Come scrivere un anchor text perfetto - SOS-WP.it
L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e motori di ricerca, aumentando il valore del sito.
Tutte le parole che scegliamo di scrivere online hanno un peso. Quando si parla di SEO e Link Building, però, ci sono parole che valgono più di altre. Pensiamo, ad esempio, all’anchor text, ovvero quel testo cliccabile che accompagna i nostri link e che, quindi, guida gli utenti verso una determinata pagina del Web.
L’anchor text non va mai sottovalutato perché è, in realtà, una delle chiavi per costruire una strategia SEO davvero efficace, ma anche per migliorare la navigazione del sito e far comprendere a Google di cosa parla quella determinata pagina. Scopriamo, quindi, come scrivere un anchor text perfetto.
Scegliere il giusto testo di ancoraggio può – come detto – davvero fare la differenza tra un link ignorato e uno che può generare traffico. Pensiamo, ad esempio, a un sito WordPress: quando dobbiamo inserire un link all’interno di un articolo, ci viene chiesto di personalizzare l’anchor text. Ma cos’è l’anchor text, esattamente? Come detto, è il testo visibile e cliccabile di un link che, generalmente, appare evidenziato o sottolineato. Occorre, però, pensare bene alle parole da usare per dare un determinato segnale ai motori di ricerca come Google. Ecco, quindi, come scriverlo al meglio.
In poche parole, un anchor text perfetto deve unire la coerenza per Google alla chiarezza per l’utente. È consigliabile usare poche parole chiave pertinenti, evitando testi generici. L’utente deve capire cosa troverà cliccando sopra l’anchor text. È una piccola parte del testo, con un enorme potere: può, infatti, aumentare il tempo di permanenza sul sito, oltre a rafforzare l’importanza del sito. Scopri di più su Brand Identity e Storytelling e gli aggiornamenti automatici dei plugin.
I social stimolano i meccanismi di ricompensa del cervello, influenzando pensieri, comportamenti e la percezione…
Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalità…
Sapevi che i viaggi nel tempo sono possibili? Beh, almeno online. Con Wayback Machine torni…
I plugin non sicuri rappresentano una delle principali fonti di attacchi informatici nei siti WordPress,…
Parte nascosta della rete e non indicizzata dai motori di ricerca, il Dark Web ospita…
Quando si parla di costruzione di un sito con WordPress, lo scopo è quello di…