SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come aggiungere watermark alle immagini WordPress
    • Easy Watermark
    • Funzionalità dei plugin per visualizzare gallerie
    • Strumenti esterni
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come aggiungere watermark alle immagini WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come aggiungere watermark alle immagini WordPress

Andrea Di Rocco 12 Febbraio 2021
19

Apri l'indice dei contenuti

  • Come aggiungere watermark alle immagini WordPress
    • Easy Watermark
    • Funzionalità dei plugin per visualizzare gallerie
    • Strumenti esterni
    • Conclusione

Aggiungere watermark alle immagini WordPress, cioè una filigrana con il tuo logo o il tuo nome, potrebbe esserti utile per proteggere il copyright del tuo lavoro.

Questo è vero in modo particolare se lavori come fotografo, grafico o comunque in un settore creativo. Le immagini da te realizzate sono protette da copyright e sarebbe quindi scorretto se qualcuno le utilizzasse senza aver richiesto la tua autorizzazione.

Anche se non ti occupi prevalentemente di grafica e di fotografia, ma realizzi tu stesso le immagini per i tuoi articoli, questo accorgimento ti aiuterà a evitare che vengano copiate e riutilizzate da altri.

Come aggiungere watermark alle immagini WordPress

Ci sono diversi metodi per aggiungere watermark alle immagini WordPress:

  • si può aggiungerlo con un plugin ad-hoc, che serve unicamente ad implementare questa funzionalità,
  • si può aggiungere sfruttando le funzionalità di uno dei tanti plugin usati per aggiungere gallerie su WordPress,
  • si può aggiungere prima di caricare le immagini su WordPress, con altri strumenti.

Vediamo le varie opzioni nel dettaglio.

Easy Watermark

Questo plugin ti permette di aggiungere un watermark alle tue immagini WordPress, sia testo che immagini. Se poi dovessi cambiare idea, potrai rimuoverlo e ripristinare l’immagine originale.

Dopo aver scaricato e installato Easy Watermark, vai su Strumenti > Easy Watermark e seleziona Add new watermark.

Assegna un nome alla filigrana che stai creando e seleziona Text oppure Image. Quindi scrivi il tuo testo oppure carica l’immagine che farà da watermark e scegli la sua posizione e le dimensioni.

Easy Watermark

Ora, se vuoi aggiungere il watermark a tutte le immagini già presenti sul tuo sito, vai su Strumenti > Easy Watermark > Tools, seleziona la filigrana che hai appena creato e clicca Start.

Se invece vuoi aggiungerlo solo ad una immagine, vai nella libreria media, seleziona il file che vuoi modificare e clicca su Apply nella sezione Watermarks.

Se un giorno decidessi di disinstallare questo plugin, le immagini con watermark rimarranno salvate nella tua libreria media. Se vuoi eliminare il watermark potrai fare in due modi:

  • Eliminarlo prima della disinstallazione da Strumenti > Easy Watermark > Tools > Restore backup;
  • Ripristinare il backup delle tue immagini originali manualmente.

Strumenti e backup Easy Watermark

Il plugin Easy Watermark è una buona soluzione, utile soprattutto se carichi molte immagini con regolarità. È importante notare che questo plugin ti permette di aggiungere watermark alle immagini WordPress che sono state caricate prima che tu installassi lo strumento.

Funzionalità dei plugin per visualizzare gallerie

Se vuoi aggiungere watermark alle immagini WordPress e creare con esse delle gallerie, puoi usare altri plugin che hanno entrambe le funzionalità integrate.

Tra questi, vi sono NextGEN Gallery e Gallery di webdorado. Entrambi sono plugin validi; in generale, i plugin per creare gallerie su WordPress hanno molte funzionalità e sono piuttosto complessi. Uno strumento perfetto per un sito, potrebbe essere totalmente inadatto ad un altro. Per questo, ti consiglio di fare delle prove fino a quando troverai quello più adatto alle tue esigenze.

Attenzione però! Prima di testare qualunque plugin, assicurati di aver fatto una copia di backup integrale del tuo sito. Soprattutto con strumento complessi, c’è infatti la possibilità che si presentino errori dovuti a problemi di compatibilità.

