Il+primo+video+caricato+su+YouTube%3A+una+clip+di+pochi+secondi+che+ha+fatto+la+storia
soswpit
/varie/primo-video-caricato-youtube/amp/
Varie

Il primo video caricato su YouTube: una clip di pochi secondi che ha fatto la storia

Published by
Elena Arrisico

Il primo video caricato su YouTube ha dato il via a una nuova era per Internet. Era un semplice e breve video che, ancora oggi, è online.

Social che consente la condivisione e la visualizzazione di video, YouTube è stato creato il 14 febbraio 2005 da Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim. Quest’ultimo era stato programmatore per PayPal. Qui si condividono video, trailer, live streaming, shorts e altri contenuti, che è possibile commentare, votare e aggiungere ai propri preferiti. Nel 2006, l’azienda venne acquistata da Google.

Oggi, YouTube è il secondo sito più visitato al mondo, ma quando e con chi è cominciato tutto? Scopriamo di più sul primo video caricato su YouTube, una clip di pochi secondi che ha fatto la storia.

Tutto quello che non sai sul primo video caricato su YouTube

Tutto ha avuto inizio con una brevissima clip, semplicissima, lunga soltanto 18 secondi e visivamente sgranata. Era il 2 aprile 2005, quando Jawed Karim decise di caricare il video Me at the zoo. Si tratta di uno dei co-fondatori di YouTube, che decise di caricare il primo video di tutta la storia della piattaforma. Nel video, si trova davanti a una gabbia di elefanti allo zoo di San Diego in California.

Jawed Karim nel primo video caricato su YouTube – SOS-WP.it

Niente effetti particolari o musica di sottofondo. Niente montaggio, niente filtri. Soltanto un breve momento di vita, condiviso online. Jawed Karim fu il primo utente a registrarsi sulla piattaforma con il nickname jawed. In realtà, sembra che l’idea iniziale fosse quella di creare un sito di incontri in cui gli utenti potessero presentarsi tramite dei brevi filmati online.

Il video vanta 66milioni di visualizzazioni e circa 2milioni di commenti. Oggi, su YouTube ci sono normali utenti, YouTuber e Vlogger che caricano video quotidianamente. I video di YouTube possono essere incorporati facilmente in piattaforme come WordPress, sia su siti che su blog. Me at the zoo resta, comunque, l’inizio di quella che può essere considerata una rivoluzione digitale, che ha trasformato il Web rendendolo ciò che è oggi. Scopri anche perché il primo browser Web ha cambiato tutto e perché Google si chiama così.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Perché i link sono blu? La spiegazione ti sorprenderà

Sul Web, i link sono blu. ln molti si chiedono come mai sia stata fatta…

13 ore ago

Il sito web più lungo del mondo: devi scrollare per ore per arrivare in fondo

Lungo diversi chilometri, il sito web più alto del mondo è un esperimento presente su…

1 giorno ago

Il sito più piccolo del mondo: pesa meno di una foto su WhatsApp

Esiste un sito considerato il più piccolo del mondo. Pesa davvero pochissimo ed è leggero,…

2 giorni ago

Il primo blog della storia: chi lo scrisse e cosa raccontava

I blog sono un mezzo di comunicazione che, oggi, diamo per scontato. Il primo blog…

2 giorni ago

Il bug informatico che ha paralizzato mezzo Internet in pochi minuti

Nella storia del Web, è esistito un bug che ha creato danni e disagi gravi…

3 giorni ago

Che cos’è uno screen reader e perché è fondamentale considerarlo nei contenuti web

L’accessibilità digitale garantisce che chiunque possa usare internet senza barriere. Per milioni di persone con…

3 giorni ago