Il+primo+blog+della+storia%3A+chi+lo+scrisse+e+cosa+raccontava
soswpit
/varie/primo-blog-storia/amp/
Varie

Il primo blog della storia: chi lo scrisse e cosa raccontava

Published by
Elena Arrisico

I blog sono un mezzo di comunicazione che, oggi, diamo per scontato. Il primo blog della storia risale a molto tempo fa.

Ormai, siamo abituati a condividere pensieri, messaggi, foto, video, articoli e molto altro ancora su social, siti o per e-mail. Internet è, insomma, il luogo di condivisione per eccellenza per milioni di utenti. Al giorno d’oggi, i blog sono una certezza ed è difficile immaginare un mondo senza.

Ma come sono nati i blog? La loro storia affonda le radici negli albori di Internet. Scopriamo qual è stato il primo blog della storia, chi lo scrisse e cosa raccontava.

La storia dei blog: ecco il primo che nacque agli albori di Internet

Oggi, grazie a piattaforme come WordPress, è possibile creare un blog in modo semplice. I blog sono, ormai, considerati una delle forme di comunicazione più popolari. Anni fa, la scrittura online era, ovviamente, una novità. La parola “blog” è nata dalla contrazione di “web” e “log”, che vuol dire “registro web”. Ma chi ha scritto il primo blog? Il 18 luglio 1997, il programmatore Dave Winer annunciò Frontier, una delle prime piattaforme di pubblicazione online. Tuttavia, fu nel 1997 che Jorn Barger coniò il termine “web-log“, che successivamente evolverà nel più comune “blog“.

La storia dei blog: ecco il primo che nacque agli albori di Internet – SOS-WP.it

Quest’ultimo utilizzava la piattaforma di Winer per parlare del suo hobby (era appassionato di caccia). In seguito, nel maggio del 1999 Peter Merholz decise di pubblicare un post – all’epoca, era una semplice nota – sul proprio sito Internet. Merholz pubblicò ben sette note brevi con meno di cento caratteri. Qualche mese dopo, anche Meg Hourihan ed Evan Williams crearono qualcosa: Blogger, piattaforma di blog per la Pyra Labs (loro società). Blogger fu il primo a rendere possibile la creazione e, quindi, anche la gestione di blog in modo facile e gratuito. Sebbene allora non lo sapessero, Hourihan e Williams avevano cambiato il modo in cui si comunicava su Internet.

L’idea nacque dalla necessità di registrare i progressi del loro lavoro e comunicare, quindi crearono un web-log che fungeva da strumento simile a una rete Intranet aziendale. Ancora oggi, Blogger è un elemento chiave di Google, che lo acquistò anni dopo. Secondo il New York Times, però, il primo blog della storia è merito di Justin Hall, studente dello Swarthmore College che – nel 1994 – diede il via a Links.net. Questo sito viene considerato il precursore dei blog moderni, sul quale lo studente condivideva appunti vari, pensieri e momenti di vita quotidiana. Quello che è certo è che i blog hanno rivoluzionato il modo di fare informazione e sono considerati dei diari personali, in cui condividere tutto ciò che si desidera anche grazie alla semplicità di piattaforme come WordPress. Scopri anche quali sono il sito più vecchio del mondo e il primo sito web italiano.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Perché quando copi e incolli da Word a WordPress si incollano anche dei codici strani e come risolvere

Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa…

6 ore ago

Come ottenere risposte migliori dagli assistenti digitali: il trucco dei 3 dettagli

Esistono strategie per migliorare le interazioni con gli assistenti digitali, così da ottenere risposte più…

19 ore ago

Come funziona un firewall davvero: spiegato in modo semplice e senza gergo IT

Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella…

1 giorno ago

Cos’è il jitter e perché rovina streaming, call e gaming senza che tu te ne accorga

Il jitter modifica la regolarità con cui i dati arrivano a destinazione e spesso non…

2 giorni ago

Ho fatto la stessa domanda a 3 AI generative diverse: le differenze nelle risposte

La stessa domanda rivela tre visioni diverse. Un test tra AI generative che mette in…

2 giorni ago

Le 10 ricerche più strane fatte su Google Italia nel 2025

Le query più insolite digitate dagli italiani nel 2025 raccontano un mix di abitudini e…

3 giorni ago