SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Ecco di cosa hai bisogno per fare guest blogging su SOS WP:
    • Qualità
    • Stile
    • Lunghezza
    • Originalità
    • Tema e scopo
    • Dove contattarci

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Come fare guest blogging su SOS WP

Andrea Di Rocco 31 Ottobre 2015
2

Apri l'indice dei contenuti

  • Ecco di cosa hai bisogno per fare guest blogging su SOS WP:
    • Qualità
    • Stile
    • Lunghezza
    • Originalità
    • Tema e scopo
    • Dove contattarci

Vuoi fare Guest Blogging su SOS WP?

La nostra piattaforma è in continuo aggiornamento, e certo ci fa piacere ospitare contenuti originali che possono interessare i nostri utenti come quello condiviso da Giacomo Freddi: Attenzione! i 6 errori che uccideranno il tuo blog.

Spesso però ci vengono proposti dei testi che non sono adatti al nostro spazio web, perché non seguono gli standard che ci siamo prefissati per garantire ai nostri visitatori un adeguato livello di qualità.

Ecco di cosa hai bisogno per fare guest blogging su SOS WP:

Ecco quindi l’elenco dei punti da seguire, se vuoi proporti come guest blogger su SOS WP.

Qualità

qualità guest blogging

Il primo punto su cui ci soffermiamo è probabilmente anche il più importante, ed anche se può sembrare scontato va sempre ribadito. Un testo efficace non può prescindere dalle informazioni che contiene e dalla cura con cui viene scritto. Non”tirare via” mai un pezzo, ma dedica ad esso tutto il tempo che serve per renderlo davvero utile, ben scritto e senza alcun errore sintattico e/o grammaticale.

Come accorgersi che il proprio contenuto è di qualità? Non deve essere costruito esclusivamente per piacere ai motori di ricerca, focalizzandosi solo sulle parole chiave. Deve guardare prima di tutto alla comprensione e alla effettiva importanza degli argomenti trattati, fornendo notizie in maniera scorrevole e genuina, non risultando mai artefatto o macchinoso.

Deve indurre alla lettura fino alla fine del pezzo, e contenere delle informazioni che gli utenti vorranno salvare e condividere, perché davvero utili e preziose.

Stile

Ricordati sempre che stai scrivendo un post destinato alla pubblicazione su Internet, non un trattato complesso. Devi essere immediato nelle tue spiegazioni e utilizzare un linguaggio semplice anche se corretto e professionale. Spezza spesso i paragrafi e usa degli elenchi puntati per aiutare la comprensione di ciò che stai dicendo, schematizzando il tuo contenuto.

Lunghezza

Se vuoi proporre il tuo contributo come guest blogger, ricorda che la lunghezza di un post deve essere compresa tra le 500 e le 1000 parole.

Contenuti troppo brevi o troppo lunghi possono risultare allo stesso modo inefficaci, noiosi o incompleti.

Originalità

guest blogging

Il tuo contenuto deve essere al 100% originale. Ciò vuol dire che tutte le sue parti non devono essere state copiate da altri siti e da altri post.

Inoltre, devi inserire le fonti da cui prendi le informazioni che eventualmente commenti nell’articolo.

Quali sono le regole generali per effettuare un ottimo e proficuo guest blogging? Leggi la nostra guida a riguardo.

Leggi

Tema e scopo

Se vuoi proporti come guest blogger su una piattaforma web (non solo la nostra), ricordati sempre che i post devono avere un contenuto inerente agli argomenti del sito su cui vuoi pubblicare.

SOS WP è un sito che si occupa di WordPress, di web marketing, di SEO: i tuoi articoli saranno sicuramente ben accetti se tratteranno tematiche legate ai temi sopra citati, e che possono quindi interessare i nostri lettori.

Lo scopo di tutti i nostri post è quello di fornire ai nostri utenti una informazione davvero utile e legata a tutti gli aspetti che riguardano la creazione e lo sviluppo del proprio business online.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Dove contattarci

Ti abbiamo dato in questa breve guida le dritte essenziali per fare guest blogging sulla nostra piattaforma. Saremo davvero felici di poter pubblicare e condividere i tuoi post, se sono in linea con quanto scritto sopra e possono aggiungere ancora più autorevolezza a sos-wp.it.

Per qualsiasi proposta di guest blogging, utilizza il form di contatto alla pagina “Contattaci“. Ti risponderemo tempestivamente.

Tags: contenuti-sitoGuest bloggingUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Storytelling: il fattore di successo
Storytelling: il fattore di successo per la tua promozione23 January 2018
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili27 December 2017
I migliori plugin per gestire le pagine 404
Pagina Errore 404: I migliori plugin WordPress per gestirla10 May 2017
Aggiungere salti di pagina ai contenuti
Come aggiungere salti di pagina ai contenuti su WordPress07 March 2017
Dove trovare le immagini per il tuo blog
Trovare le immagini per il tuo Blog11 January 2019
Come installare la demo di un tema
Come installare la demo di un tema08 March 2018
2 commenti

Lascia un commento
  1. Francesco
    Francesco dice:
    2 Agosto 2014 alle 12:49 pm

    Interessante! Probabilmente la prossima settimana ve ne invierò uno 😉

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      3 Agosto 2014 alle 8:20 am

      Ciao Francesco! Ti aspettiamo 🙂

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta