WordPress presenta MariaDB Health Checks - SOS-WP.it
È stato appena rilasciato un plug-in molto importante per WordPress, ed ora potremo utilizzarlo tutti quanti. Ecco di quale parliamo
Tutte le piattaforme che conosciamo vengono aggiornate continuamente, così da fornire update e plug-in essenziali per il loro pieno funzionamento. Di solito vengono rilasciati quando meno ce lo aspettiamo, mentre in altri casi assistiamo al loro lancio in anticipo o con un preavviso. In questo caso lo sapevamo, perché WordPress ha appena ricevuto un plug-in davvero speciale.
Si tratta del plug-in lanciato da MariaDB Health Checks, che permetterà a tutti gli utenti di poter beneficiare di un nuovo servizio che non esisteva in precedenza. MariaDB, per chi non lo sapesse, è un popolare database open source utilizzato da coloro che vogliono ridimensionare i propri siti web, cambiandoli del tutto. Dato che è più veloce di MYSQL ed offre un supporto migliore, può mettere a disposizione un numero simultaneo di connessioni da utilizzare.
Qual è l’utilità del plugin MariaDB Data? Aiuterà gli utenti a eseguire il debug dei propri database visualizzando informazioni importanti come registri, impostazioni locali, connessioni, set di caratteri e regole di confronto e opzioni secondarie. Se necessario, sarà possibile aprire anche un grafico del numero di query e del tempo di esecuzione nelle ultime 24 ore, utile per chi è alla ricerca di tutte le informazioni necessarie sulla piattaforma.
Per utilizzare al massimo la funzione, viene consigliato di integrarla al Site Health di WordPress per poter fare tutti i controlli disponibili. Uno tra questi riguarda quello di verificare se gli istogrammi sono stati eseguiti con successo, che servono ad ottimizzare e migliorare le prestazioni dei plugin. Nel secondo caso, invece, Site Health consente di accedere ad una velocità di calcolo maggiore sugli istogrammi delle tabelle di WordPress.
In caso di bug o glitch, che non dovrebbero esserci, MariaDB Health Checks ha aperto una sezione per poter riportare tutte le segnalazioni necessarie con lo scopo di migliorare sia questo plug-in che gli altri rilasciati. Se utilizzate WordPress ed avete diversi siti con i quali lavorate, sarebbe il caso di usare questo plug-in dato che sia stato rilasciato di recente. E se siete interessati ad altre funzioni utili tanto quanto questa, visitare MariaDB Healt Checks potrebbe essere una buona idea.
Ci sono bug che hanno causato gravi danni e altri che, seppur meno pericolosi, hanno…
Esistono strumenti utili per chi gestisce un sito web e ha bisogno di analizzare traffico,…
Nel marketing digitale si parla spesso di SEO, keyword e strategie editoriali, ma c’è un…
Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web…
Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…
Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere…