come la musica e la scrittura).

Insomma, tutto ciò che oggi mi ha portato a essere una figura di riferimento in zona per molte imprese e professionisti nell’ambito delle consulenze sulle attività di branding, content management, digital marketing, ma anche in ambito didattico sempre nello stesso settore.

Quali corsi hai seguito?

Ho seguito il vostro corso di WordPress, e poi quello di HTML e CSS. Avevo già una precedente formazione e anche un po’ di esperienza ma mi sono serviti per rifinire e approfondire diversi aspetti utilissimi che avevo praticato poco.

Che traguardi hai raggiunto?

Con grande onestà e piacere ti dico che grazie al tuo/vostro contributo (ma non solo dei corsi, anche e soprattutto di tutte le pillole via mail e sul gruppo Facebook) sono riuscito a perfezionare, e continuo a farlo, diverse attività della gestione del mio sito e di quello di miei clienti. La performance del mio sito in particolar modo è migliorata moltissimo a livello generale anche grazie ai vostri consigli, che raccolgo come una sorta di vademecum nel mio Gmail!

Cosa speri di riuscire a fare da qui in avanti?

Specializzarmi di più  nell’uso di WordPress per la creazione e soprattutto la gestione di siti e portali altamente professionali, migliorare le mie competenze nella SEO e sicuramente incrementare le mie competenze di HTML/CSS nella gestione di WP.

Spero quindi di aumentare la mia credibilità affinché chi si affida a me abbia sempre la certezza di una garanzia professionale, testimoniata da altre esperienze e magari, perché no, anche nel tempo da siti e progetti autorevoli come il vostro.

Conclusione

Ringrazio Fabio di cuore. Credo che il suo caso di successo sia stato utile a tanti lettori di SOS WP che desiderano realizzare un obiettivo e hanno tanta voglia di mettersi in gioco.

Ora dimmi di te.

In cosa ti hanno ispirato il sito e l’esperienza di Fabio?

Sarei felice di leggere una tua testimonianza sul tuo progetto e su come lo stai sviluppando. Lascia un commento!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

7 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago