ChatGPT%2C+le+10+richieste+pi%C3%B9+bizzarre+fatte+dagli+utenti
soswpit
/news/chatgpt-richieste-strane-utenti/amp/
News

ChatGPT, le 10 richieste più bizzarre fatte dagli utenti

Published by
Valeria Poropat

Se vi è mai capitato, anche solo per curiosità, di usare ChatGPT ma non avete fantasia ,ecco la lista di alcune delle richieste più strane che sono state finora fatte all’intelligenza artificiale.

Con la decisione di tornare a rendere operativo il sistema ChatGPT anche in Italia è ricominciato il rapporto tra utenti e intelligenza artificiale. Si tratta ancora di qualcosa di decisamente acerbo, non tanto nella resa delle risposte quanto proprio nella percezione dell’essere umano di cosa è possibile o non è possibile fare con le domande giuste.

Cosa avete chiesto a ChatGPT oggi? – soswp.it

Oltre a ChatGPT esistono molti altri modelli di intelligenza artificiale che hanno compiti specifici mentre proprio la creatura di Open Ai rimane quella un po’ più aperta e soprattutto, data la somiglianza con i sistemi di assistenza automatizzata che tanti siti web e portali possiedono, più facile da sperimentare per chiunque. E accanto a chi è riuscito a convincere l’intelligenza artificiale a farsi spiegare come si fa il napalm facendo impersonare a ChatGPT la nonnina c’è invece chi ha fascinazioni molto più variegate.

Cosa chiedere a ChatGPT? Richieste assurde cercasi

Una richiesta che sembra avere un certo trend in crescita riguarda i cartoni animati. Oltre a quelli che hanno provato a farsi spiegare come si costruiscono gli esplosivi facendo immaginare alla intelligenza artificiale di dover scrivere un episodio di Rick e Morty c’è anche chi invece ha chiesto di creare lo script di un episodio, che poi è andato in onda, di una delle serie più irriverenti del pianeta: South Park. Dal titolo Deep Learning, parla del modo in cui i protagonisti utilizzano ChatGPT ma la cosa più assurda è proprio che parte dello script è stato scritto dalla intelligenza artificiale di cui parla l’episodio. E se questo vi sembra raccapricciante sappiate anche che una IA è stata integrata dentro un Furby per far parlare queste creaturine così sinistre e pelose del loro piano di conquista del pianeta.

ChatGPT risponde a ogni richiesta – soswp.it

Un altro dei trend molto in voga sui social sono le immagini create da un’altra intelligenza artificiale: MidJourney. Per poterla lavorare, però, MJ ha bisogno di un prompt di parole e tanti, per avere risultati perfettamente in linea con la propria immaginazione, hanno fatto ricorso proprio a ChatGPT chiedendo un prompt. I risultati sono i più diversi ma quelli più interessanti solo la trasformazione di Harry Potter in un film di Wes Anderson o in uno spot di Balenciaga. ChatGPT viene in più sempre più spesso integrata dentro le app, e si trova per esempio dentro Zapier, o nei siti web e potreste incontrarla dentro Klarna e dentro Expedia o anche chiederle di compilare per voi un Captcha.

E, a proposito di web e coding, è stata dimostrata anche la capacità di questa intelligenza artificiale di scrivere stringhe di codice da utilizzare poi dentro uno dei motori più famosi, Unity, per dare vita a un videogioco. L’esperimento è stato portato avanti da Wyatt Cheng, game director di Blizzard Entertainment, e da Benbonk, creatore di Slimekeep. ChatGPT è stata anche inserita dentro alcuni robot, come era prevedibile, ed è stata ibridata con Josh AI per avere un sistema di automazione domestica di gran lunga più reattivo e performante.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

10 segnali che stai lavorando troppo al computer (e il tuo corpo ti odia)

Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere…

2 ore ago

Come scrivere un anchor text perfetto

L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…

15 ore ago

Perché i social hanno così tanto potere sulla nostra mente

I social stimolano i meccanismi di ricompensa del cervello, influenzando pensieri, comportamenti e la percezione…

1 giorno ago

Cosa racconta un tema WordPress della persona che lo usa

Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalità…

2 giorni ago

Come usare Wayback Machine per recuperare vecchi contenuti

Sapevi che i viaggi nel tempo sono possibili? Beh, almeno online. Con Wayback Machine torni…

2 giorni ago

Come capire se un plugin è sicuro prima di installarlo

I plugin non sicuri rappresentano una delle principali fonti di attacchi informatici nei siti WordPress,…

2 giorni ago