Le+reti+sociali+dimenticate+che+hanno+cambiato+la+storia+del+Web
soswpit
/varie/reti-sociali-dimenticate-storia-web/amp/
Varie

Le reti sociali dimenticate che hanno cambiato la storia del Web

Published by
Elena Arrisico

Un tuffo nel passato digitale per capire quali social network hanno davvero segnato la storia del Web, anche se oggi molti non li ricordano più.

Il nostro mondo di oggi è dominato dai social network. Facebook, Instagram, X (ex-Twitter), TikTok e YouTube sono solo alcune delle piattaforme che fanno parte della nostra vita quotidiana. Ormai, immaginare Internet senza di loro è praticamente impossibile, eppure – fino a qualche anno fa – neppure esistevano.

Prima di questi, però, esistevano altri social media che hanno fatto la storia, gettando le basi a tutto ciò che usiamo quotidianamente. Scopriamo insieme alcune delle reti sociali dimenticate che hanno cambiato la storia del Web.

Storia ed evoluzione dei social network: quando sono nati e quelli che hanno cambiato il Web

Chi ha inventato i social media? Quando sono nati? In realtà, non c’è una sola persona ad aver inventato i social media, ma si tratta di un’evoluzione di piattaforme che hanno portato ai social che conosciamo oggi tra scroll, commenti, like, post e Storie. Reti, come Friendster, MySpace e altre, hanno visto nascere nuovi linguaggi e forme di socializzazione online, portando alla condivisione di contenuti e a molto altro. Molti di questi social sono scomparsi, mentre altri si sono evoluti. Ciò che è certo è, appunto, l’evoluzione di questi social network, che hanno cambiato il Web. Eccone alcuni.

Storia ed evoluzione dei social network: quando sono nati e quelli che hanno cambiato il Web – SOS-WP.it

SixDegrees

SixDegrees è considerato il primo vero social network della storia. Nato nel 1997 dalla Teoria dei Sei Gradi di Separazione di Stanley Milgram del 1967 – secondo cui tutti siamo collegati e separati al massimo da cinque contatti – è la prima piattaforma a essere considerata social network, sebbene all’epoca non esistesse il termine. Chiuse nel 2001.

Friendster

Friendster nacque nel 2002 e venne creato per connettere amici e “amici di amici”. Venne chiuso, definitivamente, nel giugno 2015. Nel 2008, contava circa 90milioni di iscritti che potevano condividere video, immagini, messaggi e commenti con gli amici, tramite un profilo personale.

MySpace

MySpace arrivò nel 2003 ed è considerato il primo social network globale di massa. Creato dallo studente universitario americano Tom Anderson, dava la possibilità di creare blog, personalizzare il proprio profilo, inserire musica in autoplay e aggiungere amici ai propri contatti. È ancora online, anche se il numero di utenti è nettamente inferiore al passato.

Sono da menzionare anche Google+, nato nel 2011 e chiuso nel 2019 e Netlog, nato nel 2006 e chiuso nel 2015. Ad ogni modo, l’era dei social network per come la conosciamo oggi è nata con Facebook nel 2004, che è diventato il social più conosciuto e utilizzato al mondo. Sono seguiti YouTube, Twitter – oggi, X – Instagram, LinkedIn, Pinterest, Twitch, TikTok, Tumblr e altri, ognuno con il proprio pubblico e le proprie peculiarità. Comprendere queste reti sociali significa non solo capire Internet, ma come si è trasformata la comunicazione nell’era digitale. Scopri anche perché i social hanno così tanto potere sulla nostra mente e come integrare i social network sul tuo sito WordPress.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Gli Easter Egg nascosti nei browser e nei protocolli

Tra animazioni nascoste, codici segreti e messaggi ironici, gli Easter Egg ricordano che il Web…

11 ore ago

Il misterioso esperimento ARPANET da cui è nato tutto

Negli anni Sessanta nacque ARPANET, il progetto che trasformò la comunicazione globale e aprì la…

1 giorno ago

Si possono influenzare le AI Overview che parlano del tuo sito?

Ora che le AI Overview stanno diventando sempre più presenti, hanno anche informazioni che riguardano…

1 giorno ago

I primi provider Internet: come si collegava la gente negli anni ’90

I provider italiani degli anni ’90 hanno scritto le prime pagine della storia del Web,…

1 giorno ago

Quando un dominio scade: come recuperarlo prima che sparisca

Anche dopo la scadenza, un dominio può essere recuperato se si conoscono i passaggi corretti…

2 giorni ago

Dichiarazione di conformità: cos’è e perché è importante per l’accessibilità del tuo sito

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, sempre più aziende e professionisti stanno scoprendo un…

2 giorni ago