Ti interessa conoscere altri metodi per proteggere il copyright dei tuoi contenuti su WordPress? Leggi la nostra guida!

Leggi guida

Strumenti esterni

Ovviamente, puoi anche aggiungere watermark alle immagini WordPress modificando i file originali prima di caricarli sul tuo sito.

Qualunque software di image editing ti permetterà di aggiungere il watermark. Photoshop è lo strumento usato più spesso dai fotografi; se però non sei un fotografo e/o stai facendo i primi passi con strumenti di questo tipo, ti consiglio di dare un’occhiata a GIMP o Canva, una soluzione online molto valida per modificare immagini e creare grafiche online.

Un programma molto semplice che non ha funzioni particolari di editing, ma semplicemente è creato apposta per aggiungere una filigrana, è Visual Watermark. Puoi scegliere fra tanti modelli di watermark predefiniti e usare sia un testo che un’immagine.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questa guida. Spero di averti fornito idee interessanti su come e perché aggiungere watermark alle immagini WordPress. Se hai altri dubbi, come sempre lascia un commento qui sotto al post e ti risponderemo al più presto.

Quale di questi metodi utilizzerai?

Se hai altri dubbi, come sempre lascia un commento qui sotto al post e ti risponderemo al più presto.

Tags: Copyrightdesign-sitoImmaginiNextGEN Gallery
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come trovare il migliore tema WordPress per il tuo blog
Come trovare il migliore tema WordPress per il tuo blog31 January 2017
5 bellissimi esempi di parallasse orizzontale
5 bellissimi esempi di parallasse orizzontale01 May 2018
La guida ai migliori Visual Page Builder per WordPress
La guida ai migliori Visual Page Builder per WordPress23 May 2018
Temi WordPress per creare siti web aziendali
Temi WordPress per siti web aziendali22 December 2017
Come aggiornare i temi WordPress
Come aggiornare i temi WordPress15 March 2017
Come aggiungere categorie alla libreria media WordPress
Come aggiungere categorie alla libreria media WordPress23 September 2016
19 commenti

Lascia un commento
  1. francesca ruggeri
    francesca ruggeri dice:
    16 Febbraio 2021 alle 10:45 pm

    grazie per i sempre preziosi commenti.
    Ho seguito vs. istruzioni x installare plug in watermark ed ho lanciato il programma.
    E’ possibile che ci sia un limite al numero di foto a cui si può applicare. Io ho 600 foto nella mia galleria immagini di word press ed a 285 il sistema si blocca dicendo che c’è un errore. ho provato più volte ma sempre stesso risultato. grazie per l’attenzione
    francesca

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      17 Febbraio 2021 alle 8:21 am

      Ciao Francesca, purtroppo la documentazione del plugin non parla di limiti al numero delle immagini. Ti suggerisco di contattare il supporto del plugin, gli sviluppatori sono abbastanza rapidi e precisi nelle risposte, sapranno certamente aiutarti. Un saluto!

      Rispondi
  2. Luca
    Luca dice:
    12 Febbraio 2021 alle 11:13 am

    Forse sono fuori tema, ma oltre al watermark ho saputo da poco che Google ha definito le linee guida di come non solo a livello visivo, ma anche a livello di tag testuali nel codice, bisogna pubblicare le foto. Nuove regole per non solo proteggere le proprie foto, ma per pubblicarle su Google Immagini secondo dei tag specifici che definiscono in maniera precisa che tipo di licenza d’uso ha una foto. Ne sapete qualcosa? Influisce a livello SEO? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      12 Febbraio 2021 alle 2:00 pm

      Ciao Luca, sei perfettamente in tema e la tua è un’ottima domanda. Google Immagini mostra infatti i dati relativi al copyright, all’autore o al luogo dello scatto. Queste informazioni sono chiamate metadati IPTC e possono essere aggiunte direttamente all’immagine con un software di editing oppure tramite i dati strutturati. Trovi maggiori dettagli sul sito iptc.org e nella documentazione di Google. Intanto continua a seguirci, affronteremo questo argomento nel dettaglio in futuro. Un saluto!

