WordPress+per+creativi%3A+come+realizzare+un+portfolio+interattivo
soswpit
/consigli-wordpress/wordpress-realizzare-portfolio-interattivo/amp/
Consigli WordPress

WordPress per creativi: come realizzare un portfolio interattivo

Published by
Elena Arrisico

Creare un buon portfolio, per presentare i propri lavori, è un gioco da ragazzi grazie a WordPress. Bastano alcuni semplici passaggi.

Potresti essere un designer, un fotografo, un giornalista, un illustratore o un altro tipo di professionista. Poco importa, perché un portfolio online può essere sempre utile per mostrare il proprio lavoro al mondo e attrarre, così, nuovi clienti.

Un portfolio ben strutturato può davvero fare la differenza tra una proposta di lavoro e un’opportunità persa. WordPress è, ad esempio, la piattaforma migliore per la realizzazione di un portfolio professionale. Scopriamo come realizzare un portfolio interattivo su WordPress.

Come creare un portfolio interattivo in pochi semplici passi

Come fare un portfolio se sei un grafico, ad esempio? Grazie alla flessibilità e alle sue tante impostazioni, WordPress consente la creazione di un portfolio interattivo e dinamico, così da raggiungere un pubblico a livello globale e trovare collaboratori o clienti. Rappresenta, infatti, uno strumento di marketing potente, che dimostra il valore del tuo lavoro. Ecco come creare un portfolio interattivo in pochi semplici passi.

Come creare un portfolio interattivo in pochi semplici passi – SOS-WP.it
  1. Scegli un tema adatto: il primo passo è scegliere tra la vasta gamma di temi sia premium che gratuiti, pensati per creativi. Chiaramente, è meglio optare per temi che enfatizzano le immagini, offrendo funzionalità interattive. Pensiamo, ad esempio, a gallerie di immagini dinamiche, transizioni fluide o slideshow.
  2. Installa un plugin: un plugin può aggiungere un tocco di interattività in più. Pensiamo, ad esempio, a Portfolio Gallery, Slider o Carousel, Lightbox o Popup, Filtri e Categorie.
  3. Organizza i contenuti: cerca di organizzare illustrazioni, video, foto e quant’altro in categorie specifiche. Non dimenticare una Home Page con una introduzione accattivante, una descrizione di chi sei e un’anteprima dei migliori lavori. Non devono chiaramente mancare una pagina dedicata a lavori e progetti, una chiamata Chi Sono o About Me che parla di te, delle tue esperienze e competenze e una Contatti con indirizzi e-mail e link ai social media.
  4. Ottimizza il sito: integra parole chiave ricorrendo alla SEO e controlla smartphone, tablet e computer per assicurarti che tutto funzioni correttamente su vari dispositivi. Potresti ricorrere a strumenti come Google PageSpeed Insights, così da analizzare e ottimizzare il sito.

Creare un portfolio interattivo su WordPress è, insomma, un buon modo per mettere in mostra il proprio talento. Grazie alla facilità con cui è personalizzabile e l’enorme scelta di temi e plugin, è possibile creare un sito perfetto! Scopri anche come creare un blog di successo e gli esempi di blog da cui trarre ispirazione.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Internet negli anni ‘90: siti assurdi che fanno ridere oggi

Dimenticare Internet degli anni '90 è impossibile. Era pieno di siti che, ancora oggi, fanno…

12 ore ago

Come trasformare WordPress nel tuo diario segreto online

WordPress permette di scrivere un diario segreto, mettendolo online e proteggendone, al tempo stesso, i…

1 giorno ago

Il primo sito web italiano: storia, foto e curiosità

Grazie ad alcuni studenti italiani e al lavoro di Tim Berners-Lee, vide in seguito la…

1 giorno ago

WordPress VIP: cosa significa davvero e chi lo usa negli USA

Affidabile e sicura, WordPress VIP è una soluzione di hosting nata per siti web ad…

2 giorni ago

I migliori temi per un blog di cucina con WordPress

Zucchero, farina e... i migliori temi per un blog di cucina! Perché la ricetta perfetta…

2 giorni ago

I colori dei siti web influenzano davvero il tuo umore?

La psicologia ci dice che i colori influenzano il nostro umore e, di conseguenza, anche…

2 giorni ago