Analytics+GA4%2C+passaggio+obbligato+a+luglio%3A+come+funziona+la+nuova+versione
soswpit
/news/analytics-ga4-come-funziona-nuova-versione/amp/
News

Analytics GA4, passaggio obbligato a luglio: come funziona la nuova versione

Published by
Sebastiano Spinelli

Google Analytics si rinnova alla versione GA4, già disponibile, verso la quale sarà obbligatorio il passaggio a luglio 2023: tutto ciò che c’è da sapere

La riorganizzazione delle informazioni digitali inerenti alle persone richiede un lavoro molto complesso e che consuma una grande quantità di tempo. Di certo è un processo più che lungo allo stato attuale, su questo non abbiamo dubbi, ma grazie all’introduzione di un nuovo tipo di proprietà funzionale non avremo più nulla di cui preoccuparci. Lo conoscete tutti quanti, ed ha finalmente una sua versione più che migliorata.

L’elaborazione dei dati è un argomento molto complesso – SOS-WP.it

Si chiama Analytics GA4, e sarà un elemento fondamentale per la raccolta dei dati dei siti web e dell’applicazioni per la comprensione del percorso di un ipotetico cliente. Verranno adoperati i dati utilizzati dagli eventi, mentre le funzionalità predittive saranno in grado di mettere a disposizione delle indicazioni senza nessun modello complesso da utilizzare. Inoltre, c’è da considerare anche l’introduzione delle integrazioni per le piattaforme multimediali e audio.

Google Analytics 4, tutto quello che c’è da sapere al riguardo: le sue funzioni sono eccezionali

Comunque sia, è bene tenere a mente che esistano diverse opzioni importanti con cui attivare ed usare il nuovo Google Analytics, come quella per la configurazione della raccolta dati per esempio. Per usarla dovremo semplicemente avviare la funzione per la prima volta e lasciargli fare l’elaborazione iniziale, grazie alla quale sarà possibile raccogliere i primi dati per il sito web o per le applicazioni che verranno usate in questo frangente o che troveranno posto in seguito.

Sarete pronti ad usarlo? – SOS-WP.it

Un altro metodo attendibile, e che vi suggeriamo di non trascurare visto e considerato che sia altrettanto importante, riguarda l’aggiunta di Google Analytics 4 ad un sito con Universal Analytics, cioè la versione classica del sistema. Così facendo non solo avremo accesso ad entrambe le funzioni studiate, che appunto saranno presenti nell’area “Amministratore”, ma saremo in grado di raccogliere ed elaborare i dati il più velocemente possibile.

Infine, ma non per importanza in questo caso, potremmo persino pensare di aggiungere la feature ad una piattaforma dedita alla creazione di siti web o ad un CMS, acronimo di sistema di gestione dei contenuti. Ciò comporterà di controllare ed organizzare le informazioni inerenti ai portali, come WordPress o Shopify per esempio.

GA4 ha una misurazione diversa rispetto alla versione Universal. Raccoglie i dati di un sito web o app per capire al meglio il percorso del cliente; usa i dati sugli eventi invece di quelli sulla sessione; ha funzionalità predittive che danno indicazioni senza alcun modello complesso. Inoltre, sono inclusi controlli per la privacy come, ad esempio, misurazione senza i cookie. 

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

6 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

7 giorni ago