Come+ottenere+pi%C3%B9+condivisioni+dei+tuoi+articoli
soswpit
/digital-marketing/ottenere-piu-condivisioni/amp/
Digital Marketing

Come ottenere più condivisioni dei tuoi articoli

Published by
Andrea Di Rocco

Un buon contenuto deve essere condiviso e quindi vediamo oggi come ottenere più condivisioni dei tuoi articoli e perché è importante stimolare la circolazione dei tuoi link e dei tuoi contenuti.

Più persone vedono i tuoi contenuti, più lettori troverai interessati a ciò che scrivi e scoprirai che anche l’algoritmo di Google apprezza questi segnali.

Il consiglio generale è immedesimarsi nel lettore che ha appena finito il tuo articolo. Cosa potrebbe spingerlo a condividerlo?

  1. La qualità del contenuto e
  2. Una serie di altri fattori che troverai in questo articolo.

Come ottenere più condivisioni dei tuoi articoli

Ottenere più condivisioni ti aiuterà a raggiungere un pubblico sempre più vasto e aumentare la tua popolarità, che è il tuo scopo ultimo.

Riuscirai così ad attirare sempre più traffico sul tuo sito web, con grandi probabilità di trovare nuovi clienti. Si tratta quindi di una tecnica molto efficace da sfruttare per la tua strategia di crescita online.

Ma come cominciare?

1. Identifica i post e le parole chiave più popolari

Per avere condivisioni è necessario aver scritto. Una volta che hai scritto un certo numero di articoli e di contenuti puoi cominciare ad analizzarli.

È fondamentale, attraverso strumenti di analisi come Google Analytics, trovare quelle parole chiave, gli intenti di ricerca e i post che hanno generato maggiori condivisioni.

Puoi anche utilizzare strumenti come Buffer per renderti conto di quali post sono più cliccati dai tuoi fan e follower.

In questo modo saprai quali sono le tematiche che preferiscono i tuoi lettori e i tuoi follower sui social e potrai ottenere più condivisioni, scrivendo una serie di altri articoli affini ad esse.

2. Crea dei contenuti specifici e mirati

Il tempo è poco e anche la pazienza. Il popolo del web vuole articoli che insegnino qualcosa di veramente specifico ed utile.

Quindi non creare articoli su argomenti generici,ma prediligi quelli più specifici e di nicchia. Il generalismo non paga sul web!

E ricorda sempre che se dimostri di essere un esperto, come consigliato da Google diventerai una autorità e aumenteranno naturalmente i link ai tuoi articoli e, così, il traffico.

3. Crea dei titoli accattivanti

Se vuoi imparare come ottenere più condivisioni dei tuoi contenuti studia bene i titoli dei tuoi articoli, perché devono catturare immediatamente l’attenzione delle persone.

4. Utilizza immagini di impatto

Le immagini possono davvero fare la differenza e spingere le persone a condividere dal tuo blog.

Fai attenzione, però, ad utilizzare immagini di tua proprietà, oppure a scegliere immagini con una licenza appropriata per essere riutilizzate sui siti e, finché possibile, meglio evitare i contenuti generati perché gli utenti tendono a non fidarsi.

Ti suggerisco di consultare questa guida su come scaricare immagini gratis per sapere dove trovarle.

5. Aggiungi i bottoni social al tuo blog

Per ottenere più condivisioni è consigliato inserire i bottoni social all’inizio e alla fine di un articolo.

Cerca di fare in modo che i pulsanti social siano ben visibili, in modo che la condivisione possa avvenire più facilmente.

Nella scelta dei social da inserire come pulsante puoi variare. Non sai mai dove i tuoi lettori vorranno condividere quello che scrivi.

6. Aggiungi una sezione con la foto dell’autore dell’articolo

Continuando con i consigli che aiutano a creare una sensazione di fiducia, è bene aggiungere un box con foto e bio dell’autore dell’articolo.

È stato dimostrato che gli articoli che mostrano la foto dell’autore vengono condivisi maggiormente.

Inserire una foto infatti rende più immediato e personale il contatto, dando maggiore fiducia agli utenti.

In questo modo ottenere più condivisioni sarà un processo spontaneo e naturale.

7. Chiedi alle persone di condividere

“Chiedi e ti sarà dato!”. Soprattutto nella conclusione dei tuoi post, chiedi ai tuoi lettori di condividerli sui loro canali social e non dimenticare di dirlo anche nelle tue newsletter.

