Il+linguaggio+di+programmazione+pi%C3%B9+difficile+del+mondo+%28e+perch%C3%A9+qualcuno+lo+usa+ancora%29
soswpit
/varie/linguaggio-programmazione-piu-difficile/amp/
Varie

Il linguaggio di programmazione più difficile del mondo (e perché qualcuno lo usa ancora)

Published by
Elena Arrisico

Può sembrare incredibile, eppure esiste un linguaggio di programmazione talmente complesso da mettere alla prova anche i programmatori più esperti.

La domanda è abbastanza semplice: qual è il linguaggio di programmazione più difficile del mondo? Negli anni, accanto ai linguaggi più diffusi come PHP – quello su cui si basa gran parte di WordPress JavaScript e Python, sono stati creati autentici labirinti di codice. Si tratta di linguaggi ostici, capaci di mettere alla prova anche chi ha un’enorme pazienza.

Nonostante questo, c’è chi li usa ancora. Ma qual è il linguaggio di programmazione più difficile del mondo e perché qualcuno lo usa ancora? Scopriamolo.

Tutto quello che c’è da sapere sul linguaggio di programmazione più difficile del mondo

Quando si parla di linguaggi difficili, si fa tendenzialmente riferimento ai cosiddetti “esoteric programming languages”. Uno dei linguaggi più citati è il Malbolge, creato da Ben Olmstead nel 1998. È un linguaggio di programmazione che sfida anche i programmatori più esperti del mondo. Richiede, infatti, un elevato livello di competenza tecnica, mettendo alla prova sia la pazienza che la capacità logica.

Tutto quello che c’è da sapere del linguaggio di programmazione più difficile del mondo – SOS-WP.it

Come detto, il linguaggio di programmazione Malbolge è il più complesso mai creato. Sembra progettato per essere praticamente impossibile da programmare. Sono stati necessari due anni prima che ci fosse qualcuno in grado di scrivere un programma che funzionasse in Malbolge. La sua difficoltà deriva da tanti fattori come un sistema di numerazione ternario. Rappresenta, insomma, una sfida che molti programmatori hanno voluto cogliere attratti, per l’appunto, dall’impresa di decodificarlo e mettere alla prova le proprie capacità.

Chiaramente, ci sono anche altri linguaggi di programmazione complicati – come Brainfuck e Whitespace – ma il Malbolge resta il più difficile in assoluto, perché quasi impossibile da utilizzare. Se pensiamo che gran parte del Web si regge su strumenti user-friendly come WordPress, è quasi assurdo immaginare che esistano righe di codice volutamente impenetrabili. Insomma, Malbolge non è nato per costruire siti web o app ma, più che altro, per stimolare la mente. Scopri di più anche su HTML e CSS e come il linguaggio del Web ha cambiato le nostre conversazioni.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

E-mail Marketing nel 2025: perché la newsletter è tornata di moda

La newsletter torna protagonista nel 2025 grazie a personalizzazione, analisi avanzate e un rapporto più…

10 ore ago

Commenti sì o commenti no? La decisione che cambia l’autorevolezza del sito

Gli aspetti fondamentali per capire se mantenere i commenti migliora o compromette la strategia digitale…

21 ore ago

Perché aprire un sito nel 2025 non è più come farlo cinque anni fa

L’evoluzione di SEO, mobile e sicurezza ha cambiato radicalmente l’approccio alla creazione di un sito…

1 giorno ago

Rifare il sito web: quando è il momento giusto per cambiare (e con chi farlo)

Una volta che hai stabilito la tua presenza online è un bene o un male…

2 giorni ago

Traffico improvvisamente crollato? Le cause più probabili nel 2025

Le ragioni più frequenti del crollo improvviso del traffico su diversi siti, tra penalizzazioni e…

2 giorni ago

Il motivo per cui il tuo monitor ti distrugge la vista anche con la modalità scura

Ci sono molte ragioni per cui la modalità scura del monitor aiuta la vista, ma…

2 giorni ago