Chi+decide+cosa+finisce+nella+tua+home+di+Discover%3F+Non+%C3%A8+cos%C3%AC+casuale+come+pensi
soswpit
/varie/cosa-finisce-home-discover/amp/
Varie

Chi decide cosa finisce nella tua home di Discover? Non è così casuale come pensi

Published by
Elena Arrisico

Google Discover personalizza la tua esperienza quotidiana con contenuti che rispecchiano i tuoi gusti. E c’è un motivo dietro questo comportamento.

Ti sei mai chiesto perché nella tua home di Google Discover compaiono sempre certi articoli e non altri? Nulla è davvero casuale. A volte, sembra che l’algoritmo sappia perfettamente cosa vogliamo leggere prima di noi. Dietro ogni suggerimento c’è un algoritmo che analizza abitudini, interessi e comportamenti online per offrirti contenuti su misura.

Come detto, quindi, quello che appare nel feed non è frutto del caso, ma il risultato di un sistema di personalizzazione molto sofisticato basato su comportamenti di navigazione, interessi, cronologia delle ricerche e modo in cui interagiamo con i contenuti. Scopriamo, quindi, chi decide cosa finisce nella tua home di Discover, perché non è così casuale come pensi.

Come funziona davvero Google Discover e come vengono scelti i contenuti che vedi

Google Discover è pensato per offrire articoli e notizie adatti a te, anche se non li hai cercati direttamente. Dietro questa scelta si nasconde, però, un mondo fatto di SEO, intelligenza artificiale e strategie editoriali per cercare di entrare in sintonia con i gusti degli utenti. Capire come funziona vuol dire comprendere il modo in cui Google filtra le informazioni, ma anche come i siti riescono a posizionarsi nel feed per raggiungere nuovi lettori.

Come funziona davvero Google Discover e come vengono scelti i contenuti che vedi – SOS-WP.it

Google Discover non è un semplice feed di notizie, ma impara dai tuoi interessi e dalle tue abitudini di navigazione. L’algoritmo analizza comportamenti, ricerche, app utilizzate, siti visitati più spesso e tutto quello che contribuisce alla costruzione di un profilo di interessi che viene aggiornato in modo costante. Discover è in grado di anticipare ciò che potrebbe piacere agli utenti premiando, al tempo stesso, i contenuti che combinano autorevolezza e rilevanza.

Vengono, inoltre, premiati gli articoli aggiornati che provengono da fonti affidabili. Anche le immagini hanno un ruolo decisivo, così come i titoli che non devono essere fuorvianti, ma pertinenti e coinvolgenti. Chi pubblica su WordPress, ad esempio, può ottimizzare i propri articoli per Discover curando elementi come la leggibilità, i metadati, le immagini ad alta risoluzione e l’esperienza mobile. Scopri anche come ottimizzare WordPress per Google Discover e perché Google punta ancora su Discover.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Cosa succede se non rinnovi il dominio: il retroscena che nessuno racconta

A volte basta una dimenticanza per mettere a rischio un intero progetto digitale. Capire cosa…

16 ore ago

Da chatbot a commesso digitale: ChatGPT e PayPal aprono la nuova era dell’e-commerce

L’intelligenza artificiale cambia volto al mondo dell’e-commerce. ChatGPT e PayPal uniscono tecnologia e semplicità. Fino…

1 giorno ago

Perché il tuo sito non ti porta traffico anche se è perfetto: l’errore che fanno tutti

Dietro ogni sito che funziona c’è molto più di un bel design. L’errore più comune?…

2 giorni ago

Come riconoscere un sito truffa in 10 secondi

Ci sono trucchi per riconoscere in pochi secondi un sito truffa, con consigli pratici per…

2 giorni ago

Browser ChatGPT Atlas: che cos’è, come scaricarlo e come funziona

Il browser ChatGPT Atlas trasforma il modo di cercare informazioni e comunicare con l’intelligenza artificiale…

3 giorni ago

6 controlli indispensabili da fare prima di pubblicare un contenuto

La pubblicazione è solo l’ultimo passo di un processo editoriale complesso. Prima di arrivarci, ogni…

3 giorni ago