8. Condividi più volte sui Social Network

È importante che tu condivida più volte i tuoi contenuti sui canali social, soprattutto su X in cui il news feed cambia velocemente.

Per farlo utilizza anche strumenti come Buffer e Hootsuite per programmare le tue condivisioni.

Se pensi che condividere più volte lo stesso contenuto ti faccia apparire ossessivo, ricorda che quello che tu vedi del tuo profilo e quello che compare nei feed dei tuoi follower o dei tuoi potenziali follower non è uguale: tu vedi sempre lo stesso post, loro vedranno il tuo posto inserito in un mare di altri post. ricordare loro che esiti è un ottimo modo per farsi notare.

9. Chiedi ad altri blogger di condividere i tuoi articoli

Creare una rete di contatti con altri blogger della tua nicchia è di fondamentale importanza per un blog.

Comincia a farlo chiedendo di condividere i tuoi articoli, e ricambiando il favore. Puoi fare del guest blogging una otttima strategia.

10. Chiedi ai tuoi conoscenti di commentare

Spesso le persone sono intimorite e non commentano su articoli o in generale su contenuti condivisi.

Vedere che c’è già qualcuno che lo fa, li aiuterà a superare l’imbarazzo e ad iniziare a comunicare.

Ricevere tanti commenti è un ottimo modo per ottenere più condivisioni.

11. Cerca persone interessate all’articolo

Va su Reddit, X, Facebook o su qualunque social sia utile alla tua nicchia di pubblico e ricerca persone che hanno bisogno delle stesse informazioni che ci sono nel tuo post.

Su questi forum e su questi social potrai poi condividere i tuoi articoli e vedrai che cominceranno ad attirare l’attenzione. Potrai quindi allargare il numero dei tuoi lettori in maniera molto naturale.

12. Usa la funzionalità Pay with a like

Forse è un po’ estremo ma puoi anche usare la funzionalità Pay with a like che consiste nel bloccare la lettura del contenuto e di sbloccarla solamente dopo la condivisione sui social o dopo l’iscrizione alla newsletter. Attento an on abusare però di questa funzione perché potresti ottenere l’effetto contrario.

Perché è importante la condivisione per la visibilità dei tuoi contenuti?

Abbiamo visto fin qui come ottenere più condivisioni dei tuoi articoli ma facciamo ora una riflessione un po’ più approfondita sul perché devi mettere in pratica questi consigli e quali benefici puoi trarne.

Come accennavamo all’inizio, la condivisione di un link è un modo in cui il tuo contenuto aumenta la sua visibilità e, di conseguenza, anche la visibilità di tutto il sito.

Ma è un fattore diretto di ranking? In realtà no. Ma anche se non influenza direttamente l’algoritmo di Google è un segnale importante.

Se i tuoi link viaggiano e vengono cliccati, Google lentamente si rende conto che i tuoi contenuti sono importanti per gli utenti e comincerà a proporli sempre più spesso, facendoti salire nella SERP e trasformandoti anche in una delle fonti per le AI Overview.

Conclusione

Ottenere più condivisioni per i tuoi articoli è il risultato armonico di una serie di azioni e di scelte mirate, come per esempio anche la scelta di mandare newsletter personalizzate, che li hanno resi interessanti a tal punto da spingere le persone a condividerli con i propri amici sui canali social. Per questo ti consiglio, inoltre, di leggere anche la mia guida: 9 cose da fare per promuovere il tuo ultimo articolo.

Se seguirai queste poche e semplici regole, gli sforzi che impiegherai con la stesura dei contenuti verranno presto ripagati in visite e quindi in potenziali guadagni.

Quali tecniche utilizzi per avere più condivisioni?

Ci vediamo nel box dei commenti! E mi raccomando, condividi questo articolo sui tuoi canali social!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

I migliori tool SEO gratis

Esistono strumenti utili per chi gestisce un sito web e ha bisogno di analizzare traffico,…

6 ore ago

Il valore del tono di voce: come definire lo stile dei tuoi contenuti

Nel marketing digitale si parla spesso di SEO, keyword e strategie editoriali, ma c’è un…

10 ore ago

5 font da non usare per un sito Internet

Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web…

17 ore ago

Come migliorare la salute del sito con Semrush

Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…

1 giorno ago

10 segnali che stai lavorando troppo al computer (e il tuo corpo ti odia)

Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere…

2 giorni ago

Come scrivere un anchor text perfetto

L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…

2 giorni ago