SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come incorporare un video Facebook in un sito WordPress
    • Incorporare un video Facebook in WordPress usando gli shortcodes
    • Incorporare un video Facebook in WordPress con un iframe
    • Incorporare un video Facebook in WordPress usando un plugin
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come incorporare video Facebook in WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come incorporare un video Facebook in WordPress

Andrea Di Rocco 01 Febbraio 2019
6

Apri l'indice dei contenuti

  • Come incorporare un video Facebook in un sito WordPress
    • Incorporare un video Facebook in WordPress usando gli shortcodes
    • Incorporare un video Facebook in WordPress con un iframe
    • Incorporare un video Facebook in WordPress usando un plugin
    • Conclusione

Condivisioni, like, post, commenti… tutti ottimi sistemi per tenerti in contatto con i tuoi lettori e attirare visite sul tuo sito. Ma ce n’è uno particolarmente efficace, soprattutto sui social: condividere video. E allora sfrutta questo potentissimo strumento di comunicazione: prova ad incorporare un video Facebook nel tuo sito WordPress.

I video sono molto amati dal pubblico e il loro incredibile successo sui social dipende dal fatto che sono il mezzo perfetto per trasmettere informazioni in maniera immediata e, nello stesso tempo, suscitare forti emozioni.

Ecco perché dovrebbero far parte della tua strategia di marketing, e un modo per ottenere il massimo rendimento da essi potrebbe essere proprio inserire un video Facebook in WordPress.

Come incorporare un video Facebook in un sito WordPress

Per inserire un video Facebook nel tuo sito web, sarà necessario innanzitutto che il video sia pubblico. Se, per esempio, il video è stato impostato per essere visibile solo agli amici, una volta incorporato apparirà un messaggio in cui si avvisa che il video è stato rimosso.

Incorporare un video Facebook in WordPress usando gli shortcodes

WordPress è uno strumento versatile e permette di ottenere risultati straordinari con poco sforzo. Uno dei modi in cui ci riesce è attraverso l’uso degli shortcodes, e quello di cui abbiamo bisogno per incorporare un elemento esterno nelle nostre pagine si chiama embed.

Per inserire il video Facebook usando gli shortcodes di WordPress, fai così:

  1. Accedi a Facebook e apri il video che vuoi inserire nella tua pagina;
  2. Copia l’URL della pagina;
  3. Vai nella tua pagina di WordPress dove vuoi inserire il video;
  4. Inserisci lo shortcode embed con l’URL del video, come mostrato in figura.

usare shortcode embed per incorporare un video Facebook in WordPress

Il tuo video è ora incorporato nella pagina. Questo sistema è decisamente il più semplice di tutti.

L’unico problema che potresti riscontrare riguarda le dimensioni. Infatti, potrebbe adattarsi ai dispositivi mobili, ma non avere la larghezza piena negli schermi dei computer. Per rendere completamente responsive questo video, ti consiglio di inserire l’embed all’interno di un contenitore, al quale poi applicherai un CSS.

Per farlo, puoi utilizzare un plugin per aggiungere del codice nella head della pagina, come Header and Footer, e usare un tag style che assegni a width e height del contenitore del video il valore 100%.

Se sei interessato ad approfondire questo aspetto, il nostro video corso WordPress può aiutarti a padroneggiare HTML e CSS e permetterti di personalizzare al massimo il tuo sito web.

Come detto sopra, gli shortcodes sono tipici di WordPress. Ci sono però diversi altri sistemi che puoi utilizzare per incorporare un video Facebook in un sito web di qualunque tipo, che sia stato realizzato con WordPress o meno. Vediamoli.

Incorporare un video Facebook in WordPress con un iframe

Questo è il sistema più classico per incorporare un video Facebook in un sito web creato con WordPress o con altri sistemi. Si tratta di utilizzare l’iframe che viene fornito direttamente da Facebook. Ecco come fare:

  1. Accedi a Facebook e vai sul video che devi incorporare;
  2. Clicca sull’icona con tre puntini, che aprirà un menu;
  3. Seleziona la voce Incorpora;
  4. Copia il codice che inizia con <iframe… (basterà cliccarci sopra una volta per selezionarlo tutto);
  5. Incolla il codice nella pagina del tuo sito. Attenzione: trattandosi di un codice HTML, dovrai utilizzzare l’editor di Testo di WordPress.

Incorporare un video Facebook

Come vedi, anche questo metodo per inserire video è molto semplice.

Anche in questo caso potresti avere qualche problema con la larghezza. Se conosci un po’ di HTML e CSS, puoi modificare i valori di width e height direttamente nel codice dell’iframe e trovare le dimensioni più adatte per il tuo caso.

Se invece vuoi personalizzare ancora di più l’iframe, potrai usare un CSS apposta.

