Il+misterioso+esperimento+ARPANET+da+cui+%C3%A8+nato+tutto
soswpit
/varie/misterioso-esperimento-arpanet/amp/
Varie

Il misterioso esperimento ARPANET da cui è nato tutto

Published by
Elena Arrisico

Negli anni Sessanta nacque ARPANET, il progetto che trasformò la comunicazione globale e aprì la strada al Web moderno.

Molto prima di Google, dei social, degli assistenti vocali e di tutto ciò che gira attorno al mondo del Web, c’era ARPANET. Si tratta di un progetto quasi segreto, che vide la luce durante la Guerra Fredda negli USA. Proprio ARPANET gettò il primo tassello verso quel modo di comunicare che avrebbe cambiato per sempre il mondo: Internet.

L’obiettivo era quello di creare un sistema di comunicazione decentralizzato e resistente, che avrebbe resistito anche durante un guasto o un attacco militare. L’idea venne, per l’appunto, finanziata dall’ARPA (Advanced Research Projects Agency), agenzia americana. Scopriamo di più sul misterioso esperimento ARPANET da cui è nato tutto.

ARPANET 1969: tutto quello che devi sapere sulla nascita di Internet

Era il 1969, quando ARPANET vide la luce. Proprio lo stesso anno dello sbarco sulla Luna, nacque la rete che – nel futuro – avrebbe unito tutto il mondo, in un modo che non era neppure immaginabile. Il 1969 fu, appunto, l’anno del primo esperimento, ovvero della base di quello che per noi oggi è scontato e con cui conviviamo ogni giorno: siti web, social, servizi cloud, e-mail, WordPress e molto altro. Tutto cominciò, per l’appunto, quando vennero collegati tra loro quattro computer tra l’Università della California a Los Angeles (UCLA), l’Università della California a Santa Barbara, lo Stanford Research Institute e l’Università dello Utah.

ARPANET 1969: tutto quello che devi sapere sulla nascita di Internet – SOS-WP.it

Lo scopo era quello di realizzare una rete di comunicazione militare che resistesse anche ad attacchi nucleari (secondo alcune fonti, questa è solo una leggenda). Era l’ottobre del 1969, quando avvenne la prima comunicazione: si trattava della parola “login”, ma il sistema si bloccò e venne digitata soltanto “lo”. In poche parole, il primo messaggio nella storia di Internet. In seguito, dal 1974, con la nascita dello standard di trasmissione TCP/IP, il progetto venne chiamato Internet.

Negli anni Ottanta, la rete si espanse velocemente fino a trasformarsi in un ecosistema di scambio di informazioni che coinvolse sempre più anche le persone comuni, arrivando nelle nostre case. Ovviamente, oggi ci sembra difficile immaginare che tutto ebbe inizio da quattro computer enormi, grandi quanto degli armadi. Questi erano collegati da cavi telefonici. Quel piccolo esperimento tecnico segnò l’inizio di una rivoluzione tecnologica senza precedenti, destinata a cambiare per sempre la storia della comunicazione. Scopri di più anche sul sito più vecchio del mondo e Internet negli anni ‘90.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Si possono influenzare le AI Overview che parlano del tuo sito?

Ora che le AI Overview stanno diventando sempre più presenti, hanno anche informazioni che riguardano…

8 ore ago

I primi provider Internet: come si collegava la gente negli anni ’90

I provider italiani degli anni ’90 hanno scritto le prime pagine della storia del Web,…

11 ore ago

Quando un dominio scade: come recuperarlo prima che sparisca

Anche dopo la scadenza, un dominio può essere recuperato se si conoscono i passaggi corretti…

1 giorno ago

Dichiarazione di conformità: cos’è e perché è importante per l’accessibilità del tuo sito

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, sempre più aziende e professionisti stanno scoprendo un…

1 giorno ago

Domini folli venduti a milioni: da Pizza.com a Sex.com

Le vendite record di domini raccontano come una singola parola possa valere milioni e segnare…

1 giorno ago

Estensioni alternative poco conosciute ma con grandi potenzialità

Esistono plugin poco popolari ma essenziali. Sono strumenti intelligenti e leggeri, che migliorano davvero l’esperienza…

2 giorni ago