Proteggi+il+copyright+dei+tuoi+contenuti+su+WordPress
soswpit
/digital-marketing/come-proteggere-il-copyright-dei-contenuti-su-wordpress/amp/
Digital Marketing

Proteggi il copyright dei tuoi contenuti su WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Hai mai pensato di proteggere il copyright dei contenuti su WordPress?

Non è difficile farlo e potrebbe mettere il tuo lavoro al sicuro da malintenzionati.

Il sistema più semplice che utilizzano questi “ladri di contenuti” è sicuramente il copia-incolla.

Trovano un contenuto interessante e in un attimo… bam! Selezionano tutto e incollano nel proprio sito web. Ecco un nuovo articolo pronto per essere pubblicato e condiviso. E’ importante proteggere il tuo contenuto al più presto!

Prima che Google si accorga che il tuo contenuto è stato duplicato, e che capisca veramente che il tuo è quello originale, ci passerà un po’ di tempo.

Quindi, nel frattempo, loro si faranno belli col lavoro TUO, e perfino a tua insaputa!

D’altronde, anche se loro stessi dovessero incappare in una penalizzazione per contenuti duplicati, potrebbero comunque continuare a condividere il testo spudoratamente copiato spacciandosi per gli autori reali.

Rubare i contenuti da un sito web è reato di plagio, eppure questi criminali del web non si fanno di certo molti scrupoli. È davvero il caso di proteggersi!

Come proteggere il copyright dei contenuti su WordPress

Se ti stai chiedendo quindi come fare a proteggere i tuoi contenuti su WordPress, eccoti subito una soluzione pratica e veloce.

Si tratta di un plugin molto utile e decisamente semplice da configurare.

Il suo scopo è quello di disattivare la funzionalità di selezione e di copia dal browser, in modo che chiunque visiti la tua pagina non potrà né selezionare, né copiare, né trascinare immagini per incollarle in una cartella.

Vediamo come funziona.

WP Content Copy Protection & No Right Click


Il plugin che ti voglio presentare si chiama WP Content Copy Protection & No Right Click.

La protezione dei tuoi contenuti è garantita da un sistema che combina JavaScript e CSS, perciò il tuo copyright è assolutamente al sicuro.

Esistono due versioni del plugin, una free e una pro. La versione gratuita permette di:

  • proteggere i tuoi contenuti dalla selezione e dalla copia;
  • bloccare la copia delle immagini;
  • impedire il clic col tasto destro del mouse;
  • bloccare i tasti rapidi come CTRL + A (comando di seleziona tutto) o CTRL + C (comando di copia).

Se un utente cerca di copiare il tuo contenuto o cliccare col tasto destro del mouse, vedrà un messaggio di errore.

Con la versione Pro potrai anche utilizzare funzionalità più avanzate:

  • mostrare dei messaggi di avviso se qualcuno tenta di copiare il tuo contenuto;
  • escludere alcune pagine dalla protezione;
  • escludere gli utenti con ruolo di Amministratore dalla protezione;
  • aggiungere una filigrana alle tue immagini

La configurazione è estremamente semplice, poiché è tutto già predisposto di default.

Vediamo insieme la schermata delle impostazioni.

Qui attiverai la protezione dei post, della homepage e delle pagine statiche (come vedi, di default è tutto già attivato) e potrai personalizzare il messaggio di errore.

Nella tab Premium Right Click Protection, anche se non hai un account Premium, potrai comunque disattivare il clic col tasto destro del mouse su post, homepage e pagine.

Se un sito ti ha copiato i contenuti

Se stai ricorrendo a questo strumento perché sei già caduto nella trappola e qualcuno ha copiato i tuoi contenuti, dovrai subito salvare una prova del reato, ad esempio facendo degli screenshot delle pagine copiate, contattare l’amministratore del sito per richiedere la rimozione immediata del contenuto, e, se necessario, inviare anche una segnalazione a Google.

Scopri ulteriori dettagli nel nostro articolo su cosa fare quando un sito ti copia i contenuti.

Protezione del copyright dei contenuti e SEO

Forse ti stai chiedendo “Ma cosa ne sarà della SEO del mio sito web?

Se impedisco la copia del contenuto, allora anche Google avrà problemi a recuperare le informazioni delle mie pagine?

Perderò posizioni?

Il mio sito sarà rimosso dall’indice??”

Non preoccuparti, non c’è niente di cui aver paura!

Google lavora solo sul codice HTML, mentre questo plugin usa tecniche combinate di JavaScript e CSS, perciò non influirà in alcun caso sulla tua SEO.

Google continuerà tranquillamente ad avere accesso a tutti i tuoi contenuti e indicizzare le tue pagine come prima.

Inoltre, essendo un plugin abbastanza diffuso, è sicuramente nell’interesse degli sviluppatori continuare ad aggiornarlo spesso per rimanere al passo con le ultime versioni di WordPress e con le novità in materia di sicurezza.

Conclusione

Ora hai visto che proteggere il copyright dei tuoi contenuti con WP Content Copy Protection & No Right Click è facilissimo e non richiede particolari competenze, dato che praticamente fa tutto da solo.

Ora che inizierai a proteggere il tuo lavoro, potrai dormire sonni decisamente più tranquilli!

Pensi che utilizzerai questo sistema per proteggere i tuoi contenuti?

Oppure ne conosci di migliori?

Ti invito a lasciare un commento sotto all’articolo.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

46 minuti ago

Cloud86: web hosting potente, prezzi onesti e supporto competente

Cloud86 è uno dei provider di hosting in più rapida crescita in Europa, con oltre…

17 ore ago

La cybersicurezza è a rischio. Sì, è colpa delle IA

E se uno dei tanti anfratti della vita online in cui le IA non dovrebbero…

1 giorno ago

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

4 giorni ago

Amazon non usa più Google Shopping, può essere un problema anche per te

All'improvviso Amazon sembra aver staccato la spina alla sua campagna di marketing attraverso il servizio…

4 giorni ago

Lo studio Pew Research sulle AI Overview è corretto o no?

Pew Research, un paio di settimane, fa ha pubblicato uno studio sull'impatto delle AI Overview…

6 giorni ago