E-mail+Marketing+nel+2025%3A+perch%C3%A9+la+newsletter+%C3%A8+tornata+di+moda
soswpit
/digital-marketing/email-marketing-newsletter/amp/
Digital Marketing

E-mail Marketing nel 2025: perché la newsletter è tornata di moda

Published by
Elena Arrisico

La newsletter torna protagonista nel 2025 grazie a personalizzazione, analisi avanzate e un rapporto più diretto con gli utenti.

Nonostante l’ascesa dei social, le newsletter sono ancora uno degli strumenti più efficaci per coltivare lead qualificati, creare connessioni autentiche e rafforzare l’identità del brand. Mentre gli algoritmi cambiano continuamente, l’e-mail resta – in ogni caso – un canale che l’azienda controlla in modo diretto, misurabile e anche altamente personalizzabile.

Sono, quindi, sempre di più i professionisti, i creator e le aziende che stanno riportando la newsletter al centro delle loro strategie, integrandola. Scopriamo, quindi, di più sull’E-mail Marketing nel 2025 e perché la newsletter è tornata di moda.

Newsletter 2025: i motivi che la rendono lo strumento “smart” per eccellenza

Nel 2025, la newsletter è tornata a essere un punto fondamentale per i siti web di aziende e professionisti. Questo grazie a diversi motivi, tra cui la sua capacità di creare una comunicazione chiara, personalizzata e diretta. Le aziende la vendono come uno strumento per fidelizzare i clienti e generare risultati concreti. Ecco, quindi, alcuni dei motivi che rendono la newsletter lo strumento “smart” per eccellenza nel 2025.

Newsletter 2025: i motivi che la rendono lo strumento “smart” per eccellenza – SOS-WP.it
  1. Asset misurabile: le liste di contatti sono dell’azienda e la comunicazione è sempre tracciabile. Questo fornisce dati misurabili e concreti sul comportamento degli utenti, a differenza di altri strumenti.
  2. Comunicazione personale e diretta: a differenza di piattaforme come i social, le newsletter giungono direttamente nella casella di posta consentendo una comunicazione più profonda e garantendo un rapporto certamente più diretto con il cliente.
  3. Contenuti coinvolgenti: nelle newsletter, è possibile integrare elementi come sondaggi, quiz, video e tasti interattivi in grado di aumentare il coinvolgimento degli utenti, fornendo anche dei dati per altre strategie di marketing.
  4. Costi ridotti e rafforzamento del brand: l’E-mail Marketing è conveniente e garantisce un buon ritorno sull’investimento, oltre che un rafforzamento notevole del brand. Le newsletter mantengono, infatti, viva la conversazione guidando, di fatto, il traffico verso i siti web.

È bene, inoltre, ricordare che l’uso dell’intelligenza artificiale permette di creare contenuti altamente personalizzati, rendendo ogni e-mail davvero unica. Le newsletter sono, quindi, ancora oggi uno degli strumenti più strategici e affidabili: consentono di parlare con un pubblico realmente interessato, costruendo un dialogo costante con i propri clienti e iscritti. Scopri anche perché le tue e-mail non convertono più e chi ha inventato la @.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Commenti sì o commenti no? La decisione che cambia l’autorevolezza del sito

Gli aspetti fondamentali per capire se mantenere i commenti migliora o compromette la strategia digitale…

11 ore ago

Perché aprire un sito nel 2025 non è più come farlo cinque anni fa

L’evoluzione di SEO, mobile e sicurezza ha cambiato radicalmente l’approccio alla creazione di un sito…

1 giorno ago

Rifare il sito web: quando è il momento giusto per cambiare (e con chi farlo)

Una volta che hai stabilito la tua presenza online è un bene o un male…

1 giorno ago

Traffico improvvisamente crollato? Le cause più probabili nel 2025

Le ragioni più frequenti del crollo improvviso del traffico su diversi siti, tra penalizzazioni e…

1 giorno ago

Il motivo per cui il tuo monitor ti distrugge la vista anche con la modalità scura

Ci sono molte ragioni per cui la modalità scura del monitor aiuta la vista, ma…

2 giorni ago

Web designer, developer o SEO: chi ti serve davvero per far funzionare il tuo sito

Costruire un sito web può essere una sfida complessa se la affronti in solitaria. Ecco…

2 giorni ago