Perch%C3%A9+le+tue+e-mail+non+convertono+pi%C3%B9%3A+i+segnali+che+la+tua+strategia+DEM+va+ripensata+e+come+rimetterla+in+moto+subito
soswpit
/varie/email-segnali-strategia-dem/amp/
Varie

Perché le tue e-mail non convertono più: i segnali che la tua strategia DEM va ripensata e come rimetterla in moto subito

Published by
Elena Arrisico

Quando le e-mail smettono di convertire, è spesso un campanello d’allarme che indica che la strategia DEM va ripensata e ottimizzata.

Le e-mail continuano a essere considerate uno degli strumenti migliori per riuscire a comunicare con i clienti, guidarli e fidelizzarli fino a ottenere una conversione. Tuttavia, anche se si ha una buona strategia di e-mail marketing, questa può perdere efficacia nel tempo.

Spesso, ci sono indizi chiari di una strategia DEM non più efficace come un tempo. Scopriamo perché le tue e-mail non convertono più e quali sono i segnali che la tua strategia DEM va ripensata e come rimetterla in moto subito.

Perché la tua strategia DEM non funziona più

Capire se e quando una strategia DEM ha bisogno di un cambiamento è di fondamentale importanza per evitare di perdere contatti e opportunità di conversione. Perché la tua strategia DEM non funziona più? I primi segnali arrivano dai numeri come CTR sempre più bassi, contenuti poco interessanti, tassi di apertura in calo, sempre più e-mail che finiscono nello spam e aumento di disiscritti. Oltre a questo, è importante anche la percezione degli utenti: ad esempio, se i lettori non rispondono alle e-mail, non interagiscono più o non portano a termine le azioni previste. Come fare per rimettere in moto la strategia, quindi?

Perché la tua strategia DEM non funziona più – SOS-WP.it
  1. Analizza i dati critici: esamina tasso di apertura, CTR e conversioni per capire dove finisce il funnel.
  2. Crea e-mail che attirino l’attenzione: devono essere di alta qualità e più coinvolgenti.
  3. Non fare errori grammaticali o di ortografia: errori del genere riducono la fiducia e la credibilità.
  4. Controlla la pertinenza dei messaggi: meglio evitare invii generici.
  5. Dai importanza alla creatività e alla struttura: evita, ad esempio, e-mail troppo lunghe, call-to-action poco visibili e simili.
  6. Personalizza i contenuti: lavora sui contenuti, così da renderli più utili e coerenti con i bisogni del pubblico.
  7. Puoi verificare la deliverability: ad esempio, l’autenticazione corretta del dominio.

Riconoscere tali segnali e intervenire, tempestivamente, consente di costruire una strategia più moderna ed efficace nel lungo periodo. Se affrontati con metodo, anche i cali più significativi possono essere trasformati in nuove opportunità di crescita. Scopri anche come si fa del buon content marketing e perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

I migliori antivirus secondo Altroconsumo

Le qualità più rilevanti degli antivirus messi alla prova da Altroconsumo, tra sicurezza, prestazioni e…

14 ore ago

Perché quando copi e incolli da Word a WordPress si incollano anche dei codici strani e come risolvere

Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa…

1 giorno ago

Come ottenere risposte migliori dagli assistenti digitali: il trucco dei 3 dettagli

Esistono strategie per migliorare le interazioni con gli assistenti digitali, così da ottenere risposte più…

2 giorni ago

Come funziona un firewall davvero: spiegato in modo semplice e senza gergo IT

Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella…

2 giorni ago

Cos’è il jitter e perché rovina streaming, call e gaming senza che tu te ne accorga

Il jitter modifica la regolarità con cui i dati arrivano a destinazione e spesso non…

3 giorni ago

Ho fatto la stessa domanda a 3 AI generative diverse: le differenze nelle risposte

La stessa domanda rivela tre visioni diverse. Un test tra AI generative che mette in…

3 giorni ago