Il+sito+web+pi%C3%B9+lungo+del+mondo%3A+devi+scrollare+per+ore+per+arrivare+in+fondo
soswpit
/varie/sito-web-piu-lungo-mondo/amp/
Varie

Il sito web più lungo del mondo: devi scrollare per ore per arrivare in fondo

Published by
Elena Arrisico

Lungo diversi chilometri, il sito web più alto del mondo è un esperimento presente su Internet, che affascina molti utenti.

Immagina di scrollare all’infinito e non arrivare mai alla fine del sito web che stai visitando. Non è immaginazione, ma realtà. E non si tratta, semplicemente, di una pagina web che si carica lentamente e neppure di un errore tecnico, ma di un vero e proprio sito web progettato per sembrare quasi infinito.

Riuscire a vederne la fine sembra quasi impossibile. La sua esistenza ha attirato l’attenzione e la curiosità di milioni di utenti in tutto il mondo. Ma cosa rende unico questo sito? Scopriamo di più sul sito web più lungo del mondo, in cui devi scrollare per ore per arrivare in fondo.

Quello che non sai del sito web più lungo del mondo

Il sito web più lungo del mondo è, senza alcun dubbio, una curiosità, ma anche e soprattutto un esperimento visivo. Creato con WordPress, si chiama Worlds Highest Website, per l’appunto Il sito più alto del mondo. Basato su CSS, è letteralmente il sito più alto del mondo. La sua lunghezza è, infatti, pari a 18,94 chilometri, quasi 19 chilometri di scrolling.

Quello che non sai del sito web più lungo del mondo – SOS-WP.it

Il sito web è tradotto in diverse lingue, tra cui non manca l’italiano. Per navigarlo, occorre scrollare oppure prendere il cosiddetto “ascensore“, ovvero un link di ancoraggio che consente di raggiungere velocemente la fine del sito web o, meglio, la parte più in basso. Questo “ascensore” è disponibile anche a fondo pagina, dove consente di risalire e raggiungere l’header. In alternativa, si possono utilizzare i tasti [Ctrl] + [Pos1] per risalire velocemente.

Il sito è, chiaramente, progettato per essere estremamente leggero. Come svelato dai creatori del sito, si tratta semplicemente di un esperimento. È stato presentato da Alessandro Lettieri per quanto riguarda il design, dal Flying Standardistas Club e da Jens Oliver Meiert, web artist. Non c’è, quindi, un significato ben preciso, ma è più che altro un’operazione immersiva che sfida le convenzioni della navigazione online. Scopri di più anche sul primo sito web italiano e sul sito più vecchio del mondo.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Perché quando copi e incolli da Word a WordPress si incollano anche dei codici strani e come risolvere

Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa…

2 ore ago

Come ottenere risposte migliori dagli assistenti digitali: il trucco dei 3 dettagli

Esistono strategie per migliorare le interazioni con gli assistenti digitali, così da ottenere risposte più…

15 ore ago

Come funziona un firewall davvero: spiegato in modo semplice e senza gergo IT

Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella…

1 giorno ago

Cos’è il jitter e perché rovina streaming, call e gaming senza che tu te ne accorga

Il jitter modifica la regolarità con cui i dati arrivano a destinazione e spesso non…

2 giorni ago

Ho fatto la stessa domanda a 3 AI generative diverse: le differenze nelle risposte

La stessa domanda rivela tre visioni diverse. Un test tra AI generative che mette in…

2 giorni ago

Le 10 ricerche più strane fatte su Google Italia nel 2025

Le query più insolite digitate dagli italiani nel 2025 raccontano un mix di abitudini e…

3 giorni ago