Il sito più vecchio del mondo è ancora online: storia e curiosità - SOS-WP.it
Quando si parla della storia di Internet, non si può dimenticare il primo sito, il più vecchio del mondo. Questo è ancora online e può essere visitato.
Al giorno d’oggi, nuovi siti web nascono e muoiono continuamente. La nascita di Internet risale al 1969, quando avvenne la prima connessione tra due computer utilizzando la rete ARPANET. Il World Wide Web, invece, è nato tra il 1989 e il 1990, ma ha avuto la sua diffusione grazie al lavoro dell’ingegnere Tim Berners-Lee e del CERN di Ginevra.
Grazie a piattaforme come WordPress, per creare un sito web non è più necessario conoscere codici complicati come allora. Ma qual è il sito più vecchio del mondo che è ancora online? Scopriamo storia e curiosità.
Il primo sito web della storia è stato pubblicato il 6 agosto 1991. Per noi, oggi, la presenza di Internet è scontata ma, qualche anno fa, era una novità per pochi. Il primo sito web italiano fu quello del Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna nel 1993, grazie al lavoro dell’informatico Pietro Zanarini. Ma qual è la vera storia di Internet e del sito più vecchio del mondo? Nessuno lo ricorda, eppure è ancora online.
Si tratta del sito del CERN, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare, ancora raggiungibile tramite l’indirizzo info.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html. Nato nel 1991 vide la luce, per l’appunto – come detto prima – grazie al fisico Tim Berners-Lee. Quest’ultimo è considerato l’inventore di Internet. L’obiettivo era quello di creare un modo per collegare i computer dei centri di ricerca, condividendo le informazioni e spiegando come utilizzare il Web. La pagina era semplice e molto minimal: testo nero, sfondo bianco, niente grafica o immagini, ma solo parole e link.
Era l’inizio di una rivoluzione digitale che, di fatto, poi ha cambiato il mondo per come lo conosciamo oggi. Il sito è ancora accessibile, perfettamente funzionante così da poter fare un affascinante viaggio nel tempo. Senza quella straordinaria pagina, oggi non esisterebbero blog, siti, social media, e-commerce e neppure il sito web su cui stai leggendo questo articolo. Quello che è il primo mattone del Web ha cambiato, per sempre, le nostre vite, trasformando il modo in cui comunichiamo e lavoriamo e diventando uno strumento indispensabile. Scopri anche come creare un sito web.
Nella storia del Web, è esistito un bug che ha creato danni e disagi gravi…
L’accessibilità digitale garantisce che chiunque possa usare internet senza barriere. Per milioni di persone con…
Protagonista di link, social e siti, il blu è uno dei colori più utilizzati sin…
Grazie al primo browser Web della storia, oggi possiamo navigare online, lavorare, studiare e svagarci…
Grazie a Google, facciamo le nostre ricerche online ogni giorno. Il noto motore di ricerca…
Agli inizi del Web, l'Italia era un Paese all'avanguardia. Prima di Google, c'era un motore…