SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Aggiungere reazioni stile Facebook agli articoli
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Aggiungere le reazioni in stile Facebook a WordPress

Andrea Di Rocco 06 Febbraio 2019
0

Ti sei mai chiesto come aggiungere le reazioni in stile Facebook a WordPress?

Iniziamo con una premessa: in questa guida ti spiegherò come aggiungere le reazioni in stile Facebook a WordPress – non come aggiungere le reazioni Facebook a WordPress. Cosa significa questo? Che ti farò vedere come aggiungere, in fondo ai tuoi post, dei bottoni simili a quelli che ci sono su Facebook. Quindi, queste reazioni non hanno nulla a che vedere con Facebook o con la tua pagina, non sono collegate e quindi queste reazioni non appariranno su Facebook, ma solo sul tuo post.

Si tratta semplicemente di uno strumento aggiuntivo per permette agli utenti di interagire con il tuo sito, diverso da un semplice bottone “Mi piace” o dalla funzionalità dei commenti. Chiarito questo, procediamo con la spiegazione.

Perché aggiungere le reazioni in stile Facebook a WordPress?

Facciamo un passo indietro e vediamo perché, in primo luogo, le reazioni sono state introdotte su Facebook.

Tutto nasce dalla richiesta di una considerevole parte di utenti di aggiungere il pulsante “Non mi piace” a Facebook. La risposta di Zuckerberg è stata quella di aggiungere le reazioni. Infatti, grazie ad esse puoi esprimere molte più emozioni: la meraviglia, la rabbia, il divertimento, la tristezza ecc.

In questo modo, anche il pulsante “Mi piace” si è adeguato al nuovo stile di comunicazione social tramite emoji, dando agli utenti la possibilità di mostrarsi coinvolti, ma non troppo.

Ecco, quindi, perché aggiungere le reazioni in stile Facebook a WordPress. La risposta è semplice: perché in certi casi, il solo “Mi Piace” non è sufficiente. Forse, le persone vogliono dirti qualcosa di più di un “Like”, ma non fino al punto di lasciare un commento. Ed è qui che le reazioni entrano in gioco.

Ecco di seguito un bel plugin per le reazioni. Ma prima di tutto, il consiglio che ti do sempre: prima di installarlo effettua sempre un backup del tuo sito! Soprattutto in questo caso, poiché gli utenti che l’hanno provato non sono tantissimi. Noi abbiamo effettuato alcuni test e non abbiamo riscontrato alcun problema, ma tutto dipende dal tema e dagli altri plugin che sono installati nel tuo sito.

Emojics

Aggiungere reazioni in stile Facebook su WordPress con Emojics

Per aggiungere le reazioni in stile Facebook a WordPress, il plugin che ti presento è Emojics. Installa il plugini e attivalo. Poi, accedi alla nuova voce Emojics della tua Bacheca.

Qui dovrai per prima cosa creare un account in cui indichi anche il tuo sito web. Ti servirà per ottenere una API Key con la quale potrai utilizzare le reazioni stile Facebook sul tuo sito. Inoltre, ti permetterà di accedere a un report dettagliato sulle visite e le interazioni degli utenti, creare campagne e aggiungere le reazioni anche alle tue newsletter.

Certo, puoi usare Google Analytics per seguire tutti i movimenti dei tuoi utenti, ma grazie a questo strumento hai una panoramica chiara e completa delle reazioni nei singoli post.

Per ottenere l’API Key, accedi al tuo account Emojics, copia il codice che ti viene fornito subito prima della chiusura del body. Se non sai come fare:

  • Dalla tua Bacheca di WordPress, vai in Aspetto > Editor;
  • Nella lista sulla destra, seleziona Piè di pagina del tema (footer.php);
  • Trova la stringa </body>;
  • Incolla il codice nella riga immediatamente precedente;
  • Salva cliccando sul pulsante Aggiorna file.

Footer.php chiusura body

Se sei interessato ad approfondire questo aspetto, il nostro video corso WordPress include lezioni di HTML e di CSS, che possono aiutarti a padroneggiare questi due linguaggi e permetterti di personalizzare al massimo il tuo sito web.

Continuiamo con l’inserimento delle reazioni stile Facebook su WordPress. Torna al tuo account Emojics e clicca sul pulsante Check installation. Se tutto è stato implementato correttamente, riceverai un messaggio di conferma. Vai quindi sulla tab chiamata API Key e genera il codice cliccando su Generate Api Key.

Ora torna sulla tua Bacheca e vai nella voce Emojics. Clicca sul link Do you already have an Emojics Account? Click Here e incolla la API. Clicca infine su Authenticate e potrai finalmente iniziare ad usare le tue reazioni.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Ecco qui, ora sai come aggiungere le reazioni in stile Facebook a WordPress. Monitorare il coinvolgimento degli utenti grazie ai report dettagliati che hai a disposizione è poi utile per fornire loro i contenuti che desiderano.

Cosa ne dici?

Ti piace questa funzionalità?

Parliamone qui sotto nei commenti!

Tags: design-sitoFacebookMigliori PluginPlugin WordPressSocial Network
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO30 May 2017
Rimuovere category dalle pagine categoria
Come rimuovere "category" dalle pagine categoria28 February 2018
Come ottenere più iscritti alla newsletter usando la Hello Bar
Come ottenere più iscritti alla newsletter usando la Hello Bar07 June 2018
I migliori plugin per gestire le pagine 404
Pagina Errore 404: I migliori plugin WordPress per gestirla10 May 2017
GeneratePress tema leggero e accessibile
Generatepress: tema leggero e accessibile28 May 2019
La guida completa a GetResponse
La guida completa a GetResponse20 June 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta