2025+web.fwrd%3A+L%26%238217%3Bevento+online+per+scoprire+le+novit%C3%A0+di+Elementor
soswpit
/news/2025-web-fwrd-elementor-evento/amp/
News

2025 web.fwrd: L’evento online per scoprire le novità di Elementor

Published by
Valeria Poropat

Tra le piattaforme che aiutano a costruire siti web belli e performanti con WordPress c’è Elementor, che tra qualche giorno si mostrerà in anteprima al mondo con un evento online: 2025 web.fwd.

Ci sarà spazio per conoscere alcune caratteristiche in anteprima della nuova versione e anche dare una sbirciata a quello che è il lavoro su cui il team di sviluppo di Elementor si sta concentrando di più. Vediamo cosa accadrà quindi il prossimo 16 gennaio a partire dalle ore 17:00.

2025 web.fwrd, l’evento da non perdere per l’anteprima del prossimo Elementor

Così come si aggiorna la piattaforma base, anche le altre piattaforme che aiutano a costruire con WordPress cambiano. Tra i punti di riferimento nella community per chi è in cerca di un sito web costruito con eleganza c’è Elementor. E a partire dai suoi canali social, è stato annunciato il prossimo evento che andrà online il 16 gennaio a partire dalle ore 17:00 (ora italiana).

Non c’è, dato che non si tratta di un evento molto articolato, un piano dettagliato ma, guardando per esempio al post pubblicato su LinkedIn ci sono alcune slide che consentono di dare una sbirciata a quello che sarà il futuro della piattaforma.

Per prima cosa, durante il 2025 web.fwrd sarà possibile guardare da vicino la roadmap verso la versione 4 di Elementor con tutti gli aggiornamenti che tanti utenti aspettano di vedere. Tra questi il nuovo design system unificato, le classi CSS e anche le pseudo classi.

Una novità che sarà poi molto interessante e di cui di certo si parlerà molto riguarda Elementor hosting, con nuovi aggiornamenti e un setup che promette di essere ancora più veloce e facile da gestire, cui si aggiungono servizi di sicurezza avanzati e un sistema di gestione del sito web definito “proattivo“.

Dato che ormai non esiste servizio che non abbia una componente di intelligenza artificiale, in occasione del 2025 web.fwrd si parlerà anche di Elementor AI e in particolare del nuovo tool chiamato Site planner. Nella slide dedicata a Site planner si legge che sarà “un tool di intelligenza artificiale che genera brief professionali, sitemap e wireframe in pochi minuti“.

Pronti a scoprire Hello Biz? (foto Elementor) – sos-wp.it

Per tutti quelli che amano poi i temi costruiti a partire da Elementor e magari hanno fatto di Hello Elementor il proprio tema di riferimento c’è la novità Hello Biz. Si tratta di un tema che siamo effettivamente curiosi di vedere, destinato in particolare a chi costruisce siti web per i business.

E parlando sempre di business, verrà introdotto anche il nuovo plugin Send che promette di rendere il rapporto con i clienti WooCommerce migliore creando, probabilmente, delle routine per mantenere i contatti con chi non è ancora diventato cliente. Altro aspetto interessante il widget dedicato alla accessibilità, un tema che ci sta sempre molto a cuore e ci fa piacere vedere che venga trattato sempre più spesso.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Content refresh: quando aggiornare un contenuto e cosa riscrivere [2025]

La competizione sui risultati di ricerca premia i siti che mantengono i contenuti aggiornati, completi…

2 giorni ago

Guida Bootstrap, che cos’è? Come integrarlo in WP?

Bootstrap, scopriamo che cos'è e perché è importante sapere come integrarlo dentro WordPress. Conoscere gli…

4 giorni ago

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

6 giorni ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

2 settimane ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

2 settimane ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

2 settimane ago