Risolvere+l%26%238217%3Berrore+WordPress+aggiornamento+automatico%3A+cosa+fare%3F
soswpit
/consigli-wordpress/risolvere-errore-wordpress-aggiornamento-automatico/amp/
Consigli WordPress

Risolvere l’errore WordPress aggiornamento automatico: cosa fare?

Published by
Valeria Poropat

Per quanto WordPress possa essere una struttura solida per tanti può capitare di ricevere un messaggio di errore e quello più fastidioso è l’errore aggiornamento automatico. Ma che cosa lo provoca e soprattutto che cosa puoi fare se capita anche a te?

Qualunque pezzo di software e qualunque oggetto più o meno tecnologico può andare incontro a problemi, malfunzionamenti o errori. Di solito più è complessa l’architettura più l’errore diventa facile ed è per questo che gli sviluppatori di software, per esempio, sottopongono a veri e propri stress test ogni stringa di codice prima che qualcosa venga rilasciato.

Cosa fare se ti capita l’errore aggiornamento automatico WordPress? – sos-wp.it

Ma un conto è l’ambiente dei test un conto è la vita reale, come sanno molto bene per esempio quelli che hanno come passione i videogiochi. Esempio clamoroso e lampante di come anche il lavoro più certosino finisca con l’aver bisogno di aggiornamenti e correzione di bug. Chi conosce WordPress sa che un errore che può verificarsi, apparentemente senza motivo, è quello relativo all’aggiornamento automatico che, per ragioni che poi andremo a esaminare, non riesce a completarsi.

L’errore aggiornamento automatico di WordPress assume diverse forme nel messaggio che compare quando si fa login nella dashboard ma il succo non cambia. Prima di vedere le possibili cause e soprattutto le possibili soluzioni per eliminare questo errore ricordati che è sempre bene effettuare una copia di backup di tutto il sito per poter avere qualcosa da cui ripartire in caso la soluzione non dovesse funzionare.

Errore aggiornamento automatico di WordPress, perché?

I motivi per cui WordPress non riesce ad effettuare un aggiornamento automatico sono diversi. Il più classico è dovuto a una instabilità della connessione internet che effettivamente ha impedito il download di tutto ciò che serviva per completare l’aggiornamento. Un secondo motivo molto ricorrente è il timeout del server in caso di traffico elevato.

Soluzioni per rimuovere l’errore aggiornamento automatico dalla dashboard di WordPress – sos-wp.it

Altre cause possono essere la modalità manutenzione che WordPress attiva in automatico nel momento in cui c’è necessità di scaricare e installare un aggiornamento, e che temporaneamente ti toglie il possesso del tuo sito, o l’incompatibilità di alcuni plugin o dei temi che hai scelto per il tuo sito. Per questo ultimo motivo di solito la soluzione è quella di controllare che tutti gli elementi del tuo sito WordPress siano aggiornati, compresi quindi anche i plugin e il tema.

Motivazioni meno frequenti per un errore riguardo un aggiornamento automatico sono una mancanza di risorse sul server, banalmente la mancanza di spazio in cui scaricare l’aggiornamento, oppure problemi con i permessi relativi ai file o alle cartelle. Se WordPress non è in grado di leggere e scrivere nelle cartelle e sui file che lo riguardano non potrà eseguire l’aggiornamento automatico.

Errore aggiornamento automatico di WordPress, che cosa fare?

Perché WordPress ti mostra l’errore aggiornamento automatico e cosa fare? – sos-wp.it

La prima cosa da fare sempre è quella di ripulire la cache del sito web dopo aver creato una copia di backup, perché anche nella procedura di soluzione dell’errore qualcosa può andare storto e di certo non vuoi ricominciare da zero o inseguire altri errori tra una stringa di codice e l’altra. Per poter rimuovere il messaggio di errore e ritentare l’aggiornamento quindi devi andare a caccia del file denominato .maintenance. Per trovare questo file puoi utilizzare il tool file manager fornito dal tuo host oppure sfruttare un client FTP.

Eliminato questo file, perché tutto sia pulito è pronto per l’aggiornamento ripulisci una seconda volta la cash e solo a questo punto entra sulla dashboard per controllare se il messaggio di errore è sparito. In caso positivo puoi far ripartire l’aggiornamento assicurandoti di avere una connessione stabile e spazio sufficiente per poter scaricare tutto ciò che serve a WordPress. In caso negativo, se l’errore è ancora malignamente attaccato alla tua dashboard, controlla gli aggiornamenti dei plugin e dei temi e soprattutto assicurati che tutto ciò con cui hai costruito il tuo sito sia aggiornato e compatibile.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

5 font da non usare per un sito Internet

Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web…

3 ore ago

Come migliorare la salute del sito con Semrush

Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…

16 ore ago

10 segnali che stai lavorando troppo al computer (e il tuo corpo ti odia)

Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere…

1 giorno ago

Come scrivere un anchor text perfetto

L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…

2 giorni ago

Perché i social hanno così tanto potere sulla nostra mente

I social stimolano i meccanismi di ricompensa del cervello, influenzando pensieri, comportamenti e la percezione…

2 giorni ago

Cosa racconta un tema WordPress della persona che lo usa

Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalità…

3 giorni ago