Guadagnare+con+i+programmi+pubblicitari+%285+alternative%29
soswpit
/digital-marketing/guadagnare-programmi-pubblicitari/amp/

Guadagnare con i programmi pubblicitari (5 alternative)

Published by
Andrea Di Rocco

Stai pensando di cominciare a guadagnare con i programmi pubblicitari sul tuo sito?

In un articolo precedente ho parlato di BuySellAds.

Questa è un’ottima (se non la migliore) piattaforma per vendere spazi pubblicitari.

Tuttavia, a causa della sua grande popolarità ha delle limitazioni. Il processo di approvazione non è, infatti, semplicissimo. Per esempio, è necessario un numero molto elevato di visite mensili.

Oggi ti presento alcune alternative perfette se vuoi guadagnare con i programmi di vendita di spazi pubblicitari ma non hai ancora i numeri richiesti da BuySellAds.

Guadagnare con i programmi pubblicitari diversi da BuySellAds

AdClerks

AdClerks è una valida alternativa a BuySellAds.

Anche in questo caso, il tuo sito deve essere approvato dagli amministratori del programma prima che tu possa cominciare a vendere i tuoi spazi pubblicitari.

I numeri richiesti sono però notevolmente inferiori a quelli di BuySellAds.

La registrazione è gratuita e ti permette di vendere spazi pubblicitari e impostare i tuoi prezzi.

Ti consente anche di monetizzare lo spazio non venduto con il sistema SwiftAds.

OIOpublisher

Vuoi guadagnare con i programmi pubblicitari mantenendo completo controllo sui tuoi spazi?

Ti consiglio OIOpublisher, che funziona nella forma di un plugin premium acquistabile al prezzo di $47.

Dopo averlo acquistato, puoi installarlo sul tuo blog e il tuo sito sarĂ  automaticamente inserito nel marketplace di OIOpublisher.

Un vantaggio?

Potrai ritenere il 100% dei tuoi guadagni.

AdRotate

Nella versione gratuita di AdRotate puoi gestire sia le tue inserzioni pubblicitarie che quelle di network terzi, come AdSense, DoubleClick ecc.

Se decidi, invece, di optare per la versione premium, puoi impostare programmazioni piĂą dettagliate e utilizzare il targeting della localitĂ  in modo granulare.

Il prezzo parte da €29 per un sito web, fino ad arrivare a €199 per un numero illimitato di siti.

AdRotate Pro ti permentte di controllare completamente quando le pubblicità verranno mostrate e ogni inserzione può essere programmata separatamente, in modo da permetterti di pianificare le campagne con mesi di anticipo.

Ads Pro Plugin

Ads Pro è un plugin premium per WordPress, disponibile su CodeCanyon.

La licenza costa 37$ e ti permette di gestire, vendere e visualizzare inserzioni sui tuoi spazi pubblicitari.

Il plugin include oltre 25 template e ti permette di visualizzare le pubblicitĂ  in piĂą di 20 modi differenti.

La caratteristica principale dello strumento è quella di evitare che i banner pubblicitari vengano bloccati dagli Ad blocker.

Inoltre, puoi utilizzare 3 modelli (CPC, CPM e CPD) e vari strumenti di pagamento (tra cui PayPal, Stripe e WooCommerce Cart).

Conclusione

Come vedi, se vuoi guadagnare con i programmi pubblicitari online esistono diverse alternative a BuySellAds.

Quest’ultima è la piattaforma migliore, ma quelle che ti ho presentato oggi potrebbero essere un buon punto di partenza se il tuo blog è ancora di piccole dimensioni.

Se invece vuoi qualche suggerimento su come guadagnare con il tuo blog, ti consiglio di dare uno sguardo ai post della categoria specifica.

Conosci qualcuno di questi programmi, e/o li hai giĂ  utilizzati?

Hai qualche altra piattaforma da consigliarci?

Condividi con noi la tua esperienza, lasciando un commento nel box qui sotto.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come scrivere un anchor text perfetto

L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…

6 ore ago

Perché i social hanno così tanto potere sulla nostra mente

I social stimolano i meccanismi di ricompensa del cervello, influenzando pensieri, comportamenti e la percezione…

17 ore ago

Cosa racconta un tema WordPress della persona che lo usa

Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalitĂ …

1 giorno ago

Come usare Wayback Machine per recuperare vecchi contenuti

Sapevi che i viaggi nel tempo sono possibili? Beh, almeno online. Con Wayback Machine torni…

2 giorni ago

Come capire se un plugin è sicuro prima di installarlo

I plugin non sicuri rappresentano una delle principali fonti di attacchi informatici nei siti WordPress,…

2 giorni ago

Cos’è il Dark Web e perché non è come nei film

Parte nascosta della rete e non indicizzata dai motori di ricerca, il Dark Web ospita…

2 giorni ago