Come+aggiungere+la+favicon+con+un+tema+WordPress+a+blocchi
soswpit
/news/come-aggiungere-la-favicon-con-un-tema-wordpress-a-blocchi/amp/
News

Come aggiungere la favicon con un tema WordPress a blocchi

Published by
Andrea Di Rocco

I temi WordPress a blocchi hanno reso più semplice la personalizzazione di ogni dettaglio e aggiungere la favicon è diventato ancora più semplice.

L’introduzione dei temi a blocchi ha stravolto il modo di creare siti WordPress. Alcuni utenti sono molto entusiasti, altri invece sono più restii al cambiamento, trovando più comodi i temi classici. Una delle novità principali consiste nella scomparsa, nei temi a blocchi, del pannello Personalizza. Qui eravamo abituati a trovare tutte le impostazioni generali di layout e stile del sito, inclusa l’impostazione della favicon.

Inserire la favicon in un tema WordPress a blocchi è semplicissimo – SOS-WP.it

Come fare, quindi, ad aggiungere una favicon con un tema a blocchi, ora che la sezione che ben conoscevamo è scomparsa? Di certo, non vorrai rinunciare a utilizzarla, dato che si tratta di un importantissimo elemento distintivo del tuo brand e compare nella barra del titolo del browser e nell’elenco dei preferiti.

Credimi, inserire la favicon in un tema a blocchi è molto più semplice di quanto pensi, anzi, è perfino più semplice rispetto alla procedura dei temi classici. Segui questi passaggi e avrai terminato in men che non si dica.

Prima, però… hai già una favicon? Se vuoi crearne una, segui la nostra guida!

I temi a blocchi rendono più semplice l’inserimento della favicon

Prendiamo come esempio il tema Twenty TwentyThree. Se usi un altro tema a blocchi, la procedura sarà esattamente la stessa. Entra nella sezione Aspetto > Editor, cioè l’area di personalizzazione che ha sostituito il pannello Personalizza. Nel menu a sinistra, seleziona Parti del template > Header. Clicca quindi sul pulsante Modifica, rappresentato dall’icona di una matita.

Per inserire la favicon, utilizza le funzioni di modifica della header – SOS-WP.it

Questo ti permetterà di lavorare all’interno della header utilizzando l’editor a blocchi. Clicca sul nome del sito. Comparirà il menu del blocco che hai selezionato, cioè Titolo del sito. Cliccando ora sul simbolo che rappresenta il titolo del sito, si aprirà il menu Trasforma in.

Ora non dovrai fare altro che selezionare da questo elenco la voce Logo del sito. Clicca su questo nuovo blocco per aprire la libreria media e selezionare il tuo logo. Adesso, nella barra a destra con le opzioni del blocco, troverai la voce Utilizza come icona del sito. Attivando il selettore, inserirai automaticamente anche la favicon.

Puoi impostare la favicon direttamente in fase di creazione della header – SOS-WP.it

Nel caso in cui tu preferisca usare un logo diverso come favicon, al di sotto di questo selettore trovi il link che ti porterà alle impostazioni della favicon. Questa è la sezione che già conosci perché sarai esattamente nel pannello Personalizza. Quindi ti basterà cliccare sul pulsante Seleziona l’icona del sito e scegliere il logo dalla tua libreria media.

Come vedi, la sezione Personalizza non è sparita completamente, in realtà è solo “nascosta”. Aggiungere la favicon dalle opzioni dell’editor del tema a blocchi è sicuramente più veloce rispetto al metodo precedente. Tuttavia, la vecchia procedura è ancora disponibile e potrai usarla se hai bisogno di inserire una favicon diversa dal logo della header.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Computer per lo smartworking: cosa deve avere per lavorare bene da casa

Lavorare da casa in remoto è più facile se si ha un computer per lo…

1 ora ago

Come pubblicare il tuo primo articolo su WordPress in pochi minuti

Finalmente avete deciso il tema del vostro sito e dovete solo pubblicare il primo articolo…

12 ore ago

Backup facile: come non perdere foto e documenti se il pc improvvisamente non va più

Fare una copia dei documenti importanti o delle foto immagazzinati nel pc è fondamentale per…

1 giorno ago

Scopri se la tua mail è sul dark web: servizio Google gratuito

Quante volte hai sentito notizie di furti di dati e password diffuse per i siti…

1 giorno ago

WordPress o Instagram? Quando ti serve un sito e quando basta un social

Vediamo in quali casi è meglio avere un sito WordPress e quando, invece, è sufficiente…

2 giorni ago

Perché la ventola del computer è così rumorosa? Cosa fare per risolvere subito il problema

Se la ventola del vostro computer è tanto rumorosa è bene sapere subito perché accade…

2 giorni ago