Chi+possiede+le+foto+che+pubblichi+online
soswpit
/varie/chi-possiede-foto-online/amp/
Varie

Chi possiede le foto che pubblichi online

Published by
Elena Arrisico

Tra social e siti web, la proprietà delle immagini è un tema delicato. Non tutte le foto sono libere da copyright e saperne di più è importante.

Pubblicare e condividere le foto online fa, ormai, parte della nostra quotidianità. Lo facciamo sui siti web, blog, social e piattaforme come WordPress. Caricare immagini è davvero facile e veloce. Ma ti è mai capitato di chiederti chi davvero possiede le foto che pubblichi online?

Per dare una risposta, è di fondamentale importanza comprendere diritti d’autore e implicazioni legali. In special modo, quando utilizzi immagini di terzi o vuoi proteggere le tue foto. Scopriamo insieme chi possiede le foto che pubblichi online.

Utilizzo immagini prese da Internet, divulgazione foto e tutto quello che devi sapere

A tutti è capitato di pubblicare una propria foto sui social, oppure di condividerne una scattata da qualcun altro. Molti utenti credono che, una volta caricata un’immagine online, questa diventi libera per chiunque. In realtà, quando si parla di proprietà delle foto, è importante essere a conoscenza del diritto d’autore. Quando scatti una foto, ne sei l’autore e il titolare dei diritti d’autore: ciò significa che nessuno può utilizzarla senza il tuo consenso.

Utilizzo immagini prese da Internet, divulgazione foto e tutto quello che devi sapere – SOS-WP.it

Per quanto riguarda le foto trovate sul Web – ad esempio, su Google o sui social – non è detto che queste siano libere da copyright. In questi casi è necessario verificare la licenza: alcune immagini, infatti, sono gratuite o rilasciate con licenze aperte, ma altre potrebbero richiedere un pagamento o una citazione dell’autore. Pubblicare le proprie foto online, inoltre, permette la visibilità pubblica, ma non la cessione dei diritti: rimani, infatti, proprietario dell’immagine.

È bene, però, sapere che, pubblicando contenuti sui social, si permette alla piattaforma una licenza d’uso non esclusiva. L’autore, quindi, mantiene la proprietà della foto, ma la piattaforma può utilizzarla per mostrarla, conservarla o distribuirla all’interno del sistema. Inoltre, l’utilizzo di immagini protette da copyright senza autorizzazione può comportare sanzioni anche pesanti. Scopri anche i siti migliori per scaricare immagini gratis e come ottimizzare le immagini su WordPress.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

La nuova frontiera: usare l’AI per revisionare testi e trovare errori SEO

La revisione dei contenuti con strumenti AI facilita l’analisi degli errori SEO e migliora la…

13 ore ago

Google Business Profile sospeso: cosa fare per riattivarlo

Google Business Profile è un servizio fondamentale per mettere la tua attività "nella vetrina" di…

20 ore ago

Meta description: scriverle per i lettori, non solo per Google

Una buona meta description unisce chiarezza e strategia SEO, offrendo un’anteprima efficace del contenuto. La…

1 giorno ago

Come scrivere un articolo che superi i controlli AI (senza farti bannare)

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di pubblicazione online sta cambiando il modo in cui nascono…

2 giorni ago

E-E-A-T per piccoli siti, come dimostrare quanto vali?

Farsi trovare dagli utenti diventa sempre più complicato, ma è chiaro che ci sono alcuni…

2 giorni ago

Il primo banner pubblicitario della storia (e perché ha cambiato il Web per sempre)

Con il primo banner pubblicitario, il Web smette di essere soltanto un mezzo di informazione…

2 giorni ago