Blogger%2C+web+writer+e+copywriter%3A+che+differenza+c%26%238217%3B%C3%A8+tra+queste+figure+spesso+confuse
soswpit
/news/blogger-web-writer-copywriter-differenze/amp/
News

Blogger, web writer e copywriter: che differenza c’è tra queste figure spesso confuse

Published by
Valeria Poropat

Tra le professioni legate a internet ci sono sicuramente quelle del blogger, del web writer e del copywriter. Ma quali sono le differenze e di che cosa si occupano queste singole figure professionali?

Lavorare con le nuove tecnologie significa spesso lavorare con definizioni delle professioni che sembrano estremamente complicate. Ma, basta guardare al risultato finale del lavoro di ciascuna professionalità per avere una definizione generale di che cosa significa per esempio essere un blogger piuttosto che un copywriter.

blogger, web writer o copywriter? – SOS-WP.it

Tutte e tre le figure professionali hanno a che fare con i contenuti e in particolare con i contenuti scritti. Quello che cambia è il fine ultimo per il quale vengono scritti i contenuti che modifica in parte la struttura delle informazioni che nel testo vengono inserite.

Probabilmente ci sono quindi più somiglianze che differenze ma le tre professioni non sono completamente sovrapponibili, a meno di non decidere volutamente di sfruttarne le caratteristiche per un contenuto ibrido. Il che succede molto più spesso di quanto si possa pensare.

Blogger, web writer o copywriter: le differenze tra queste professioni

Riuscire a dare una definizione di queste tre professioni molto spesso non è facile. Soprattutto perché oltre ad avere tutte e tre a che fare con i contenuti, e molto spesso con il contenuto testuale ma non solo, un blogger, un web writer o un copywriter hanno poi delle caratteristiche simili nel modo in cui si interfacciano con quello che è l’utente finale.

Blogger, web writer o copywritter? – SOS-WP.it

Perché lo scopo ultimo di un post su un blog o di un testo in un portale di notizie o ancora di una presentazione fatta su un sito, magari un sito one page, è quello di comunicare qualcosa e di stimolare una reazione nel lettore. Le differenze si possono trovare nel modo in cui le tre professioni organizzano il contenuto per poter raggiungere il proprio obiettivo.

Se infatti il blogger di solito parla al proprio pubblico provando a trasmettere una propria esperienza personale e da lì cerca di ottenere una reazione, il web writer per esempio ha lo scopo di informare chi legge. Da ultimo il copywriter scrive, magari degli stessi argomenti di cui scrive il web writer, ma lo fa mettendo in pratica tutta una serie di strutture grammaticali e linguistiche che hanno lo scopo di provocare una reazione nel lettore oltre che informare su un determinato argomento.

Quando si scrive sul web è quindi molto importante soprattutto riconoscere, prima ancora di mettere mano alla tastiera, lo scopo ultimo che il testo deve avere. Ed è proprio nello scopo che si trovano le differenze tra blogger copywriter e web writer. Questo però non significa che non si possa allo stesso tempo scrivere magari un contenuto personale, fare quindi un post sul modello di un blog, informando allo stesso tempo riguardo un contenuto esterno e utilizzare questa struttura per provocare una reazione in chi legge.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

6 ore ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

1 giorno ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

2 giorni ago

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

3 giorni ago

La cybersicurezza è a rischio. Sì, è colpa delle IA

E se uno dei tanti anfratti della vita online in cui le IA non dovrebbero…

4 giorni ago

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

1 settimana ago