Come+realizzare+un+podcast+su+Spotify
soswpit
/varie/realizzare-podcast-spotify/amp/
Varie

Come realizzare un podcast su Spotify

Published by
Elena Arrisico

Come si sviluppa un podcast e quali sono i passaggi che ne permettono la pubblicazione su Spotify in modo chiaro e semplice.

Negli ultimi anni, i podcast sono diventati sempre più presenti e tra i più amati per informarsi e imparare. Proprio per questo motivo, sono sempre di più i creator, le aziende e i professionisti che scelgono un podcast per riuscire a ottenere un pubblico fidelizzato, rafforzando la propria presenza online.

I podcast possono essere affiancati a social e blog. Spotify, in modo particolare, è la piattaforma più utilizzata per quanto riguarda l’ascolto dei podcast in Italia. Avere un podcast su Spotify consente di raggiungere milioni di utenti senza barriere. Scopriamo, quindi, come realizzare un podcast su Spotify.

Come creare e pubblicare un podcast su Spotify? Tutto quello che c’è da sapere

Realizzare un podcast non è difficile come potrebbe sembrare. Non servono, infatti, attrezzature costose o delle competenze avanzate. È importante, però, avere un’idea chiara, per produrre contenuti di qualità. Registrazione, editing e pubblicazione sono sempre più accessibili anche per i principianti. È, ovviamente, importante comprendere come creare e pubblicare un podcast su Spotify e tutto quello che c’è da sapere.

Come creare e pubblicare un podcast su Spotify? Tutto quello che c’è da sapere – SOS-WP.it

La soluzione è rappresentata da Spotify for Podcasters, che consente sia di caricare episodi audio e video se creati con software esterni che di registrarli direttamente con il tool integrato. Puoi agire sia da computer dal sito ufficiale che da app, scaricandola per dispositivi Android o iOS. Puoi creare sia contenuti gratuiti che a pagamento. Una volta guadagnato, deciderai quando riscuotere, ma Spotify tratterrà le commissioni (il 5,5% dei ricavi più un fisso di pochi centesimi). Vediamo, quindi, come procedere.

  1. Collegati al sito Spotify per Podcasters.
  2. Fai click su Iscriviti > Voglio iniziare un podcast.
  3. Compila i moduli con le informazioni personali.
  4. Dopo aver creato l’account, fai click su Configura il tuo podcast, scegliendo il nome del podcast, la descrizione, la categoria, l’argomento, l’immagine di copertina e la lingua, tra le altre cose.
  5. Usando gli strumenti a sinistra dello schermo, puoi creare un episodio cliccando su Registra, Libreria per scegliere un file audio già presente, Musica per aggiungere musica o altro.
  6. Salva, quindi, l’episodio cliccando in alto a destra dando il nome all’episodio e compilando la descrizione.
  7. Dal menu a tendina, scegli la data di pubblicazione e l’ora.
  8. Fai, quindi, click su Pubblica ora o Pianifica episodio.
  9. In seguito, nella scheda Episodi, puoi selezionare – tra le altre cose – Visualizza i dettagli dell’episodio, Scarica episodio o Elimina episodio.
  10. Per creare un nuovo episodio, clicca su Nuovo episodio > Crea un episodio.

Cerca di mantenere una cadenza regolare nella pubblicazione, per fidelizzare il pubblico. Non dimenticare l’importanza della qualità dell’audio, ricorrendo a un microfono, un ambiente silenzioso e a un buon lavoro di editing. Infine, potresti promuovere il podcast sui social o su un sito WordPress, integrandolo facilmente così da raggiungere nuovi ascoltatori e costruire una vera e propria community. Scopri anche come incorporare playlist e brani da Spotify in WordPress e come creare il tuo sito podcast con i temi WordPress.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Perché le tue e-mail non convertono più: i segnali che la tua strategia DEM va ripensata e come rimetterla in moto subito

Quando le e-mail smettono di convertire, è spesso un campanello d’allarme che indica che la…

11 ore ago

I migliori antivirus secondo Altroconsumo

Le qualità più rilevanti degli antivirus messi alla prova da Altroconsumo, tra sicurezza, prestazioni e…

1 giorno ago

Perché quando copi e incolli da Word a WordPress si incollano anche dei codici strani e come risolvere

Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa…

1 giorno ago

Come ottenere risposte migliori dagli assistenti digitali: il trucco dei 3 dettagli

Esistono strategie per migliorare le interazioni con gli assistenti digitali, così da ottenere risposte più…

2 giorni ago

Come funziona un firewall davvero: spiegato in modo semplice e senza gergo IT

Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella…

2 giorni ago

Cos’è il jitter e perché rovina streaming, call e gaming senza che tu te ne accorga

Il jitter modifica la regolarità con cui i dati arrivano a destinazione e spesso non…

3 giorni ago