Incorporare un video Facebook in WordPress usando un plugin

Il terzo sistema che ti propongo per inserire un video Facebook nel tuo sito WordPress è quello che prevede l’uso di un plugin. Si tratta di WP Embed Facebook, col quale puoi incorporare non solo video, ma qualsiasi tipo di contenuto pubblicato su Facebook, come post, commenti, ecc.

Vediamo nello specifico come funziona l’inserimento dei video.

Scarica e installa il plugin WP Embed Facebook, poi attivalo e vai nel menu della tua Bacheca di WordPress su Impostazioni. Troverai la nuova voce Embed Facebook. Cliccaci sopra: entrerai nelle impostazioni del plugin e sarai posizionato nella prima tab, Magic Embed.

Se attivi la funzione Auto embed URL’s on editor, incorporare un video sarà semplicissimo: incolla direttamente il suo URL e il plugin lo trasformerà immediatamente in un embed.

Puoi qui impostare la larghezza massima che dovrà avere il video, indicata in pixel.

WP Embed Facebook per inserire un video Facebook in WordPress

Se vuoi invece personalizzare maggiormente il tuo video incorporato, spostati sulla tab Social Plugins. Scendi fino alla sezione Video & Live Stream. Qui ti viene indicato uno shortcode da usare per incorporare il video Facebook sul tuo sito WordPress e potrai anche aggiungere impostazioni personalizzate:

  • il pulsante full screen;
  • l’avvio automatico all’apertura della pagina;
  • la larghezza massima (lascia il campo vuoto per impostarla al 100%);
  • la visualizzazione del testo e della didascalia.

Opzioni incorporare video Facebook su WordPress

Quando userai lo shortcode, tutti i tuoi video incorporati di Facebook avranno le impostazioni che hai salvato in questa sezione. Per usare lo shortcode, dovrai aggiungere l’URL del video dopo la voce “href=”.

Hosting WordPress

Conclusione

Ti ho mostrato tre modi diversi per incorporare un video Facebook in WordPress. Qualsiasi sia il sistema che decidi di utilizzare, ti consiglio di rendere il video responsive, dato che le visite da mobile costituiscono una fetta sempre maggiore di traffico, soprattutto per quanto riguarda i video.

Che sistema userai per incorporare un video Facebook nel tuo sito?

Conosci altri metodi?

Condividilo nei commenti e se hai domande non esitare a scriverci.

Tags: Facebookfunzioni-sitoPlugin WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Cosa significa SPAM: definizione e consigli per evitarlo
Cosa significa SPAM: definizione e consigli su come evitarlo27 November 2018
Come ottenere più iscritti alla newsletter usando la Hello Bar
Come ottenere più iscritti alla newsletter usando la Hello Bar07 June 2018
Come creare un plugin per WordPress e venderlo
Come creare un plugin WordPress e venderlo27 October 2020
Rendi il tuo sito mobile con WPTouch Mobile Plugin
Rendi il tuo sito mobile con WPTouch Mobile Plugin22 March 2018
WordPress 5 e Gutenberg: domande e risposte
WordPress 5.0 e Gutenberg: ecco a voi 18 domande e risposte!04 December 2018
Come creare pagine categoria personalizzate
Come creare pagine categoria personalizzate su WordPress17 April 2020
6 commenti

Lascia un commento
  1. Roberto G.
    Roberto G. dice:
    26 Febbraio 2019 alle 5:31 pm

    Ottima guida! In effetti fino ad ora ho utilizzato lo shortcode embed, bisognerebbe provare il plugin

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Febbraio 2019 alle 5:35 pm

      Bene Roberto, l’importante è aver raggiunto l’obiettivo anche senza l’uso del plugin!

      Rispondi
      • Roberto G.
        Roberto G. dice:
        26 Marzo 2019 alle 6:50 pm

        Assolutamente si 😉

        Rispondi
  2. Sal Chiarenza
    Sal Chiarenza dice:
    14 Febbraio 2019 alle 12:56 pm

    Ciao Andrea,
    nei vari siti vedo molti vblog con video YouTube. Io preferirei usare i video che carico su Facebook, perché gestisco meglio il re-marketing.
    Si usano su wordpress video di YouTube per una questione di seo o perché ?
    Cosa ne pensi e mi suggerisci ?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Febbraio 2019 alle 4:17 pm

      Ciao, non vi è alcuna controindicazione per usare i video caricati su FB per il proprio sito WordPress, anzi. Se gestisci meglio il re-marketing, continua a lavorare in questo modo. Un saluto!

      Rispondi
      • Sal Chiarenza
        Sal Chiarenza dice:
        15 Febbraio 2019 alle 11:34 am

        Grazie Mille

        Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta