10 segnali che stai lavorando troppo al computer (e il tuo corpo ti odia) - SOS-WP.it
Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere ignorati per il proprio benessere fisico e mentale.
Spesso, per lavoro siamo costretti a trascorrere ore e ore davanti allo schermo di un computer. Le nostre giornate iniziano con una tazza di tè o caffè davanti alla tastiera di un laptop ma, a fine giornata, abbiamo fastidio agli occhi, mal di schiena e stanchezza mentale. Ormai, lavorare al computer è la normalità, ma sia che tu stia scrivendo articoli su WordPress, programmando un codice o gestendo dei fogli Excel, il risultato non cambia.
È necessario imparare a prenderci cura della nostra salute, evitando di ignorare quelli che sono dei campanelli d’allarme. Scopriamo, quindi, i dieci segnali che stai lavorando troppo al computer per cui il tuo corpo ti odia.
Lo stress da lavoro non arriva, certamente, all’improvviso. È una condizione che si raggiunge poco alla volta, una e-mail e scadenza dopo l’altra. Si arriva, poi, a un punto in cui il corpo inizia a reagire. Dovremmo fermarci e, invece, continuiamo e siamo convinti che basti prendersi una semplice e breve pausa. Il nostro corpo, però, ci parla chiaro e dovremmo imparare ad ascoltarlo. Ecco quali sono i segnali che non devi ignorare.
Lavorare al computer da mattina a sera, tra e-mail, riunioni e task senza fine, non è la scelta migliore per la propria salute. Impara ad ascoltare il tuo corpo e a rallentare per non incorrere in gravi problemi di salute. Scopri anche perché i social hanno così potere sulla mente e cosa deve avere un computer per smart working.
L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…
I social stimolano i meccanismi di ricompensa del cervello, influenzando pensieri, comportamenti e la percezione…
Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalità…
Sapevi che i viaggi nel tempo sono possibili? Beh, almeno online. Con Wayback Machine torni…
I plugin non sicuri rappresentano una delle principali fonti di attacchi informatici nei siti WordPress,…
Parte nascosta della rete e non indicizzata dai motori di ricerca, il Dark Web ospita…