Quante+immagini+servono+davvero+in+un+articolo%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
soswpit
/consigli-wordpress/quante-immagini-articolo/amp/
Consigli WordPress

Quante immagini servono davvero in un articolo? La risposta che non ti aspetti

Published by
Elena Arrisico

Non troppe, non troppo poche. L’uso corretto delle immagini in un articolo può migliorare tempo di lettura e comprensione dei contenuti.

Quando si scrive un articolo per il Web, occorre pensare a molti aspetti: alla leggibilità del testo, all’organizzazione dei contenuti, alla SEO e – non meno importante – all’uso corretto delle immagini per supportare la comunicazione. C’è, ad esempio, chi si chiede quante immagini sia corretto inserire in un articolo. C’è un numero esatto?

Non si tratta semplicemente di abbellire il contenuto che dobbiamo pubblicare, ma di aumentare il coinvolgimento del lettore, attirando l’attenzione. Non è consigliabile esagerare con le foto, ma neppure pubblicare lunghi testi senza immagini di supporto. Quante immagini servono davvero in un articolo? Scopriamo la risposta che non ti aspetti.

Quante foto inserire in un articolo per migliorare la lettura e l’esperienza utente

Quante foto inserire in un articolo per migliorare la lettura e l’esperienza utente? La verità è che non c’è un numero perfetto, ma dipende da caso a caso. Se il testo è molto lungo, il consiglio è quello di aggiungere qualche foto in più, ma sempre senza esagerare per tenere alta l’attenzione degli utenti. Sia che tu stia scrivendo su WordPress o un altro CMS sappi, comunque, che l’immagine non deve essere usata solo per riempire uno spazio. In linea generale, ad ogni modo, ecco come agire.

Quante foto inserire in un articolo per migliorare la lettura e l’esperienza utente – SOS-WP.it
  1. Articolo breve: se l’articolo è di 600 parole al massimo, il consiglio è quello di posizionare una o due foto al massimo.
  2. Articolo medio: se l’articolo è dalle 600 alle 1200 parole circa, è consigliabile alternare due o quattro immagini.
  3. Articolo lungo: per gli articoli con più di 1200 parole, potresti inserire una foto ogni 400 parole circa.

Le foto vanno contestualizzate in base al testo, devono attirare l’attenzione visiva, rendere il contenuto più scorrevole e supportare la SEO. In poche parole, potresti inserire una foto ogni 400 parole circa, in special modo negli articoli lunghi. Come detto prima, non esagerare per non rallentare eccessivamente il caricamento della pagina, addirittura penalizzando il posizionamento SEO (se non ottimizzate). Al contrario, le immagini ben ottimizzate contribuiscono a un buon posizionamento nei motori di ricerca. Scopri anche come scrivere articoli SEO ed essere coinvolgenti e le differenze tra pagina o articolo su WordPress.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Colore, contrasto e carattere: la psicologia del design che aumenta le conversioni

Il design va oltre l’estetica. Colore, contrasto e carattere influenzano il modo in cui gli…

13 ore ago

Come Internet ha creato nuove professioni impossibili da immaginare

Internet ha creato professioni inimmaginabili fino a pochi anni fa, trasformando radicalmente il panorama lavorativo…

1 giorno ago

Esempi di successo di Crowdfunding in Italia

Il Crowdfunding si sta affermando anche in Italia come strumento concreto per finanziare idee, progetti…

2 giorni ago

10 strumenti di Google gratuiti per chi crea contenuti sul web

Chi lavora con i contenuti online conosce sicuramente Google Analytics, Search Console e Google Trends.…

2 giorni ago

Come cambiare il titolo di un articolo solo per i social

Titoli personalizzati per i social possono migliorare le performance dei contenuti. WordPress offre soluzioni per…

2 giorni ago

Tag title e tag di intestazione: perché è importante che siano diversi

Il tag title parla a Google, l’H1 all’utente. Differenziarli permette di ottimizzare sia il posizionamento…

3 giorni ago