Quanto+costa+Internet+nel+resto+d%E2%80%99Europa%3F+Il+confronto+con+l%E2%80%99Italia+non+passa+inosservato
soswpit
/varie/quanto-costa-internet-europa-italia/amp/
Varie

Quanto costa Internet nel resto d’Europa? Il confronto con l’Italia non passa inosservato

Published by
Elena Arrisico

I dati sul costo di Internet mostrano come l’Italia rimanga indietro rispetto all’Europa, tra tariffe elevate e connessioni non sempre performanti.

Quando si parla di connessione a Internet, purtroppo l’Italia non ne esce bene se si confrontano i costi con quelli del resto d’Europa. Nel 2025, navigare su Internet è una necessità ma, nonostante questo, il divario del Belpaese in quanto a costi è molto evidente rispetto agli altri Paesi europei.

Navigare su Internet ci serve per lavorare e studiare, ma anche per rilassarci o per gestire dei servizi pubblici. Nei Paesi europei, la banda larga è accessibile e conveniente mentre, in Italia, i costi sono spesso più elevati. Quanto costa Internet nel resto d’Europa, quindi? Scopriamo il confronto con l’Italia che non passa inosservato.

Il costo di Internet in Europa? L’Italia è tra i Paesi più cari

Le differenze tra Italia ed Europa non riguardano soltanto il costo di Internet come prezzo mensile di un abbonamento – l’Italia è tra i Paesi più cari – ma anche velocità media di connessione, qualità del servizio e copertura sul territorio. Secondo dati recenti, nazioni come la Francia e la Germania propongono pacchetti Internet attorno ai 25-30 euro al mese. E in Italia? Nel nostro Paese, la cifra della banda larga fissa supera facilmente anche i 35-40 euro.

Il costo di Internet in Europa? L’Italia è tra i Paesi più cari – SOS-WP.it

La disparità è maggiore se si considerano costi come le spese di attivazione o modem obbligatorio. Negli altri Paesi, infatti, spesso sono azzerati o inclusi. Tra le ragioni dei costi più elevati, c’è anche il ritardo nella diffusione della fibra ottica, nonostante gli interventi pubblici e privati. In diversi luoghi, c’è chi paga di più per una connessione che all’estero è più economica e performante e che ha difficoltà persino a lavorare con piattaforme come WordPress. Nel panorama europeo, la competitività tra operatori porta a offerte che combinano alta velocità e prezzi accessibili.

In Paesi come la Svezia e la Finlandia, l’accesso a Internet è da sempre considerato un diritto fondamentale con abbonamenti mensili sotto i 25 euro. In Italia, ci sono offerte, ma spesso sono limitate alle grandi città e chi vive in zone periferiche naviga peggio e paga di più. L’Italia, comunque, si posiziona bene per quanto riguarda il costo dei dati mobili, grazie alla concorrenza: si parla di 1GB a 11 centesimi di euro per smartphone o tablet. Come detto, però, per quanto riguarda la banda larga fissa, Paesi come Francia, Spagna e Germania sono decisamente più competitivi. Nel quadro complessivo, infine, bisogna tenere in considerazione accessibilità e qualità del servizio, oltre al prezzo. Scopri anche come capire se qualcuno usa il tuo Wi-Fi e il lato oscuro del Wi-Fi pubblico.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

I segreti dei titoli che Google ama (ma che non sembrano clickbait)

Ci sono idee e strategie per creare titoli chiari e pertinenti, capaci di farsi notare…

14 ore ago

Reputazione online: come monitorarla e gestirla nel tempo

La reputazione online è una delle risorse più preziose per qualsiasi brand o professionista. Non…

18 ore ago

Si può costruire un nuovo sito su un dominio scaduto?

Se possiedi un sito significa che hai acquistato un dominio ma il modo in cui…

21 ore ago

L’effetto ‘Google it’: come la ricerca online ha cambiato il nostro modo di pensare

Il Web ha ridefinito il modo in cui pensiamo e conosciamo il mondo. La curiosità…

1 giorno ago

Come l’AI sta riscrivendo la SEO (e cosa resta all’intuizione umana)

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la SEO, rendendo più rapida la produzione e l’ottimizzazione dei contenuti,…

2 giorni ago

Le microinterazioni che fanno innamorare i visitatori

Microinterazioni ben pensate trasformano la navigazione in un’esperienza coinvolgente, capace di generare gratificazione e interesse…

2 giorni ago