Il+primo+negozio+online%3A+cosa+vendeva+e+quanto+costava+comprare
soswpit
/varie/primo-negozio-online/amp/
Varie

Il primo negozio online: cosa vendeva e quanto costava comprare

Published by
Elena Arrisico

Comprare online è una cosa scontata. Anni fa, però, era una novità che avrebbe cambiato per sempre il nostro modo di vivere.

Acquistare online è, ormai, per noi qualcosa di semplice, che si fa in pochi secondi. Basta, infatti, un click per poter ricevere, comodamente a casa propria, libri, CD/vinili, DVD/Blu-ray, vestiti, cibo e chi più ne ha più ne metta veramente (c’è praticamente tutto!). Ma ti sei mai chiesto quando è nato lo shopping online e qual è stato il primo store?

Se negli anni ’90 vendere online era qualcosa per pochi, oggi bastano una connessione Internet e una piattaforma come WordPress per lanciare il proprio shop digitale. Per risalire al primo negozio su Internet, però, occorre fare un salto indietro agli albori del Web. Scopriamo cosa vendeva il primo negozio online e quanto costava comprare.

Il primo shopping online o il primo acquisto online della storia? Tutto ciò che c’è da sapere sul primo negozio online

La nascita del primo negozio online della storia rappresenta un momento storico. Sembra impossibile oggi, perché siamo abituati ad acquistare sul Web normalmente tra Amazon, eBay e altri store digitali. Eppure, anche questa è stata una novità che ha cambiato il nostro modo di fare acquisti. In realtà, la nascita dell’e-commerce affonda le radici già nel 1970, quando vide la luce l’EDI (Electronic Data Interchange). Grazie a questo servizio elettronico, venivano trasferiti documenti per grandi aziende di telecomunicazione.

Tutto ciò che c’è da sapere sul primo negozio online – SOS-WP.it

Chiaramente, poi, con l’avvento del Web, negli anni Novanta questo sistema si ampliò con la rete pubblica. Nel 1982, Minitel fu la prima forma di vendita simile all’e-commerce: era uno strumento che permetteva di acquistare prodotti dagli store vicini. Per quanto riguarda, invece, il primo negozio online – nel senso più moderno del termine – arriviamo al 1992: si trattava della libreria online Book Stacks Unlimited creata da Charles M. Stack, poi Books.com. Era un sito che permetteva l’acquisto di libri. Il primo acquisto online avvenne, però, nel 1994 su un sito dal nome Net Market – dell’imprenditore Dan Kohn – ed era un album di Sting, Ten Summoner’s Tales, comprato a Philadelphia per 12,48 dollari.

Nel luglio 1995, fu la volta di Jeff Bezos che, dal garage di casa sua a Seattle, spedì il primo libro comprato su Amazon.com. Incredibile pensarlo oggi, eppure tutto è cominciato da un singolo acquisto online, che ha cambiato per sempre il nostro modo di comprare e Amazon ha giocato un ruolo importante in questo. A metà degli anni Novanta, inoltre, l’informatico Pierre Omidyar diede vita al portale per aste online AuctionWeb, ovvero eBay! E in Italia? Il primo acquisto in Italia avvenne nel 1998 sulla piattaforma IBS.it, ma non dal nostro Paese: dalla California, infatti, acquistarono il libro La Concessione del Telefono di Andrea Camilleri! Scopri anche il primo sito web italiano e il sito più vecchio del mondo.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Come funziona un firewall davvero: spiegato in modo semplice e senza gergo IT

Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella…

4 ore ago

Cos’è il jitter e perché rovina streaming, call e gaming senza che tu te ne accorga

Il jitter modifica la regolarità con cui i dati arrivano a destinazione e spesso non…

17 ore ago

Ho fatto la stessa domanda a 3 AI generative diverse: le differenze nelle risposte

La stessa domanda rivela tre visioni diverse. Un test tra AI generative che mette in…

1 giorno ago

Le 10 ricerche più strane fatte su Google Italia nel 2025

Le query più insolite digitate dagli italiani nel 2025 raccontano un mix di abitudini e…

2 giorni ago

Plugin WordPress usati per attacchi ai siti web

Tante volte consigliamo di aggiornare i plugin WordPress che avete installato per evitare le situazioni…

2 giorni ago

AI e copyright: chi possiede davvero quello che scrive una macchina?

La distinzione tra opere generate dall’uomo e dall’intelligenza artificiale si sta assottigliando, con diversi aspetti…

2 giorni ago