Perch%C3%A9+il+colore+blu+domina+il+Web%3F+La+spiegazione+%C3%A8+pi%C3%B9+scientifica+di+quanto+pensi
soswpit
/varie/colore-blu-domina-web/amp/
Varie

Perché il colore blu domina il Web? La spiegazione è più scientifica di quanto pensi

Published by
Elena Arrisico

Protagonista di link, social e siti, il blu è uno dei colori più utilizzati sin dalla nascita del Web. Non tutti sono a conoscenza del perché.

Hai mai notato quanti siti web, app, social, CMS, link e interfacce digitali usano il blu come colore principale? Da Facebook a LinkedIn, passando per WordPress e altri social, il blu è ovunque online. Non è una semplice scelta di stile: dietro c’è una motivazione ben precisa e molto più scientifica di quanto immagini.

Il blu è, insomma, il colore ufficiale di Internet e non è, certamente, un caso. Questo colore comunica calma, fiducia, affidabilità e non solo. Si tratta di qualità che è possibile trasmettere ai propri utenti, sin dal primo momento su Internet. Scopriamo, quindi, perché il colore blu domina il Web.

Il motivo per cui il blu è il colore del Web: tutto quello che c’è da sapere

Come detto, il blu è il colore più utilizzato del Web, grazie a una combinazione di fattori sia tecnici che psicologici. Parlando dal punto di vista psicologico, il blu è associato a sicurezza, professionalità e credibilità. Si tratta, infatti, di un colore calmante, che invita alla lettura creando un ambiente gradevole alla vista. Il blu è, inoltre, uno dei colori che il nostro occhio percepisce meglio su sfondi chiari e sugli schermi.

Il motivo per cui il blu è il colore del Web: tutto quello che c’è da sapere – SOS-WP.it

Si tratta, quindi, di un colore ideale per quanto riguarda i testi cliccabili che non risultano invasivi, seppur visibili. Pensiamo, ad esempio, che alcuni social network e CMS – come WordPress, Facebook, Tumblr e LinkedIn – che utilizzano proprio il blu come colore del proprio logo. Questa decisione si è, poi, diffusa ad altri. Il blu è, insomma, una sorta di linguaggio visivo del Web. Come detto, è anche uno dei colori che meno affaticano la vista.

Che sia il blu il colore per eccellenza del Web lo ha confermato, Paul Hebert, graphic designer che ha esaminato i colori di alcuni dei siti più importanti del mondo. Mark Zuckerberg ha dichiarato di aver scelto il blu per Facebook, in quanto daltonico mentre Google, ad esempio, lo avrebbe scelto perché dava i risultati migliori nei test A/B. Lo troviamo spesso, oltre che nei link, anche sui tasti di login. Secondo alcuni, ad ogni modo, le origini del blu sul Web risalirebbero alla nascita di Internet e a Tim Berners Lee, che avrebbe scelto questo colore per dei collegamenti ipertestuali. Scopri anche qual è il sito più vecchio del mondo e il primo sito web italiano.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Cos’è il jitter e perché rovina streaming, call e gaming senza che tu te ne accorga

Il jitter modifica la regolarità con cui i dati arrivano a destinazione e spesso non…

6 ore ago

Ho fatto la stessa domanda a 3 AI generative diverse: le differenze nelle risposte

La stessa domanda rivela tre visioni diverse. Un test tra AI generative che mette in…

17 ore ago

Le 10 ricerche più strane fatte su Google Italia nel 2025

Le query più insolite digitate dagli italiani nel 2025 raccontano un mix di abitudini e…

1 giorno ago

Plugin WordPress usati per attacchi ai siti web

Tante volte consigliamo di aggiornare i plugin WordPress che avete installato per evitare le situazioni…

2 giorni ago

AI e copyright: chi possiede davvero quello che scrive una macchina?

La distinzione tra opere generate dall’uomo e dall’intelligenza artificiale si sta assottigliando, con diversi aspetti…

2 giorni ago

I nuovi lavori nati grazie all’AI che non esistevano un anno fa

La crescita dell’AI ha creato figure professionali inedite, ibride e altamente specializzate e richieste dalle…

2 giorni ago