WordPress & IA: come i temi internazionali stanno sfruttando l’intelligenza artificiale (e cosa significa per te) - SOS-WP.it
L’AI entra nei temi WordPress con generazione di contenuti, immagini e funzioni intelligenti che velocizzano la costruzione dei siti web.
Recentemente, WordPress è passato dall’essere un semplice CMS per dei blog a una piattaforma in grado di gestire e-commerce, siti professionali e tutto ciò che riguarda il Web moderno. Il vero cambiamento, però, sta avvenendo con l’integrazione dell’intelligenza artificiale anche per quanto riguarda temi e builder.
L’IA sta diventando sempre di più parte integrante dell’esperienza di creazione dei siti, dai template ai contenuti passando per i testi generati in modo automatico e molto altro ancora. Scopriamo di più su WordPress e IA, come i temi internazionali stanno sfruttando l’intelligenza artificiale e cosa questo significa per noi.
L’intelligenza artificiale non è più il futuro, ma è il presente perfettamente integrato nel lavoro quotidiano di chi crea contenuti online. I principali sviluppatori di temi e plugin stanno inserendo funzioni intelligenti, rendendo il processo creativo più veloce e facilmente gestibile. Quindi, come stanno usando l’AI i grandi temi? Quali sono e a cosa servono davvero le funzioni AI più usate nei temi? Pensiamo a temi come Divi, Elementor, Astra o Kadence, che hanno iniziato a integrare funzionalità AI native.
Per te questo si traduce in una riduzione dei costi e in una maggiore rapidità nella creazione di un sito web, senza rinunciare a un risultato professionale. L’intelligenza artificiale, però, non deve sostituire la creatività umana: è uno strumento di supporto, un potenziamento che diventerà parte integrante di WordPress, una scorciatoia utile ma non un rimpiazzo. Scopri anche come creare un flusso di lavoro ibrido tra autore umano e AI su WordPress e di più su WordPress che annuncia il suo AI site builder.
Un blog o un sito cresce e si evolve, e lo stesso devono fare i…
Il primo virus informatico nacque prima ancora del Web e dimostra che le minacce digitali…
Gran parte dei dati che inviamo online viaggia fuori dall’Italia prima di tornare indietro. Non…
Un tuffo nel passato digitale per capire quali social network hanno davvero segnato la storia…
Tra animazioni nascoste, codici segreti e messaggi ironici, gli Easter Egg ricordano che il Web…
Negli anni Sessanta nacque ARPANET, il progetto che trasformò la comunicazione globale e aprì la…