Breadcrumb+e+UX%3A+come+migliorare+la+navigazione+dei+tuoi+utenti
soswpit
/consigli-wordpress/breadcrumb-ux-migliorare-navigazione/amp/
Consigli WordPress

Breadcrumb e UX: come migliorare la navigazione dei tuoi utenti

Published by
Elena Arrisico

Un uso efficace delle Breadcrumb migliora l’esperienza di navigazione, rafforza la SEO e rende più chiara la gerarchia delle pagine del sito.

L’esperienza utente è uno dei fattori principali di successo per un sito web. Anche i dettagli più piccoli possono fare la differenza. Fanno parte di una strategia UX ben progettata, che può rendere la struttura del sito più chiara e intuitiva. Un sistema di navigazione confuso, infatti, può – tra le altre cose – diminuire il tempo di permanenza sul sito.

Questo penalizza sia l’esperienza dell’utente che la visibilità sui motori di ricerca. Le Breadcrumb sono uno strumento efficace per migliorare la navigazione e aiutare gli utenti a orientarsi all’interno dei contenuti. Scopriamo, quindi, come migliorare la navigazione dei tuoi utenti e di più su Breadcrumb e UX.

Cos’è una Breadcrumb e come può migliorare la navigazione

Cos’è una Breadcrumb? Le Breadcrumb – ovvero, le cosiddette “briciole di pane” – sono una tecnica di navigazione, che possono aiutare gli utenti a capire in quale punto del sito o del contenuto si trovano. Sono una serie di link utili agli utenti per potersi muovere all’interno del sito: ad esempio, tornare indietro alla pagina iniziale o a pagine visitate precedentemente. Ma questo come può migliorare la navigazione?

Cos’è una Breadcrumb e come può migliorare la navigazione – SOS-WP.it
  1. Forniscono un percorso gerarchico: le Breadcrumb forniscono un percorso gerarchico e abbastanza chiaro, che riesce a mostrare all’utente come tornare alle pagine precedentemente visitate e dove si trova. Consentono, quindi, di tornare facilmente a una categoria precedentemente visitata, senza ricorrere al classico pulsante “indietro” del browser. Vanno posizionate in cima alla pagina – ad esempio, usando le frecce “>” o “<” – includendo le parole chiave pertinenti.
  2. Migliorano la navigazione: quando si gestisce un blog su WordPress o un e-commerce, le Breadcrumb possono contribuire a migliorare la navigazione, aiutando i motori di ricerca a comprendere meglio la struttura del sito e aumentando la soddisfazione degli utenti. Questo, quindi, contribuisce a una SEO più organizzata. Le Breadcrumb guidano l’utente, rendendo sempre chiaro dove si trova. È necessario, quindi, assicurarsi che siano visibili e facili da capire.
  3. Aiutano i motori di ricerca a comprendere la struttura del sito: favoriscono un’indicizzazione più accurata. Per questo motivo, le Breadcrumb sono considerate una delle soluzioni più efficaci per migliorare la SEO On-Page.

L’obiettivo è quello di permettere agli utenti una navigazione facile all’interno del sito, per tornare alle sezioni principali. Per migliorare la user experience, oltre a visibilità e posizione, è consigliabile usare un font leggibile, includere parole chiave rilevanti, evitare la ridondanza e assicurarsi che siano visibili anche su dispositivi mobile. Le Breadcrumb rappresentano un punto di riferimento chiaro di cui gli utenti non possono fare a meno. Scopri di più anche sul controllo della UX del tuo sito WordPress e qual è la differenza tra UX e UI.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Come può aiutarti AI Mode di Google con il tuo business

AI Mode di Google potenzia le strategie dei brand, unendo analisi avanzate del pubblico e…

11 ore ago

Il pulsante rosso ‘Compra ora’: un dettaglio che fa la differenza nelle vendite online

Un pulsante come “Compra ora” può influenzare il comportamento d’acquisto più di qualsiasi pubblicità. Ci…

1 giorno ago

Performance Max introduce importanti novità: ecco come interpretare i nuovi report

Google Performance Max introduce novità interessanti che possono aiutarti a scoprire dettagli più precisi basati…

1 giorno ago

Quanto costa Internet nel resto d’Europa? Il confronto con l’Italia non passa inosservato

I dati sul costo di Internet mostrano come l’Italia rimanga indietro rispetto all’Europa, tra tariffe…

1 giorno ago

I segreti dei titoli che Google ama (ma che non sembrano clickbait)

Ci sono idee e strategie per creare titoli chiari e pertinenti, capaci di farsi notare…

2 giorni ago

Reputazione online: come monitorarla e gestirla nel tempo

La reputazione online è una delle risorse più preziose per qualsiasi brand o professionista. Non…

2 giorni ago