SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • È vero che per aumentare le conversioni devo avere un sito veloce?
  • Cos’è MaxCDN e come funziona?
    • Benefici di un sito veloce per i motori di ricerca
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Guadagnare online

Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni

Andrea Di Rocco 09 Giugno 2017
9

Apri l'indice dei contenuti

  • È vero che per aumentare le conversioni devo avere un sito veloce?
  • Cos’è MaxCDN e come funziona?
    • Benefici di un sito veloce per i motori di ricerca
    • Conclusione

Stai cercando un modo per aumentare le conversioni sul tuo sito e trasformare sempre più visitatori in veri e propri clienti?

In un precedente articolo ti ho già spiegato come rendere il tuo sito più veloce utilizzando un plugin WordPress. Oggi ti presenterò un altro strumento utilissimo, soprattutto se hai un pubblico internazionale. Prima però, andiamo a vedere perché è fondamentale avere un sito veloce per aumentare le conversioni.

È vero che per aumentare le conversioni devo avere un sito veloce?

Se ti stai facendo questa domanda, la risposta è SÌ. Come spiegato in un articolo di Copyblogger, il tempo di caricamento del tuo sito è enormemente importante. Ha effetti sul bounce rate, visualizzazioni di pagina, user experience e, ultimamente, conversioni.

Il tempo di caricamento è anche uno dei fattori considerati dall’algoritmo di Google per determinare il posizionamento sui motori di ricerca.

Esistono molte ricerche che supportano la tesi che la velocità di caricamento abbia effetti diretti sul tasso di conversione. Questi sono solo alcuni dati interessanti:

  • il 48% degli utenti si aspetta un tempo di caricamento inferiore ai 2 secondi
  • il 40% degli utenti abbandonerebbe una pagina se questa non si è caricata dopo 3 secondi
  • È stato calcolato che un solo secondo in più per caricare la pagina può costarti il 7% di conversioni. Per esempio, se con il tuo sito guadagnassi €500 al giorno, questo secondo ti potrebbe costare oltre €12500 all’anno!

Come forse già saprai, il tuo sito può essere lento per vari motivi, tra cui troppi plugin, troppe pubblicità, troppi codici di affiliazione e molto altro… Per vedere l’impatto dei vari elementi sul tempo di caricamento del sito, puoi usare uno strumento come Query Monitor. Ho spiegato come usarlo in questo articolo.

Se però hai già lavorato su tutti questi aspetti e, soprattutto se hai un pubblico internazionale, la soluzione che ti consiglio oggi potrebbe essere perfetta per te: ti presentiamo MaxCDN.

Vuoi guadagnare con un blog? Inizia subito!

Leggi

Cos’è MaxCDN e come funziona?

MaxCDN aumentare velocità sito per aumentare le conversioni

MaxCDN è una Content Delivery Network, ovvero una rete di server sparsi in tutto il mondo su cui è salvata una copia del tuo sito e di tutti i suoi elementi.

Forse non lo sai, ma più lontano si trovano i tuoi utenti, più lungo è il tempo di caricamento del tuo sito. Ora ti faccio un esempio: se il tuo server si trova in Italia, probabilmente il tuo sito caricherà molto velocemente per gli utenti di Roma o Venezia. Non è però lo stesso per gli utenti che vivono negli Stati Uniti o in Australia. Loro dovranno infatti attendere molto più a lungo per visualizzare le tue pagine.

Una Content Delivery Network ti aiuta a risolvere questo problema e ad aumentare le conversioni. Ogni qualvolta un utente invia la richiesta di visualizzare le tue pagine, gli vengono forniti i tuoi contenuti dal server geograficamente più vicino. Interessante vero?

Puoi leggere una spiegazione più dettagliata di come funziona un CDN in questo articolo.

Max CDN - prezzi

MaxCDN offre 3 diversi piani di prezzo: Entrepreneur (adatto a piccoli blog e siti), Professional (per i siti con traffico elevato e molto contenuto) e Custom (un’opzione personalizzabile).

Tra i servizi inclusi vi sono statistiche sul sito, la possibilità di inserire misure di sicurezza aggiuntive, come autenticazione a due fattori e SSL, supporto disponibile 24 ore su 24 ed API.

Benefici di un sito veloce per i motori di ricerca

Non è tutto. Oltre ad aumentare le conversioni, avere una copia del tuo sito su vari server sparsi in tutto il mondo ti aiuta anche a gestire improvvisi picchi di visualizzazioni. Inoltre, come ho già detto, un minore tempo di caricamento aiuta anche nel posizionamento sui motori di ricerca.

Finora sono state considerate soprattutto le statistiche relative al caricamento su computer fissi, ma la velocità di caricamento sui dispositivi mobili diventeranno sempre più importanti. Il numero di ricerche effettuate da smartphone e tablet è, infatti, in crescita e alcuni portavoce di Google hanno lasciato intendere che la velocità sui questi dispositivi influenzerà presto il risultato delle ricerche da apparecchi mobili.

