Tag+title+e+tag+di+intestazione%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+importante+che+siano+diversi
soswpit
/consigli-wordpress/tag-title-tag-intestazione-diversi/amp/
Consigli WordPress

Tag title e tag di intestazione: perché è importante che siano diversi

Published by
Elena Arrisico

Il tag title parla a Google, l’H1 all’utente. Differenziarli permette di ottimizzare sia il posizionamento che l’esperienza di lettura.

Nel mondo della scrittura per il Web e della SEO, ci sono alcuni errori che vanno assolutamente evitati. C’è, ad esempio, chi confonde tag title e tag di intestazione, sebbene non siano la stessa cosa. Hanno funzioni simili, ma sono titoli che agiscono in contesti diversi.

È importante comprendere la differenza tra questi elementi e usarli in modo corretto, così da migliorare la visibilità di un sito nei motori di ricerca. Questo, naturalmente, vale ancora di più se si lavora con CMS come WordPress, dove ci sono temi che gestiscono tag di questo tipo in automatico e non sempre, purtroppo, in modo ottimale. Scopriamo, quindi, perché è importante che tag title e tag di intestazione siano diversi.

Tutto quello che devi sapere di tag title, H1, H2 e H3

Come già detto, è necessario fare distinzione tra tag title e tag di intestazione. La differenza è importante per comprendere come ottimizzare al meglio il proprio sito web. Ma perché è importante che tag title e tag di intestazione siano diversi? Tag tigle e H1 uguali rappresentano un’occasione persa, perché differenziarli consente di ottimizzare sia l’aspetto pensato per i motori di ricerca come Google che per attrarre e coinvolgere le persone. Cosa sapere, quindi? Ecco più informazioni su tag title, H1, H2 e H3 (ovvero, tag di intestazione).

Tutto quello che devi sapere di tag title, H1, H2 e H3 – SOS-WP.it
  1. Tag title: si tratta del titolo che compare nella scheda del browser, nei risultati di Google e sui social. Non è visibile all’interno della pagina, ma serve – più che altro – ai motori di ricerca per capire l’argomento e, di conseguenza, determinare il posizionamento. È importante che sia chiaro, breve e ottimizzato per la SEO con tanto di parola chiave principale.
  2. H1, H2 e H3: si tratta di tag di intestazione. L’H1 è visibile sulla pagina per gli utenti ed è il titolo dell’articolo, che deve dare un contesto al contenuto. È necessario che sia coinvolgente e descrittivo. H2 e H3 sono sottotitoli, che sono utili per strutturare il contenuto. Gli H2 sono le sezioni principali del testo, mentre gli H3 suddividono ulteriormente le sezioni H2.

Il tag title è, in poche parole, il titolo cliccabile che vediamo nei risultati di ricerca di Google, mentre il tag di intestazione è il titolo del pezzo vero e proprio. Non dimenticare che il tag title deve essere di lunghezza compresa tra 40 e 60 caratteri. Utilizzare in modo consapevole tag title e tag di intestazione è il modo migliore per avere traffico. Anche se alcuni temi di WordPress impostano, automaticamente, il titolo dell’articolo sia come H1 che come tag title, il consiglio è quello di verificare sempre e personalizzarlo ove possibile. Scopri anche come creare facilmente tag HTML per WordPress e come scrivere articoli SEO ed essere coinvolgenti.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Come ottimizzare WordPress per Google Discover senza plugin complicati

Ottimizzare un sito WordPress per Google Discover non richiede plugin complicati, ma attenzione ai contenuti…

11 ore ago

Breadcrumb e UX: come migliorare la navigazione dei tuoi utenti

Un uso efficace delle Breadcrumb migliora l’esperienza di navigazione, rafforza la SEO e rende più…

1 giorno ago

Come può aiutarti AI Mode di Google con il tuo business

AI Mode di Google potenzia le strategie dei brand, unendo analisi avanzate del pubblico e…

1 giorno ago

Il pulsante rosso ‘Compra ora’: un dettaglio che fa la differenza nelle vendite online

Un pulsante come “Compra ora” può influenzare il comportamento d’acquisto più di qualsiasi pubblicità. Ci…

2 giorni ago

Performance Max introduce importanti novità: ecco come interpretare i nuovi report

Google Performance Max introduce novità interessanti che possono aiutarti a scoprire dettagli più precisi basati…

2 giorni ago

Quanto costa Internet nel resto d’Europa? Il confronto con l’Italia non passa inosservato

I dati sul costo di Internet mostrano come l’Italia rimanga indietro rispetto all’Europa, tra tariffe…

2 giorni ago