Come+capire+se+un+plugin+%C3%A8+sicuro+prima+di+installarlo
soswpit
/consigli-wordpress/come-capire-plugin-sicuro/amp/
Consigli WordPress

Come capire se un plugin è sicuro prima di installarlo

Published by
Elena Arrisico

I plugin non sicuri rappresentano una delle principali fonti di attacchi informatici nei siti WordPress, ma ci sono modi per riconoscerli.

Cuore pulsante dei siti WordPress, i plugin sono delle piccole e preziose estensioni che consentono di aggiungere funzioni, migliorare la sicurezza e ottimizzare le prestazioni dei siti web. Grazie ai plugin, ad esempio, è possibile gestire form di contatto, integrare i social e molto altro.

Però, non tutti i plugin sono uguali e, soprattutto, non tutti sono sicuri. Scopriamo, quindi, come capire se un plugin è sicuro prima di installarlo.

Come installare un plugin e capire se è sicuro

Cos’è un plugin? Si tratta di un software aggiuntivo, indispensabile per la gestione di un sito web e fondamentale per aggiungere funzioni e migliorare le prestazioni. Installare un plugin che non è verificato può compromettere la sicurezza e la stabilità del sito, esponendolo a gravi vulnerabilità e rallentandolo. È, quindi, assolutamente necessario saper riconoscere un plugin affidabile, evitando quelli potenzialmente dannosi. Un plugin sicuro non deve, semplicemente, funzionare bene, ma essere regolarmente aggiornato ed essere compatibile con la versione di WordPress in uso. Prima di cliccare Installa, quindi, occorre fare le opportune verifiche per evitare problemi più seri. Prima di procedere con l’installazione, controlla quanto segue.

Come installare un plugin e capire se è sicuro – SOS-WP.it
  1. Il numero di installazioni attive per valutarne l’affidabilità.
  2. Le recensioni per capire il parere degli altri utenti e se ci sono problemi.
  3. Gli aggiornamenti perché, se non viene aggiornato da molto, il plugin potrebbe non essere sicuro.
  4. La compatibilità con la versione di WordPress che usi, altrimenti potrebbero esserci errori o bug.
  5. L’autore, così da capire se si tratta di aziende affidabili che possono dare più garanzie.

Per installare un plugin, basta agire direttamente dal pannello di amministrazione, cliccando su Plugin > Aggiungi nuovo o agire manualmente, caricandolo. Non dimenticare che è sempre meglio scaricare plugin da fonti ufficiali, così da evitare di incorrere in malware o codici malevoli. Allo stesso modo, fai aggiornamenti periodici, così da garantire la sicurezza del tuo sito WordPress. Scopri anche gli aggiornamenti automatici dei plugin e come integrare i social network sul tuo sito WordPress.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Cos’è il Dark Web e perché non è come nei film

Parte nascosta della rete e non indicizzata dai motori di ricerca, il Dark Web ospita…

13 ore ago

Come creare una community intorno al tuo sito WordPress

Quando si parla di costruzione di un sito con WordPress, lo scopo è quello di…

20 ore ago

Cosa succede al tuo sito WordPress quando dormi? Una notte dentro il Backend

WordPress esegue automaticamente aggiornamenti, backup e controlli di sicurezza anche di notte, garantendo il corretto…

1 giorno ago

I segreti nascosti nel logo di Google che quasi nessuno conosce

Colori, forme e simboli: il logo di Google nasconde dettagli curiosi e decisioni creative che…

2 giorni ago

Snippet SEO e contenuti di valore: cosa valuta davvero Google

Apparire nei featured snippet è uno degli obiettivi più ambiti per chi fa SEO e…

2 giorni ago

Aggiornamenti automatici dei plugin: pro e contro da conoscere

Gli aggiornamenti automatici dei plugin di WordPress possono migliorare la sicurezza, ma possono incidere sul…

2 giorni ago