ChatGPT+%C3%A8+in+grado+di+sviluppare+un+software%3F
soswpit
/news/chatgpt-e-in-grado-di-sviluppare-un-software/amp/
News

ChatGPT è in grado di sviluppare un software?

Published by
Andrea Di Rocco

ChatGPT può scrivere del codice di programmazione della stessa qualità di quello scritto da un programmatore esperto? E quali codici conosce?

La possibilità di scrivere codice di programmazione è una funzione integrata in ChatGPT, ma si tratta di codici veramente funzionanti? Le testimonianze dei programmatori di tutto il mondo che hanno messo alla prova il chatbot per aiutarli nella creazione di programmi e app ci aiutano a capire quali sono i limiti di questo strumento.

Programmatori di tutto il mondo hanno utilizzato ChatGPT per scoprire quanto possa essere davvero utile – SOS-WP.it

Innanzitutto, possiamo dire che ChatGPT è in grado di scrivere un buon codice, se si tratta di istruzioni semplici e se il prompt, cioè il comando che diamo al chatbot, è molto chiaro ed esaustivo. Quando si tratta di creare applicazioni più complesse, invece, sorgono i problemi. I codici generati sono confusi, incompleti e non rispecchiano le richieste dell’utente.

Questo significa che puoi fare affidamento su ChatGPT se conosci già il linguaggio di programmazione e hai bisogno di velocizzare il tuo lavoro. In questo caso può essere d’aiuto per svolgere dei precisi compiti. Se invece vuoi creare un progetto più complesso e articolato, o se non hai esperienza nella programmazione, il risultato può essere molto scadente.

ChatGPT è una risorsa utile per gli sviluppatori

Allo stato attuale della tecnologia di OpenAI, sicuramente ChatGPT non può sostituire il lavoro del programmatore, dato che le sue competenze sono simili a quelle di un programmatore che ha appena iniziato a studiare l’argomento. Inoltre, è emerso che la mancanza di intelligenza umana, o di intuito, non permette all’AI di comprendere pienamente come risolvere i problemi. Risultato: codici chilometrici che in realtà non svolgono alcuna operazione.

Abbiamo chiesto a ChatGPT di mostrarci come usare lo Schema Markup su un sito web – Screenshot da chat.openai.com

Se hai bisogno di aiuto per scrivere il tuo codice, però, ChatGPT può aiutarti a crearlo, ma non perché lo farà per te. Usalo invece come una risorsa, è sicuramente una buona idea. Le abilità del chatbot nella conversazione ti permetteranno di capire come sviluppare la tua applicazione, anche senza che ti venga data la risposta “pronta all’uso”.

Il chatbot può essere utile agli sviluppatori anche per risolvere problemi specifici che riscontrati nel proprio codice. Ti aiuterà a trovare una soluzione, ti darà dei consigli e dei suggerimenti sulle best practice da usare, ti aiuterà a progettare un compito complesso. Nel caso in cui dovessi avere dubbi, saprà anche darti definizioni e spiegazioni su concetti di programmazione.

I linguaggi che ChatGPT è in grado di scrivere codice sono tantissimi, tra cui Python, C#, Java, JavaScript, Ruby, PHP, Perl. Conosce inoltre diversi codici di formattazione/markup, come HTML, CSS, XML, JSON e può aiutarti anche con lo Schema Markup, per inserire i dati strutturati nelle tue pagine web.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

3 giorni ago

Amazon non usa più Google Shopping, può essere un problema anche per te

All'improvviso Amazon sembra aver staccato la spina alla sua campagna di marketing attraverso il servizio…

3 giorni ago

Lo studio Pew Research sulle AI Overview è corretto o no?

Pew Research, un paio di settimane, fa ha pubblicato uno studio sull'impatto delle AI Overview…

5 giorni ago

Trattare il tuo Google Business Profile come un social potrebbe funzionare

Se un utente fa una ricerca online per un servizio in una zona geografica specifica,…

6 giorni ago

Social proof nei contenuti: perché serve e come inserirla nei tuoi articoli

La social proof è la leva che trasforma un’affermazione in una prova credibile. Dimostrazioni come…

6 giorni ago

Perché usare Pinterest potrebbe essere una buona idea per portare traffico al tuo sito

Pinterest è molto più di un social network: si comporta come un motore di ricerca…

1 settimana ago