5 font da non usare per un sito Internet - SOS-WP.it
Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web Design. Problemi di leggibilità o incompatibilità tra browser sono da considerare.
La scelta del font per un sito web non è una questione puramente estetica. Si tratta di una parte fondamentale della comunicazione online, che merita attenzione. Il carattere incide, infatti, sulla percezione del brand, sulla leggibilità e anche sull’esperienza dell’utente.
Usare un font sbagliato può rendere difficile la lettura o un sito poco professionale. Esistono moltissimi caratteri, plugin e strumenti di personalizzazione su piattaforme come WordPress. Ma quali sono i font da non usare per un sito Internet? Scopriamoli.
Scegliere un font poco curato o non adatto potrebbe avere come unico effetto quello di far risultare il sito poco professionale. Su blog, portfolio, e-commerce e siti vari, alcuni andrebbero assolutamente evitati. Vediamo quali sono i font per siti web da non utilizzare mai.
Quando lavori al tuo sito web su WordPress, non dimenticare di tenere presenti questi font. Scopri anche come scegliere il font per il tuo sito WordPress e come modificare il font del tuo sito WordPress.
Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…
Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere…
L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…
I social stimolano i meccanismi di ricompensa del cervello, influenzando pensieri, comportamenti e la percezione…
Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalità…
Sapevi che i viaggi nel tempo sono possibili? Beh, almeno online. Con Wayback Machine torni…