Come+gestire+i+Social+Network+in+automatico
soswpit
/digital-marketing/gestire-i-social-network-autopilota/amp/
Digital Marketing

Come gestire i Social Network in automatico

Published by
Andrea Di Rocco

Se hai avuto modo di leggere alcuni degli articoli di questo blog, saprai che:

Gestire i social network in modo efficace, e soprattutto con costanza, è un fattore determinante per il successo del tuo blog o attività online e ci sono alcuni motivi che non sorprendono affatto.

I social network infatti, non sono solo una piattaforma importantissima per interagire con i propri utenti e promuovere prodotti e servizi, sono fondamentali anche per l’acquisizione di nuovo traffico.

Come gestire i Social Network in Autopilota

La piattaforma We Are Social ha pubblicato i dati relativi agli utenti sui social per il 2024, e sono davvero impressionanti.

In tutto il mondo, 5 miliardi di utenti sono attivi sui social, di cui quasi 43 milioni solo in Italia.

E nel Bel Paese trascorriamo in media quasi 6 ore al giorno online, di cui quasi 2 ore sui social.

Spendiamo la maggior parte del tempo su TikTok, seguito da YouTube e da Facebook.

Dopo questa breve panoramica della situazione, entriamo ora nella pratica!

Buffer

Buffer è uno strumento molto semplice da utilizzare.

Ad oggi, è usato da oltre 75.000 aziende e permette di gestire le condivisioni sulle seguenti piattaforme:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Instagram

Usando Buffer potrai gestire i social network programmando in anticipo le tue pubblicazioni (determinandone giorno e ora), gestire il calendario e le pubblicazioni dei membri del team, collegare diversi servizi di automazioni, come Zapier.

Buffer ha tre diversi livelli di membership, a partire da 15$ al mese.

La differenza tra i vari piani dipende dal numero di utenti e dal numero di post pubblicabili contemporaneamente.

Inoltre, Buffer è integrabile con diverse app ed estensioni, che ti aiuteranno ad analizzare le performance e gestire i social network in modo molto efficace.

Il punto di forza di questo strumento è sicuramente la semplicità e l’immediatezza di utilizzo dell’interfaccia. Approfitta del periodo di prova di 14 giorni gratis.

Hootsuite

Il secondo tra gli strumenti per gestire i social network che ti voglio presentare oggi è Hootsuite.

Questo tool può, ad un primo utilizzo, risultare meno intuitivo di Buffer.

Tuttavia, è ricco di funzionalità e senza dubbio molto valido.

Hootsuite permette di gestire le condivisioni sulle seguenti piattaforme:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • e altre ancora attraverso le app.

A differenza di Buffer, Hootsuite permette di gestire le conversazioni direttamente dalla sua interfaccia, per esempio lasciando commenti ai post.

Inoltre, usando questo strumento potrai generare dei veri e propri report scaricabili per monitorare la performance della tua attività sui social network.

Con Hootsuite potrai, inoltre, scegliere delle parole chiave (o il nome del tuo brand) da monitorare.

In questo modo potrai studiare quello che viene condiviso, la tua reputazione e chi seguire per essere sempre aggiornato.

Hootsuite, disponibile anche in italiano, ha quattro piani di membership a partire da 25€/mese: Professional (10 profili social e 1 utente), Team (20 profili e 3 utenti), Business (50 profili e fino a 10 utenti) e, infine, Enterprise (una soluzione personalizzata per le attività social).

Con Hootsuite puoi, infine, creare delle campagne social per coinvolgere gli utenti e raccogliere i loro dettagli

I concorsi disponibili includono lotterie, moduli di iscrizione, gallerie, competizioni che permettono agli utenti di caricare video e foto, votare e vincere dei premi.

Si tratta di ottimi strumenti per far crescere la lista degli iscritti alla newsletter e aumentare la visibilità del tuo marchio e il coinvolgimento dei tuoi utenti sui social media.

Il punto di forza di questo strumento è senza dubbio il grande numero di funzionalità e la possibilità di gestire tutte le attività social (non solo programmare le condivisioni) da un’unica interfaccia.

TweetDeck

TweetDeck è lo strumento Twitter per programmare e gestire le tue condivisioni sui social network.

Ovviamente, questo tool è limitato a Twitter.

Tuttavia, è molto efficace per organizzare i propri feed, filtrare le conversazioni, programmare le condivisioni e ricevere notifiche.

Il punto di forza di questo strumento è, senza dubbio, che permette di gestire gratuitamente un numero illimitato di account Twitter.

Inoltre, può essere utilizzato sia come web app, che direttamente sul tuo desktop grazie a un software scaricabile sia su Windows che AppleMac.

Una nota su come gestire i social network

Senza dubbio, gli strumenti che ti ho presentato oggi sono utilissimi per pianificare le tue condivisioni e, di conseguenza, mantenerne un flusso costante senza dover dedicare quotidianamente gran parte del tuo tempo a gestire i social network.

Tuttavia, è importante ricordare che i social network dovrebbero essere utilizzati non solo per promuovere il proprio sito, ma anche per condividere notizie ed interagire attivamente con i propri utenti.

Assicurati, quindi, di monitorare sempre i tuoi account ed assicurarti che anche i post programmati in anticipo siano pertinenti alla tua attività e a quanto succede nell’industria in cui operi.

Conclusione

Oggi ti ho presentato tre strumenti molto utili per gestire i social network.

Cosa ne pensi?

Hai altri da suggerire?

Lascia un commento in fondo all’articolo e condividi con noi la tua esperienza.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come aumentare il valore medio dell’ordine sul tuo negozio online: 3 strategie efficaci

La tua presenza online si compone di una parte in cui dialoghi con gli utenti…

2 giorni ago

PHP 8.4 è arrivato: quali sono le novità

La nuova versione di PHP 8.4 è stata rilasciata ufficialmente il 21 novembre 2024 con…

6 giorni ago

Come Ottimizzare le Immagini su WordPress Senza Perdere Qualità

Avere delle belle immagini in alta risoluzione sul tuo sito WordPress è uno dei biglietti…

1 settimana ago

Come Proteggere la Tua Area di Login WordPress in 3 Passi

II tuo sito costruito con WordPress potrebbe inavvertitamente essere oggetto di attenzioni spiacevoli da parte…

2 settimane ago

Login WordPress: 3 modi per entrare in WordPress e accedere alla Bacheca

Se vuoi creare un sito WordPress o devi occuparti di un sito esistente, probabilmente ti…

2 settimane ago

Favicon generator: i migliori servizi per creare l’icona del sito

L'immagine del tuo sito web è curata nei dettagli ma non dimenticare che hai bisogno…

3 settimane ago