Ottimizzare il caricamento del sito diventa, quindi, sempre più importante. Per questo ti invito a leggere questa guida su come velocizzare WordPress e ottenere più visite dai motori di ricerca. Ti spiego come ho agito per ridurre la velocità di caricamento di questo sito e quali benefici ho notato in termini di traffico organico. Uno dei passaggi che ho seguito è, appunto, attivare un CDN.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Come hai visto, se vuoi aumentare le conversioni, ma anche se ti interessa semplicemente migliorare la user experience e avere più visitatori, il tempo di caricamento è un fattore estremamente importante. MaxCDN può aiutarti ad aumentare notevolmente la velocità del tuo sito ed è perfetto se hai un pubblico internazionale.

Il tempo di caricamento è un problema del tuo sito?

Cosa ne pensi di questo servizio?

Usi già una Content Delivery Network?

Per qualunque opinione, suggerimento o domanda lascia un commento qui sotto e condividi la tua esperienza con la nostra community.

Tags: Aumentare durata visiteAumentare velocitàConversionierrori-validazioneMigliori PluginPlugin WordPressQuery Monitor
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come aumentare le conversioni
Come aumentare le conversioni del tuo blog, sito web o eCommerce?25 October 2017
Guida al plugin Jetpack per WordPress
La guida al plugin Jetpack per WordPress21 December 2020
Come integrare il pixel di Facebook su WordPress
Come integrare il pixel di Facebook su WordPress06 June 2017
3 Plugin Performance Profiler per vedere quali plugin rallentano il sito
3 Plugin Performance Profiler per vedere quali plugin rallentano il sito03 August 2018
Elementor: guida al page builder per WordPress
Elementor: guida al visual page builder per WordPress23 April 2018
Guida al plugin Page Builder di SiteOrigin
Creare pagine con il plugin WordPress Page Builder di SiteOrigin27 June 2018
9 commenti

Lascia un commento
  1. barbara.jermini
    barbara.jermini dice:
    31 Gennaio 2017 alle 2:47 pm

    Ciao Andrea! Ho iniziato adesso ad usare MaxCDN, ma non ci capisco niente! Per caso tu hai una guida in italiano per persone stupide? Quella sarebbe perfetta per me! Grazie! Buona giornata!
    Barbara

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      31 Gennaio 2017 alle 3:28 pm

      Ciao Barbara, cercheremo di fare una guida a breve, teniamo conto della tua necessità. Continua a seguirci!

      Rispondi
  2. Davide
    Davide dice:
    31 Gennaio 2015 alle 12:18 pm

    Purtroppo anche io sono su Aruba e ho avuto molte difficoltà tant’è che ad oggi ho desistito in attesa di passare ad un hosting dedicato che dovrebbe risolvermi il problema ed aggiungere qualche vantaggio. Purtroppo i costi di quest’ultimo servizio rappresentano un limite.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 12:26 pm

      Ciao Davide,
      per quale piano e hosting dedicato hai optato?
      Un saluto!

      Rispondi
  3. Max
    Max dice:
    9 Settembre 2014 alle 7:57 am

    Ciao a tutti,
    interessante articolo, io ho risolto, solo però con siti con hosting fuori dall’Italia, con cloudflare … servizio anche gratuito!
    davvero fantastico, con plugin x wp.
    Lo uso per tutti i clienti che hanno seguito il mio consiglio di hosting all’estero.
    Tra le altre cose, faccio una parentesi, in Italia c’è la “regola” un dominio e un hosting … all’estero se scegli l’hosting giusto tu ci potrai caricare quanti domini vuoi!!! Cosa non poco interessante … io personalmente sul mio hosting ho 7 siti … pertanto avere un’idea e vedere come va mi costa solo il nome dominio!!

    spettacolare … 🙂

    ciao e grazie!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 12:26 pm

      Ciao Max,
      grazie di aver condiviso con noi la tua esperienza, continua a seguirci!

      Rispondi
  4. marco
    marco dice:
    24 Giugno 2013 alle 10:45 am

    Salve Andrea, come ben sai in Italia la maggior parte dei siti è su Aruba.
    Aruba non permette di cambiare i Server Dns.

    Detto questo MaxCDN funziona lo stesso per i siti “hostati” su Aruba?

    Grazie mille

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      26 Giugno 2013 alle 12:35 am

      Ciao Marco,

      Grazie per la tua richiesta. Non dovrebbe essere un problema usare MaxCDN anche se il sito e’ su Aruba.

      Usando WordPress, e’ anche possibile integrarlo con il plugin W3-Total Cache o WP SuperCache. Qui trovi i riferimenti e i link alle istruzioni https://www.maxcdn.com/why/integrations/wordpress-cdn/

      Ciao!

      Rispondi
      • marco
        marco dice:
        8 Luglio 2013 alle 8:27 am

        Si esatto! Ma il problema rimane alla base, Per chi ha hosting condiviso con Aruba (cioè mezzo popolo italiano) non si possono cambiare i dns, quindi risulta inutilizzabile.

        Devi avere con questo hosting almeno un server condiviso o un VPS

        Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta