Perch%C3%A9+la+tastiera+QWERTY+%C3%A8+rimasta+invariata+da+oltre+150+anni
soswpit
/varie/tastiera-qwerty-rimasta-invariata/amp/
Varie

Perché la tastiera QWERTY è rimasta invariata da oltre 150 anni

Published by
Elena Arrisico

Dalla macchina da scrivere ai computer, la tastiera QWERTY è sopravvissuta per oltre un secolo senza cambiamenti significativi.

Ti sei mai domandato come mai il tuo smartphone e il tuo computer utilizzano sempre la tastiera QWERTY? Non si tratta di una semplice abitudine o di un caso, ma si tratta di un ordine di lettere che hanno una storia ben precisa e lunga un secolo e mezzo.

Nata nel 1864 è, di fatto, una delle invenzioni più longeve che riguardano la tecnologia moderna. È riuscita a restare invariata all’avvento di computer, smartphone e persino dell’intelligenza artificiale. Scopriamo perché la tastiera QWERTY è rimasta invariata da oltre 150 anni.

Tutto quello che non sai sulla tastiera QWERTY

Anche per scrivere sui social o lavorare su piattaforme come WordPress, utilizziamo la tastiera QWERTY. Come anticipato prima, questa è nata nel 1864, anno in cui venne brevettata grazie al lavoro del tipografo ed editor Christopher Latham Sholes. Lui e i suoi soci firmarono un contratto con l’azienda Remington, così da poter produrre mille macchine da scrivere. Nata nel 1873, la Remington No. 1 scriveva, però, solo maiuscole con dei caratteri che venivano impressi sulla carta, senza che questi venissero mostrati durante la digitazione. Si trattava, ad ogni modo, della prima tastiera QWERTY.

Tutto quello che non sai sulla tastiera QWERTY – SOS-WP.it

Oggi, le macchine da scrivere sono oggetti da collezionisti, ma la tastiera è rimasta praticamente la stessa e le lettere continuano a non essere posizionate in ordine alfabetico. Questa disposizione di tasti ha conquistato il mondo, resistendo persino al touchscreeen. Inizialmente, venne scelta questa tastiera perché impediva che la macchina si bloccasse, ma c’era anche un altro motivo: si decise di posizionare così i tasti in modo tale da dividerli tra le mani di chi scriveva, per accelerare la scrittura.

Dalla Remington No. 2 vennero, poi, introdotte maiuscole e minuscole. Avrai, poi, notato il trattino in rilievo sulle lettere F e J, che le rende percepibili al tatto. Ma perché la tastiera QWERTY è ancora così attuale e amata? Come allora, è ancora funzionale e talmente efficiente che abbandonarla sarebbe controproducente, anche perché vorrebbe dire riaddestrare miliardi di persone compromettendo la produttività. La tastiera QWERTY non è, comunque, universale, in quanto ne esistono alcune varianti come quelle AZERTY o QWERTZ per le lingue francese e tedesco. Scopri anche il mistero dei tasti F1-F12 e le scorciatoie da tastiera che ti fanno risparmiare tempo ogni giorno.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Come capire se qualcuno usa il tuo Wi-Fi

Monitorare l’accesso alla propria rete Wi-Fi consente di prevenire intrusioni e proteggere sia la connessione…

11 ore ago

Brand Identity e Storytelling: la coppia vincente

Una Brand Identity ben definita, unita a uno Storytelling strategico, permette al marchio di comunicare…

1 giorno ago

Contenuti brevi vs long form: quando scegliere uno o l’altro

Articoli brevi, veloci da leggere, o testi lunghi, approfonditi e densi di informazioni. In realtà…

1 giorno ago

I sistemi operativi che hanno cambiato la storia

Un viaggio attraverso i sistemi operativi che hanno segnato le tappe fondamentali dell’informatica. Possiamo considerare…

1 giorno ago

La Cybersecurity inizia dalla tua rete domestica

La sicurezza informatica parte dalla rete di casa: aggiornamenti, router, dispositivi connessi e buone pratiche…

2 giorni ago

I trend del Web Design che vedremo nel 2026

Il Web Design del 2026 mescola semplicità geometrica, intelligenza artificiale e ispirazioni analogiche per esperienze…

2 giorni ago