Google+Business+Profile+sospeso%3A+cosa+fare+per+riattivarlo
soswpit
/digital-marketing/google-business-profile-sospeso/amp/
Digital Marketing

Google Business Profile sospeso: cosa fare per riattivarlo

Published by
Erica Scala

Google Business Profile è un servizio fondamentale per mettere la tua attività “nella vetrina” di Google, ma a volte possono capitare degli intoppi: il tuo Business Profile potrebbe essere sospeso.

Se hai configurato il tuo profilo attività su Google, hai fatto un’ottima mossa. I tuoi dati verranno mostrati in evidenza in un riquadro sulla pagina di ricerca, aiutandoti a raggiungere più clienti interessati e a metterti in contatto con loro con grande facilità.

Il Profilo dell’Attività su Google è una vetrina importante – sos-wp.it

Le linee guida di Google per questo servizio, però, sono piuttosto rigide e può capitare di ritrovarsi con un Business Profile sospeso. Questo avviene per esempio se pubblichi contenuti vietati o se ci sono dubbi sulla veridicità delle informazioni da te fornite.

Quando viene rilevata una violazione delle linee guida, quindi, Google potrebbe sospendere il tuo profilo attività. Tu puoi però richiedere una revisione, fornendo delle prove per dimostrare che la tua attività esiste, corrisponde esattamente a ciò che compare nella scheda e non ci sono violazioni delle norme.

Business Profile sospeso: Avvia il ricorso e fornisci le prove

Se ricevi una comunicazione da Google sulla sospensione del tuo Business Profile, la prima cosa da fare è assicurarti che le informazioni presenti sul profilo siano corrette. Controlla quindi tutti i dati, dal nome all’indirizzo, dalla categoria selezionata alla presenza di eventuali schede duplicate.

Lo strumento di gestione dei ricorsi Google Business Profile – sos-wp.it

Potrai così avviare la procedura di ricorso, ma prima prepara tutte le prove necessarie. Dovrai infatti inviare la tua documentazione entro un’ora dall’apertura della richiesta, altrimenti i tuoi documenti non saranno presi in considerazione. Procurati dunque tutti i documenti relativi alla tua attività, come licenze e certificati, ma anche contratti o bollette intestati all’attività (elettricità, acqua, internet ecc.). In alcuni casi potresti anche ricevere una richiesta di creare un video che mostri il tuo negozio o ufficio.

Apri lo strumento di ricorso e seleziona il tuo account Google e il profilo sul quale vuoi operare. Ti verrà indicato il motivo preciso della sospensione. Cliccando su Invia ricorso, a questo punto potresti trovare la richiesta di prove. Qui potrai allegare tutti i documenti necessari a dimostrare l’autenticità del tuo profilo. Ci sarà anche uno spazio per inserire un tuo messaggio, che potrai usare per fornire prove più dettagliate o maggiori informazioni sul motivo per cui presenti ricorso.

Come prevenire le sospensioni al tuo Google Business Profile

Quando crei il tuo profilo attività su Google, assicurati di rispettare le linee guida e verifica periodicamente che tutte le informazioni siano aggiornate. In particolare, nella descrizione attività evita informazioni troppo generiche, contenuti di bassa qualità (anche gli errori ortografici potrebbero causare problemi!) o messaggi promozionali. La descrizione serve per spiegare chi sei e cosa fai, con informazioni chiare e attendibili.

Verifica poi la correttezza dei dati NAP, ovvero nome dell’attività, indirizzo e numero di telefono. Attieniti alle Linee Guida per assicurarti di aver compilato alla perfezione questi campi, poiché ci sono delle limitazioni. Ad esempio, non puoi usare nel nome attività né parole tutte maiuscole, né simboli, né slogan. Consulta la guida con attenzione.

Inserisci correttamente l’indirizzo del tuo sito web, evitando di usare link a profili social o a landing page specifiche. Inoltre, scegli con cura la categoria affinché sia più precisa possibile. Un chiaro esempio riportato da Google è il seguente: Il “Super 8” è un motel con piscina. La categoria corretta è Motel; sono invece errate le categorie Hotel e Piscina.

Conclusione

Il profilo dell’attività di Google è uno strumento davvero molto utile che può mettere in evidenza la tua attività, ma devi fare molta attenzione per non bruciarti questa opportunità. Se ti ritrovi con il Business Profile sospeso, inviando il ricorso e tutte le prove necessarie, nella maggior parte dei casi il profilo viene riattivato entro pochi giorni.

Alcuni casi potrebbero però essere più problematici, potrebbe non essere chiaro il motivo del blocco, oppure la richiesta di reintegrazione può essere rifiutata. Se hai difficoltà a riattivare un Google Business Profile bloccato, contattaci! Cercheremo di capire cosa stia causando la sospensione e ti aiuteremo a riattivare il tuo account.

Erica Scala

Copywriter, appassionata di scrittura e di WordPress, ama scrivere con precisione e chiarezza per trasmettere informazioni utili e comprensibili a tutti.

Recent Posts

Meta description: scriverle per i lettori, non solo per Google

Una buona meta description unisce chiarezza e strategia SEO, offrendo un’anteprima efficace del contenuto. La…

4 ore ago

Come scrivere un articolo che superi i controlli AI (senza farti bannare)

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di pubblicazione online sta cambiando il modo in cui nascono…

17 ore ago

E-E-A-T per piccoli siti, come dimostrare quanto vali?

Farsi trovare dagli utenti diventa sempre più complicato, ma è chiaro che ci sono alcuni…

24 ore ago

Il primo banner pubblicitario della storia (e perché ha cambiato il Web per sempre)

Con il primo banner pubblicitario, il Web smette di essere soltanto un mezzo di informazione…

1 giorno ago

Come creare un flusso di lavoro ibrido tra autore umano e AI su WordPress

Combinare il lavoro dell’autore con l’intelligenza artificiale permette di ottimizzare tempi, qualità e uniformità dei…

2 giorni ago

Content brief efficaci: 8 scrivere istruzioni chiare per chi produce contenuti

Ogni buon contenuto nasce da una buona istruzione. Un content brief non è un semplice…

2 giorni ago