      Rispondi
  3. Medicina S.
    Medicina S. dice:
    12 Febbraio 2021 alle 10:56 am

    Prima o poi, a furia di spulciare tra gli articoli del tuo blog, qualcosa la imparo! Io sono fiducioso! Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      12 Febbraio 2021 alle 2:01 pm

      Grazie a te, ti auguriamo buono studio e buon lavoro!

      Rispondi
  4. Mauro
    Mauro dice:
    9 Dicembre 2018 alle 5:07 pm

    ciao a tutti, la mia domanda è se c’è un sistema per inserire una filigrana negli articoli, una sorta di carta intestata..
    spero di essermi spiegato .
    ciao ciao grazie a tutti per il lavoro che fate.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Dicembre 2018 alle 7:54 pm

      Ciao Mauro, non conosciamo un plugin specifico per questo. Si può certamente lavorare via CSS e attraverso determinati “filtri” per ottenere l’effetto desiderato, magari ne parleremo in un futuro post 🙂 Grazie del commento, continua a seguirci!

      Rispondi
  5. Tiziana
    Tiziana dice:
    11 Aprile 2018 alle 6:30 pm

    Grazie, per le nuove foto faró così, stavo cercando un sistema più rapido per le foto già presenti sul sito 🙁

    Rispondi
  6. Tiziana
    Tiziana dice:
    9 Aprile 2018 alle 7:30 pm

    Ciao, sul mio sito web http://www.unapigraincucina.com vorrei inserire un watermark sulle foto già caricate in passato nella galleria media e sui nuovi caricamenti. Ho provato il plugin Image Watermark di dFactory compatibile con la mia versione di wordpress ma purtroppo non funziona. Ho fatto delle prove con l’inserimento manuale su singole foto, su alcune viene inserito e su altre no, non capisco in base a quale criterio, e comunque anche se in alcune foto in cui si riesce ad inserire, il watermark è visibile solo nella galleria media, ma non è visibile nelle stesse immagini riportate negli articoli… Ho testato anche altri plugin simili tipo Easy watermark anche se non sono compatibili con la mia versione di wordpress ma ho problemi simili, non riesco ad ottenere il watermark su tutte le foto e comunque i watermark sono visibili solo nella galleria media, non negli articoli … Sapreste consigliarmi come risolvere questi problemi? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Aprile 2018 alle 12:47 pm

      Ciao Tiziana, hai verificato se il plugin è compatibile con il tuo tema?

      Rispondi
      • Tiziana
        Tiziana dice:
        10 Aprile 2018 alle 2:57 pm

        Grazie per la risposta. Non ho verificato, come faccio a controllare? Grazie ancora

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          10 Aprile 2018 alle 4:53 pm

          Dovresti chiedere direttamente allo sviluppatore del tema, se non vi è presente un riferimento nella documentazione.

          Rispondi
          • Tizia
            Tizia dice:
            10 Aprile 2018 alle 5:37 pm

            Grazie ancora, contatterò lo sviluppatore. Se non dovesse essere compatibile non esistono altre soluzioni per applicare il Watermark direttamente sulla galleria Media?

          • Team
            Team dice:
            10 Aprile 2018 alle 6:42 pm

            Testa prima un altro plugin come https://it.wordpress.org/plugins/image-watermark/

          • Tiziana
            Tiziana dice:
            10 Aprile 2018 alle 7:22 pm

            Grazie, l’avevo già provato ma anche questo mi dà problemi . Ne ho provati tanti, forse tutti quelli che escono dalla ricerca plugin digitando “Watermark “ come parola chiave

          • Team
            Team dice:
            11 Aprile 2018 alle 5:14 pm

            Consiglierei allora di applicare il watermark prima di caricare le immagini, con uno strumento come Gimp o Photoshop.

  7. marco
    marco dice:
    1 Novembre 2016 alle 9:41 pm

    Ciao Andrea,

    conosci per caso anche un plugin che permetta di applicare il watemark ai video?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Novembre 2016 alle 10:40 am

      Ciao, prova a seguire questa guida: https://www.miracletutorials.com/how-to-add-watermark-on-video/

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta