SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare un form di contatto con CF7
    • Pratiche consigliate per creare un form di contatto migliore
    • Mail
    • Messaggi
    • Impostazioni aggiuntive
    • Integrazione con altri servizi

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Creare un modulo di contatto con Contact Form 7
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Creare un form di contatto con Contact Form 7

Andrea Di Rocco 29 Aprile 2020
184

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare un form di contatto con CF7
    • Pratiche consigliate per creare un form di contatto migliore
    • Mail
    • Messaggi
    • Impostazioni aggiuntive
    • Integrazione con altri servizi

Creare un form di contatto con un plugin che ha oltre 5 milioni di installazioni attive, 137 milioni di download e tradotto in 60 lingue, non può che aiutarti a ottenere i risultati che speri.

Contact Form 7 è il plugin numero 1 per realizzare form che ti permettono di rimanere in contatto con i tuoi clienti, anche grazie al fatto che supporta i più diffusi sistemi per prevenire lo spam.

L’uso del modulo di contatto è il sistema di comunicazione preferito da parte degli utenti che desiderano porre una domanda.

Certo, vengono ampiamente utilizzate le email, Facebook o anche Skype, ma le funzionalità on site del form di contatto sono decisamente più comode e quindi ti permetteranno di ricevere maggiori richieste di clienti interessati al tuo prodotto o servizio.

Scopriamo subito insieme come creare un form di contatto con Contact Form 7.

Creare un form di contatto con CF7

Prima di cominciare devi installare e attivare questo plugin dal tuo pannello di amministrazione.

Installare Contact Form 7 per WordPress

  1. Accedi alla Bacheca del tuo sito e naviga in Plugin > Aggiungi nuovo;
  2. nel campo di ricerca, digita Contact Form 7;
  3. clicca Installa Adesso e, completata l’istallazione, Attiva.

Ora che il plugin è attivo, troverai nel menu del pannello di amministrazione la voce Contatto. Cliccaci sopra.

Plugin per WordPress - Contact Form 7

La prima cosa che vedrai è una schermata su cui è visualizzata la lista dei form di contatto che hai creato (appena attivi il plugin, è già disponibile un form di contatto da usare come modello).

Clicca sul nome del modulo per iniziare a personalizzarlo.

Il meccanismo per creare un form di contatto con CF7 è molto semplice.

Contact Form 7 per WordPress

Nel primo campo che vedi puoi inserire il nome del form di contatto.

Nella sezione Modulo troverai una serie di codici HTML di default a cui corrispondono una serie di campi come: nome, cognome, email, testo e così via…

Mettiamo caso tu voglia inserire un’area di testo dove l’utente potrà scrivere la sua richiesta.

Quello che devi fare è posizionare all’interno dell’area di testo il cursore dove vuoi che appaia il campo di testo, quindi, cliccare Area di testo sopra al form.

Fatto questo, appariranno all’interno dell’area di testo i tag ed i codici HTML necessari per visualizzare l’area di testo.

Puoi quindi procedere nella configurazione del form aggiungendo tutti gli elementi che desideri.

Pratiche consigliate per creare un form di contatto migliore

Costruire dei moduli troppo lunghi o chiedere informazioni personali può annoiare gli utenti, dissuadendoli dall’inviare il loro form. Ci sono delle cose che puoi fare per aumentare il tasso di conversione dei moduli:

  • costruisci dei form più semplici possibile, richiedendo solo le informazioni strettamente necessarie. Vari studi hanno confermato che ridurre il numero di campi necessari aumenta in modo considerevole il tasso di completamento. Nome, email e testo del messaggio sono spesso più che sufficienti per poter aiutare il tuo cliente.
  • Non rendere obbligatorio inserire il numero telefonico. Molte persone sono restie a lasciare un dato così personale, e piuttosto preferirebbero rinunciare a inviarti il messaggio.
  • Personalizza il testo contenuto nel pulsante “Invia”. Questa call to action viene percepita come troppo impersonale oppure aggressiva e anche a livello inconscio potrebbe frenare l’utente dal procedere con la richiesta. Testa varie versioni, indicando più chiaramente lo scopo del modulo (ad esempio: “Ricevi il tuo regalo”, “Richiedi il servizio” ecc.)

Mail

Cliccando sulla tab Mail potrai configurare il messaggio che ti sarà inviato quando un utente invia una richiesta tramite il form di contatto.

All’interno del messaggio puoi usare gli stessi tag che hai usato per configurare il form (anche in questo caso, vedrai un esempio già pronto).

Una funzionalità interessante è quella che può essere attivata spuntando la voce Mail 2 a fondo pagina.

Potrai infatti creare un form di contatto che invia due messaggi contemporaneamente. In questo caso, potresti far sì che venga inviato ad un tuo collaboratore, oppure all’utente stesso come conferma di ricevuta della richiesta.

Tab di configurazione mail Contact form 7

Messaggi

Nella sezione Messaggi puoi configurare i messaggi di conferma/errore che appariranno quando l’utente cerca di inviare i form di contatto.

Messaggi contact form 7

Se usi WordPress in italiano, i messaggi dovrebbero essere già configurati in modo opportuno. Ti consiglio, però, di rivederli con attenzione in modo da assicurarti che siano corretti e di adattare il tono allo stile che usi per comunicare con i visitatori.

Impostazioni aggiuntive

All’interno della tab Impostazioni Aggiuntive trovi un’area di testo dove puoi incollare snippet di codice per creare un form di contatto personalizzato. Per maggiori informazioni sui codici che puoi usare, visita questa pagina sul sito ufficiale del plugin.

Cerchi un tecnico esperto ed un aiuto rapido?

Se in qualsiasi momento avessi bisogno del supporto di un professionista rapido e dal costo accessibile, ti suggeriamo di provare il servizio di assistenza di SOS WP.

Scopri

Integrazione con altri servizi

Se vuoi proteggere il tuo sito da spam e abusi, Contact Form 7 ti permette di utilizzare il reCAPTCHA per far confermare ai visitatori di essere umani. Si tratta del classico messaggio “Non sono un robot”, come quello che vedi nell’immagine qui sotto.

reCaptcha

Per impostarli, dovrai prima registrare il tuo sito per ottenere delle chiavi che ti permetteranno di utilizzare il servizio di Google.

Registrazione Google reCAPTCHA

Compila il modulo per ricevere una chiave del sito (visibile agli utenti) e una segreta da inserire in CF7. Dopo aver salvato, torna nel form di contatto per inserire il tag reCAPTCHA.

In questo modo potrai evitare che dei bot inviino dei moduli di contatto.

Creare un form di contatto con Contact Form 7 - reCAPTCHA

Ti consiglio di usare il codice reCAPTCHA invece dei vecchi captcha (quelli con le immagini contenenti lettere e numeri da trascrivere), che sono spesso indecifrabili. Molte ricerche hanno infatti rilevato che i vecchi captcha hanno un impatto negativo sulla conversione degli utenti.

Ora che hai terminato di creare il tuo form di contatti, non dimenticare di effettuare dei test per verificare che tutto sia funzionante. Nel caso in cui dovessi incontrare problemi, leggi la nostra guida per risolvere i problemi di ricezione email dal modulo di contatto e la nostra guida a SendGrid per WordPress.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Hai visto come utilizzare un semplice plugin per creare form di contatto efficienti e protetti da spam o violazioni.

Oltre ad essere utile come mezzo di comunicazione e di contatto con la tua audience, è anche un ottimo modo per raccogliere le email dei tuoi visitatori per iniziare a costruire una mailing list.

Questo tipo di moduli, inoltre, permette ai visitatori di contattarti privatamente e quindi aiutarti a costruire un rapporto di fiducia e a costruire lead per eventuali vendite.

Conoscevi già Contact Form 7?

Ci sono altri sistemi per creare moduli di contatto che ritieni ugualmente validi?

Per ogni dubbio o domanda ci vediamo nel box dei commenti!

Tags: Contact Form 7Guide popolariMigliori PluginModulo di ContattoPlugin WordPressrisorse-sitoUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Plugin per mettere il sito in manutenzione
I migliori plugin per mettere il tuo sito WordPress in manutenzione26 May 2017
Come creare un plugin per WordPress e venderlo
Come creare un plugin WordPress e venderlo27 October 2020
I Redirect HTML in WordPress
Redirect HTML in WordPress: cosa sono e come si creano04 January 2017
Come creare pagine categoria personalizzate
Come creare pagine categoria personalizzate su WordPress17 April 2020
Come pubblicizzare il tuo blog in modo efficace
Come pubblicizzare sito e blog in modo efficace21 July 2017
Integrare mappe Google su WordPress
Integrare mappe Google su WordPress28 August 2019
184 commenti

Lascia un commento
  1. Silvano
    Silvano dice:
    8 Dicembre 2020 alle 5:00 pm

    Nella spiegazione di ‘Mail’ compare ancora la form di ‘Modulo’

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      11 Dicembre 2020 alle 3:05 pm

      Ciao Silvano grazie per la segnalazione! Abbiamo corretto l’immagine.

      Rispondi
  2. Lara Ceroni
    Lara Ceroni dice:
    4 Dicembre 2020 alle 6:52 pm

    Ciao, ho contact form 7 ma nelle pagine degli articoli che scrivo in certe pagine non mi compare il modulo di contatto ma solo dove io posso commentare e non so quale il problema di questo enorme disagio. Come devo risolverlo?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      7 Dicembre 2020 alle 9:11 pm

      Ciao Lara, dove hai inserito il modulo? All’interno dei contenuti o in altre aree della pagina (sidebar, footer…)? Hai provato ad aggiungere lo shortcode nell’editor testuale (non visuale)?

      Rispondi
  3. Massimiliano
    Massimiliano dice:
    23 Ottobre 2020 alle 1:48 pm

    Buongiorno.
    Grazie per la vostra attenta ed aggiornata guida sul mondo WordPress.
    E’ possibile ottenere un contatore front-end che faccia visualizzare il numero dei messaggi inviati da contact form 7?
    Grazie anticipatamente.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Ottobre 2020 alle 9:10 am

      Ciao Massimiliano, potrebbe essere possibile con un lavoro custom. Al momento, non vi sono estensioni a nostra conoscenza che possano mostrare il numero progressivo dei messaggi inviati. Grazie dei tuoi complimenti, continua a seguirci!

      Rispondi
  4. Francesco
    Francesco dice:
    31 Agosto 2020 alle 1:50 pm

    Secondo lei questo plugin ” contact form 7 ” registra o conserva automaticamente i dati del visitatore ? E’ opportuno inserire il box per il trattamento dei dati del visitatore ?
    – Sto cercando un modo per evitare che questo accada ed eliminare ( aggirare ) il problema della GDPR e stare più tranquillo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      2 Settembre 2020 alle 7:39 am

      Ciao Francesco, comunque va inserito il box per accettazione del trattamento dati, con il link alla Privacy Policy. Un saluto!

      Rispondi
  5. Francesco
    Francesco dice:
    24 Giugno 2020 alle 7:05 pm

    Ciao,
    sto realizzando un portale dove sono inserite diverse aziende e nella scheda di ogni azienda c’è un modulo creato con Contact Form 7.
    Vorrei che al momento dell’invio il modulo venisse inviato sia all’amministratore del sito sia all’e-mail dell’azienda della scheda dalla quale è stato inviato.
    Esempio:
    – Scheda azienda 1 => invio modulo a email amministratore e email azienda 1
    – Scheda azienda 2 => invio modulo a email amministratore e email azienda 2
    -Scheda azienda 3 => invio modulo a email amministratore e email azienda 3

    Come è impostato adesso mi permette solo di inviare l’email all’amministratore del sito oppure ad un’altra email impostata al momento della creazione del form.

    E’ possibile impostare questa funzione? Come.

    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      24 Giugno 2020 alle 8:07 pm

      Ciao Francesco, puoi creare differenti form di contatto, ognuno con un diverso indirizzo email ricevente. Ogni form sarà inseribile nel portale attraverso uno shortcode specifico. Un saluto!

      Rispondi
  6. Stevanato Dimitri
    Stevanato Dimitri dice:
    22 Aprile 2020 alle 9:23 am

    Ciao ho provato contact form 7 ma il campo “allega file” carica il file ma non lo spedisce e la mail arriva senza file allegato! Potresti aiutarmi per favore?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Aprile 2020 alle 10:16 am

      Ciao, hai inserito il tag corretto nella tab MAIL? Vedi in merito la guida https://contactform7.com/file-uploading-and-attachment/

      Rispondi
  7. claudio
    claudio dice:
    3 Marzo 2020 alle 5:24 pm

    dal form di punto in bianco non ricevo nessuna mail ? invio avvenuto con successo ma non ricevo niente, misteri..
    saluti claudio

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      5 Marzo 2020 alle 4:50 pm

      Ciao Claudio, prima funzionava correttamente?

      Rispondi
  8. Caterina Andemme
    Caterina Andemme dice:
    13 Febbraio 2020 alle 9:23 am

    Ciao, riguardo a Contact Form 7: ho installato il plugin seguendo le necessarie procedure per creare una casella per i messaggi. Volendo inserire un widget nella sidebar del mio sito, utilizzando lo shortcode, viene visualizzato il solo codice ma non il form. Per farlo ho usato sia un widget di testo che html arbitrario. Grazie per l’attenzione

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      13 Febbraio 2020 alle 9:56 am

      Ciao Caterina, hai provato ad inserire lo shortcode nell’editor testuale (e non visuale) di un widget di testo?

      Rispondi
  9. Lucia
    Lucia dice:
    5 Ottobre 2019 alle 7:20 am

    Ciao SOS WP Team,
    I miei contact form funzionano alla perfezione, l’unica cosa che vorrei modificare è il mittente della mail, a me compare WordPress e la mail del mio sito io invece vorrei che arrivasse a nome del mio sito è possibile?
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      6 Ottobre 2019 alle 5:57 pm

      Ciao Lucia, hai configurato la Tab “MAIL” di Contact Form 7?

      Rispondi
  10. Lorenzo
    Lorenzo dice:
    19 Settembre 2019 alle 3:30 pm

    Anche io, per essere contattato, ho una pagina con un form.
    Da un punto di vista GDPR, devo mostrare qualcosa?

    Poiché nel vostro esempio non c’è, mi sta sorgendo il dubbio.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      20 Settembre 2019 alle 1:40 pm

      Ciao Lorenzo, non è richiesta alcuna casella di controllo per gli opt-in, per le newsletter o i moduli di contatto. Hai solo bisogno di avere una semplice nota che specifica la tua privacy policy, fornendo un link alla stessa. Un saluto!

      Rispondi
  11. Alfio
    Alfio dice:
    14 Aprile 2019 alle 3:18 pm

    ciao, sul mio sito ho messo in più pagine il form di invio mail.. una volta ricevuta la mail dall’utente è possibile sapere da quale pagina è partita?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Aprile 2019 alle 8:11 pm

      Ciao Alfio, puoi farlo utilizzando gli Special Mail Tags, che ti permettono di sapere (fra le altre cose) anche da quale pagina è partita la email. Un saluto, a presto!

      Rispondi
      • Alfio
        Alfio dice:
        14 Aprile 2019 alle 10:08 pm

        Gentilissimo grazie.

        Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta