Cosa+bisogna+sapere+per+gestire+al+meglio+le+immagini+su+un+sito+web
soswpit
/news/come-gestire-meglio-immagini-sito-web/amp/
News

Cosa bisogna sapere per gestire al meglio le immagini su un sito web

Published by
Valentina Giungati

Le immagini sul sito web sono di fondamentale importanza e vanno gestite nel migliore dei modi per l’usabilità sia da mobile che da desktop. Queste fanno la differenza, scopriamo perché e soprattutto come procedere.

La gestione delle immagini per un sito è piuttosto elaborata ma rientra anche tra gli elementi di cui tener conto in modo primario, soprattutto se si vuole raggiungere un pubblico vasto e quindi ottimizzare i risultati per i motori di ricerca.

Immagini sito web (soswp)

Ancora oggi molti siti aziendali non hanno le qualità tecniche giuste per essere fruibili al meglio, immagini molto pesanti, di dimensioni errate, caricate con tipologie di file non idonei. È utile quindi avere un decalogo chiaro di alcuni punti da seguire sempre, che si tratti di un blog o un sito web altamente professionale.

Immagini sito web: come vanno gestite

La prima cosa da fare per ogni tipo di immagine è prepararla in modo opportuno, quindi indipendentemente da quale sia il CMS utilizzato. Ci sono plug-in che fanno tutto il lavoro ma non installateli, fare voi la preparazione. Puntate a leggerezza e qualità che devono trovare un punto di incontro, ovviamente immagini altamente qualitative risultano molto pesanti e viceversa troppo leggere peccano di qualità. Meglio provare a bilanciare il tutto, scegliendo varie immagini fino a trovare quella migliore, è un lavoro complesso e non si può pensare di farlo rapidamente.

Immagini sul sito web, come gestirle (soswp)

Il secondo consiglio riguarda l’aspetto propriamente tecnico ovvero risoluzione, dimensione e peso. Questi tre elementi sono fondamentali. Le immagini per la stampa viaggiano a 300dpi ma quelle per il web sono a 72dpi quindi più pesanti sono inutili. Per la grandezza inutile creare foto giganti, non dovete stamparle e nessuno andrà a ingrandire le foto di centinaia di pixel, il desktop lavora a 1920 pixel, la tv a 1080p quindi il lato deve essere di massimo 1200 per coprire tutto. Per il peso invece attenzione, le immagini corpose vanno a rallentare il sito che viene quindi aperto con difficoltà dagli utenti. Bisogna considerare come massimo 100 kb non oltre. Come fare? Ci sono tanti programmi appositi e gratuiti che fanno tutto in autonomia e sono molto semplici da utilizzare e lavorano la foto prima di caricarla sul sito e non dopo.

La terza questione riguarda invece il formato, le immagini sono in jpeg, png o gif. Per le foto da caricare sul sito il formato corretto è jpeg, a meno che non si tratti del logo che sarà in png (quindi sfondo trasparente). Negli ultimi anni è largamente utilizzato il formato WebP che viene anche premiato dai motori di ricerca.

Consiglio numero 4: solo immagini creative che possano catturare l’attenzione. L’immagine quanto il testo e gli elementi di usabilità di un sito è molto importante, inutile mettere 5 immagini diverse se sono tutte pessime, meglio puntare su una ma di alto impatto. Infine, massima attenzione alle fonti. Le immagini di cui non si detengono i diritti non si possono usare quindi niente fotografie prese sul web a caso. Se avete il permesso di usare le immagini invece, ad esempio quelle presenti nella cartella stampa, allora citate sempre fonte e autore dello scatto.

Con queste regole tutto il procedimento di preparazione e caricamento delle foto sul sito internet verrà migliorato, il portale sarà performante e soprattutto si svolgerà tutto in modo accurato sia per i motori di ricerca che per la tutela del diritto d’autore.

Valentina Giungati

Recent Posts

Come aumentare il valore medio dell’ordine sul tuo negozio online: 3 strategie efficaci

La tua presenza online si compone di una parte in cui dialoghi con gli utenti…

14 ore ago

PHP 8.4 è arrivato: quali sono le novità

La nuova versione di PHP 8.4 è stata rilasciata ufficialmente il 21 novembre 2024 con…

5 giorni ago

Come Ottimizzare le Immagini su WordPress Senza Perdere Qualità

Avere delle belle immagini in alta risoluzione sul tuo sito WordPress è uno dei biglietti…

1 settimana ago

Come Proteggere la Tua Area di Login WordPress in 3 Passi

II tuo sito costruito con WordPress potrebbe inavvertitamente essere oggetto di attenzioni spiacevoli da parte…

2 settimane ago

Login WordPress: 3 modi per entrare in WordPress e accedere alla Bacheca

Se vuoi creare un sito WordPress o devi occuparti di un sito esistente, probabilmente ti…

2 settimane ago

Favicon generator: i migliori servizi per creare l’icona del sito

L'immagine del tuo sito web è curata nei dettagli ma non dimenticare che hai bisogno…

3 settimane ago