Cos%E2%80%99%C3%A8+il+Dark+Web+e+perch%C3%A9+non+%C3%A8+come+nei+film
soswpit
/varie/cosa-e-dark-web/amp/
Varie

Cos’è il Dark Web e perché non è come nei film

Published by
Elena Arrisico

Parte nascosta della rete e non indicizzata dai motori di ricerca, il Dark Web ospita attività illegali, ma non solo.

Nei film e nelle serie TV, il Dark Web viene spesso rappresentato come un luogo popolato da criminali e hacker che rubano identità, vendono segreti, armi e altro ancora. La realtà è, però, un po’ diversa. Si tratta di una parte nascosta di Internet che non è indicizzata dai motori di ricerca tradizionali – come Google, ad esempio – e che ha bisogno di alcuni trucchi per essere esplorata.

Si tratta, quindi, di una rete dentro la rete. Un po’ come il backend di WordPress, il Dark Web è la parte del web che lavora nell’ombra. Il Dark Web non è illegale, ma ciò che avviene al suo interno può esserlo. Scopriamo, quindi, cos’è il Dark Web e perché non è come nei film.

Cosa si trova nel Dark Web? Tutto quello che c’è da sapere

Il Dark Web non è soltanto marketplace illeciti e forum criptati, ma ospita – tra gli altri – anche attivisti e giornalisti che lo usano per comunicare in modo anonimo, così da proteggere la propria identità. Si tratta, quindi, di uno spazio contraddittorio. In realtà, il Dark Web è una piccola parte del Deep Web, che contiene – come detto – contenuti sia illegali che legali. È una rete di servizi e siti che sono accessibili solo tramite alcuni browser particolari come Tor. Ecco, quindi, cosa si trova nel Dark Web e tutto quello che c’è da sapere.

Cosa si trova nel Dark Web? Tutto quello che c’è da sapere – SOS-WP.it
  1. Sono presenti anche contenuti legali.
  2. Esistono dei canali di whistleblowing, che possono essere usati da testate giornalistiche per ottenere informazioni riservate in modo sicuro. È utile, quindi, per il giornalismo investigativo.
  3. Si trovano black market, forum di hacking, leak, contenuti pericolosi o vietati.

Sebbene sia, quindi, possibile trovare servizi illegali, dati rubati, documenti falsi, droga, armi, killer, contenuti pedo-pornografici, strumenti e consigli per violare sistemi informatici e sia rischioso anche per la presenza di malware, è altrettanto vero che il Dark Web serve anche a scopi legittimi: ad esempio, per proteggere la privacy online e la libertà di espressione. È, quindi, una zona grigia della rete, in cui fa la differenza l’uso che se ne fa. Nei film e nelle serie TV, invece, spesso viene dipinto come un universo in cui spiccano soltanto attività criminali. Nella realtà, però, ci sono anche molti contenuti del tutto innocui. Scopri anche se la tua e-mail è sul Dark Web e come controllare se il tuo sito è affetto da malware.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Come creare una community intorno al tuo sito WordPress

Quando si parla di costruzione di un sito con WordPress, lo scopo è quello di…

7 ore ago

Cosa succede al tuo sito WordPress quando dormi? Una notte dentro il Backend

WordPress esegue automaticamente aggiornamenti, backup e controlli di sicurezza anche di notte, garantendo il corretto…

11 ore ago

I segreti nascosti nel logo di Google che quasi nessuno conosce

Colori, forme e simboli: il logo di Google nasconde dettagli curiosi e decisioni creative che…

1 giorno ago

Snippet SEO e contenuti di valore: cosa valuta davvero Google

Apparire nei featured snippet è uno degli obiettivi più ambiti per chi fa SEO e…

1 giorno ago

Aggiornamenti automatici dei plugin: pro e contro da conoscere

Gli aggiornamenti automatici dei plugin di WordPress possono migliorare la sicurezza, ma possono incidere sul…

1 giorno ago

Perché la tastiera QWERTY è rimasta invariata da oltre 150 anni

Dalla macchina da scrivere ai computer, la tastiera QWERTY è sopravvissuta per oltre un secolo…

2 giorni ago